La trombosi venosa profonda e l'embolia polmonare costituiscono due manifestazioni cliniche del tromboembolismo venoso, un disturbo cardiovascolare molto comune. Con Egidio Imbalzano, professore associato del Dipartimento Medicina Clinica e Sperimentale dell' Università degli Studi di Messina, analizziamo i sintomi, le differenze, i fattori di rischio, la prevenzione e il trattamento di queste patologie che, da qualche tempo, possono contare anche sui nuovi farmaci anticoagulanti orali.