Una festa dei saperi e dei sapori, quella delle Madonie e della piccola comunità di Blufi, incentrata su musica, spettacoli e degustazioni che, per il quinto anno consecutivo, festeggiano uno dei loro prodotti d’eccellenza, il finocchietto selvatico. Già da tempo i cittadini sono in fermento, immersi nei preparativi per l’allestimento della sagra che si terrà domenica 12 maggio.

La 5 ° Sagra del Finocchietto Selvatico rientra nel piano promozione dei cittadini di Blufi, che intendono promuovere l’alimento “Foeniculum Volgare” dal valore nutrizionale elevatissimo e dalle riconosciute proprietà stimolanti: il finocchietto, infatti, è un potete digestivo naturale, particolarmente adatto per prevenire e curare le infezioni visto le sue particolari proprietà antisettiche. Il consumo dei suoi semi, inoltre, è indicato anche per contrastare l’alitosi, mentre le tisane sono consigliate per le spiccate proprietà diuretiche. Un alimento naturale, insomma, buono e sano, che è un vero toccasana per la salute. Questa Sagra mira ad affermarsi sempre più come una naturale vocazione per la comunità di Blufi, “capitale del finocchietto selvatico“.
MENÚ SAGRA DEL FINOCCHIETTO SELVATICO
Antipasto:
Vari a base di formaggio al finocchietto, polpette di finocchietto, bruschetta con paté di finocchietto
Primo piatto:
Sedanini con salsa ragù di salsiccia finocchietto e mollica tostata
Secondo piatto:
Panino con salsiccia arrosto con semi di finocchietto
Dolce:
Cupcake al finocchietto e liquore con finocchietto fresco secondo la ricetta tradizionale
Vino locale
Al costo di 10€, con la possibilità di comporre il menù a scelta del visitatore/degustatore.
Buona “Sagra del Finocchietto selvatico” a tutti.
- #liquori
- Amuri di Terra
- antipasti
- Assessorato Beni Culturali e Identità Siciliana
- blufi
- degustazioni
- dolci
- ente parco delle madonie
- festa dei sapori e dei saperi
- festa del sapore
- gal madonie
- gusto e tradizione
- Identità Golose
- Identità Madonita
- Identità Siciliana
- La Corrida
- madonie
- Madonie resilienti: laboratorio di futuro
- parco madonie
- percorso degustativo
- primi piatti
- Riccardo Termini
- sagra
- sagra del finocchietto selvatico
- sapori e tradizioni
- Sasà Salvaggio
- secondi piatti