Sulla Agrigento-Caltanissetta e Bolognetta-Lercara
Cantieri infiniti, ultimatum della Regione al Mise: “Cacci la Cmc dalla Sicilia”
“Quello che avevamo preannunciato più di un mese fa si è puntualmente verificato, la società Cmc, già in grande sofferenza, ha chiesto di accedere al concordato preventivo”. L’assessore regionale delle Infrastrutture, Marco Falcone, dopo le notizie che interessano la grande azienda di costruzioni di Ravenna, impegnata in tre grossi appalti in Sicilia: la SS640 Agrigento-Caltanissetta, la SS121 Palermo-Agrigento (tratto Bolognetta-Lercara Friddi) e la Metropolitana di Catania svolti da Cmc per conto della Ferrovia Circumetnea.
Lo scorso 30 ottobre l’assessorato aveva disposto un’ispezione a sorpresa nei cantieri della SS 640, riscontrando cantieri deserti e “un’ingiustificata battuta d’arresto nei lavori”.

“Abbiamo chiesto al Ministero dello Sviluppo Economico di convocare un tavolo tecnico – ha concluso l’assessore Falcone – perché il Governo Musumeci vuole rapidamente capire se ci sono ancora le condizioni affinché Cmc rimanga in Sicilia per completare le opere, o se invece non sia arrivata l’ora, per la società, di passare la mano”.
LEGGI ANCHE:
Agrigento-Caltanissetta, vertice in assessorato per salvare il cantiere
Blitz sulla Agrigento-Caltanissetta: cantieri deserti. L’Ance: “Musumeci intervenga”
Lavori infiniti sulla Pa-Ag, ispezione della Regione: “Staremo col fiato sul collo”
Lavori infiniti sulla Palermo-Agrigento, ultimatum della Regione