La mafia è un’organizzazione unitaria con dei rituali e un training di addestramento. È un sistema antropoetnico che diventa totalmente psichico con una trasmissione transgenerazionale fortissima. Non esiste l’Io o l’altro ma il Noi
Vi auguro che i granelli di semola incocciati con amore vi uniscano con altrettanta energia. Godete e spremete la vita più che potete. Al domani ci pensiamo dopo avere mangiato… fiori!
Mettere insieme i suoni rispettando la sintassi è difficile ma farlo rispettando gli assiomi della comunicazione, se stessi e l’interlocutore lo è ancora di più
Il soggetto DDAI deve imparare a essere un moto perpetuo in assenza di agitazione ovvero imperturbabile pur avendo raggiunto il massimo turbinio delle proprie passioni
Il piromane è una perverso sessuale e lotta contro l’accettazione della propria impotenza. Così attiva un flagello che grazie ai media lo fa sentire ancora più virile sopravvivendo alla sua incancellabile inutilità.
Benvenuti nel mio “corridoio magico” dal quale mi auguro uscirete
cambiati grazie all’induzione e all’attivazione dell’energia inconscia che rivoluziona e
riassetta i processi spontanei di autoguarigione ed evoluzione
La gelosia è il sentimento di dubbio ansioso che si genera per motivi reali o immaginari oppure per bisogni eccessivi di conferme e rassicurazioni. Equivale a un punto di non ritorno.
Perché certi uomini tendono a sminuire una donna anzi che esaltarne le qualità? Si tratta di perversione, di retaggio culturale, di mente collettiva, del livello di evoluzione raggiunto dal proprio maschile e femminile e di una risposta dell’organismo agli ormoni
La danza è uno strumento divinatorio che consente di migliorare e riarmonizzare il proprio linguaggio espressivo, apprendendo il valore del silenzio, del sorriso e ringraziando l’Universo per i doni che offre.
Si può indossare un cappello come una maschera che, da un lato, esalta la propria bellezza e, dall’altro, protegge dagli sguardi indiscreti e, in qualche misura, riduce la possibilità di creare intimità se non la si vuole
I disturbi dissociativi sono una delle conseguenze di un trauma particolarmente stressante. Ciò dato, quindi, aprire il vaso di pandora dovrebbe essere una strategia indicata. Dobbiamo sincerarci, però, del fatto che il paziente sia sufficientemente assertivo, resiliente e “ubbidiente” allo psicologo.
In amore è come se si danzasse il valzer: un passo indietro, due avanti e, poi, indietro ancora. È un morire e rinascere continuo. Se muore lasciatelo morire, se vive lasciatelo vivere! In questo sta la magia. Dal blog Liberi Nobili della dott. Laura Valenti
Rispondo a D. che mi scrive: “Sono coinvolta in una relazione tossica con un narcisista patologico. Sono diventata il suo zerbino. Soffro di dipendenza sessuale e affettiva nei suoi confronti. Sono distrutta e disperata”
Il termine cura nelle relazioni non si esaurisce nel comportamento di aiuto ma è un atteggiamento di interesse preferenziale all’altro. Tale qualità provoca dei movimenti interpersonali specifici
Uno degli errori che facciamo è di non mollare la presa a causa dei divieti parentali acquisiti, delle convinzioni, dei preconcetti e delle paure predominanti. Rinfacciare e covare, le due facce della stessa medaglia.
Ci sono persone talmente petulanti, insistenti, indelicate nel porre questioni o nel formulare critiche e proteste che, alla fine, purtroppo, fomentano una furia criminale mortale. Entrambe le parti in causa sono sia vittima sia carnefice
Un film interessante, colto, profondo, intenso, narrato magistralmente, con attori bravissimi e un ritmo che ti accompagna fino alla fine con leggerezza e, al contempo, con potente drammaticità
Il progetto del cimitero da realizzare a Ciaculli risale al 2007, ben 13 anni or sono. Nel 2012 viene inserito nel piano triennale delle opere pubbliche del comune di Palermo, ma senza un euro di finanziamento
Ci sarà tempo per ricordare la figura di Emanuele Macaluso, il suo impegno politico per liberare dal bisogno e dalla sofferenza la gente più povera e indifesa, migliorare le condizioni di vita dei lavoratori, tutelando diritti e dignità
L’11 novembre 1958, usciva per i tipi della casa editrice Feltrinelli, Il Gattopardo, capolavoro e unico romanzo di Giuseppe Tomasi principe di Lampedusa. Il successo editoriale, in parte inaspettato, fu eccezionale, le edizioni si susseguirono una dopo l’altra con un ritmo che si riscontra in pochissimi casi per quanto riguarda il nostro panorama editoriale
Non so a voi, ma a me Totò Lentini fa simpatia. Tutti lo additano come un politico che cambia casacca molto facilmente perché in questa legislatura dell’Ars ha cambiato solo quattro gruppi parlamentari: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Ora Sicilia e Autonomisti
Dagli uffici della Soprintendenza, non risulta che il Comune di Palermo, per Piazza Ruggero Settimo, e l’AMAP, per Piazza Bologna abbiano chiesto il dovuto Nulla Osta.
Il 18 Novembre 2017 nasceva il 59° governo della Regione Siciliana con Presidente Nello Musumeci. E noi in Sicilia che facciamo? Parliamo di rimpasto o “piccolo ritocco”?
Il 14 aprile 1865, Abramo Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, fu assassinato raggiunto da un proiettile calibro 44 sparatogli alla testa da un sicario. fu ucciso mentre, dal palco presidenziale, assisteva alla commedia musicale Our American Cousin
I posti in Sicilia ci sono, ma non vanno in ruolo. Un dato sconcertante quello siciliano; il Miur a Palermo ad esempio assumerà soltanto 16 insegnanti specializzati sulle attività di sostegno su infanzia e primaria, in barba ad un fabbisogno che supera i 29mila alunni.
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.