Condividi

Caso Sea Watch, la “Capitana” indagata, Iwobi: “Chi ama l’Africa non incentiva il traffico di esseri umani”

venerdì 28 Giugno 2019

La “Capitana” sostiene di essere ricca, bianca e dice di amare l’Africa. Chi ama l’Africa non incentiva il traffico di esseri umani e i viaggi pericolosi e illusori nel Mediterraneo (peraltro violando la legge di uno Stato contro il suo Governo e il suo Popolo), ma si impegna nella cooperazione internazionale per favorire lo sviluppo dell’Africa e il benessere del popolo africano per il bene dell’umanità“.

A scriverlo è il senatore Tony Iwobi (Lega), vicepresidente Commissione permanente Affari Esteri e Immigrazione.

L’Africa e gli africani non hanno bisogno di carità, l’Italia ha il diritto di ripristinare l’ordine e la legalità tutelando e salvaguardando l’integrità Nazionale e i suoi confini!” conclude il senatore Iwobi.

LEGGI ANCHE:

La Sea watch forza il blocco e attracca a Lampedusa, arrestata la “capitana”

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it