L'evento, organizzato dall'ingegnere Davide Ferrara, si pone l'obiettivo di sviluppare, in continuità con le edizioni precedenti, i temi inerenti allo sviluppo delle competenze, l'innovazione dei modelli organizzativi e altro ancora.
Metti un palermitano a Gaza. O per meglio dire, metti un pugile palermitano a Gaza e via di clichè. Lui è il boxeur Giancarlo Bentivegna da Altofonte e per chi già pregusta la solita storiaccia fatta di violenza e luoghi comuni, la delusione è dietro l'angolo.
La leggenda tramandata dal culto vuole che abbia liberato la città dalla peste, oggi sono di diverso cabotaggio le istanze che i fedeli fanno attraverso le loro preghiere. Non per questo meno importanti.
Una pellicola dalle tinte agrodolci che cova un incendio sotto la cenere e che ha conquistato i selezionatori del concorso "I love Gai". Giovani autori italiani.
"Chiuso sia ieri che oggi? Ponte di Ferragosto?", "Vergognatevi", "Siamo venuti apposta": sono soltanto alcuni dei messaggi che i visitatori hanno scritto sul cartello affisso davanti all'ingresso della Galleria regionale di Palazzo Abatellis che questa mattina ne annunciava la chiusura.
Il brand ha scommesso su un progetto che mira a sfruttare le potenzialità del territorio e le occasioni che possono scaturire dalla specializzazione e diffusione dei prodotti gastronomici.
Ennesimo episodio di violenza in corsia a Palermo. Un impiegato del nosocomio è stato preso a pugni riportando contusioni alla testa e al collo. L'aggressore è fuggito in moto.
Gli ingegneri siciliani contestano il fatto che i professionisti che sono già abilitati e iscritti all’Ordine vengono automaticamente esclusi dal contributo per il tirocinio e questo creerebbe delle sperequazioni.
Si è sviluppato intorno a mezzogiorno l'incendio che ha minacciato villette e camping nella zona di Mongerbino, di fronte all'ex Kafara Hotel. I vigili del fuoco hanno fatto il possibile per domare le fiamme.
Sorgerà entro l'anno nel Campus di Ematologia “Cutino”dell'ospedale Cervello. Il costo dell'opera è di 300 mila euro: 190 mila erogati dalla Fondazione Prosolidar.
Salvatore Calleri e Renato Scalia della Fondazione Caponnetto, intitolata al capo del pool antimafia, spiegano quali sono i luoghi comuni da eliminare.
L'estate è da sempre una stagione in cui i palinsesti delle tv in chiaro sono pieni di repliche di film e programmi tv. Film come Lo squalo, Pretty woman e la saga della Principessa Sissi sono delle presenze quasi costanti nelle programmazioni estive di molte tv
Nessuno mette in discussione che la nostra classe politica sappia fare dialettica e litigare a difesa delle proprie posizioni, o sappia addirittura demonizzare l’avversario, ma alla fine della elezioni chi uscirà vincitore dovrà governare
Nelle settimane scorse mentre dirigenti del PD siciliano si sbracciavano per spingere i propri iscritti e simpatizzanti a partecipare alle primarie e sostenere con il voto Caterina Chinnici, la candidata del partito, a Roma si consumava l’esperienza del governo Draghi.
Enzo Di Natali è un appassionato ricercatore capace di regalarci storie poco conosciute che riguardano soprattutto il mondo cattolico agrigentino, un mondo che, forse in maniera più spregiudicata rispetto a quanto avvenuto nel resto della Sicilia, ha registrato un suo eccezionale protagonismo soprattutto in politica.
Quando la scuola media era un luogo di apprendimento che forniva solide basi per il prosieguo degli studi, il primo approccio con la storia antica, romana in particolare, era rappresentato da un motto latino che recitava
Care ragazze, mettetevi comode e leggete con attenzione, perché questo articolo è dedicato a voi. Voglio raccontare alle vostre menti ancora sveglie e allenate perché
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.