L’inquinamento delle acque marine e costiere
Bombe belliche, inquinamento e rinnovabili. A Palermo il punto per la tutela del mare

In particolare sono stati affrontati temi come le bonifiche da ordigni bellici, l’applicazione delle energie rinnovabili, l’inquinamento delle acque da metalli pesanti, l’impatto delle attività del settore petrolchimico e di quelle dei porti turistici sull’ambiente marino, il ritiro dei rifiuti da bordo delle navi, quest’ultimo argomento affrontato da Renato Coroneo, responsabile dell’Area operativa dell’Autorità portuale di Palermo.
Numerosi gli altri interventi tra cui quello del presidente dell’Autorità portuale di Palermo, Vincenzo Cannatella: “L’Autorità portuale ha di recente affidato il servizio di raccolta rifiuti prodotti dalle navi in porto, con una riduzione delle tariffe preesistenti, a tutto vantaggio dell’utenza dello scalo palermitano. Quindi costi abbattuti nel rispetto dell’ambiente”.