Presenti 31 tutti favorevoli
Comune di Palermo, il Consiglio dice sì all’ampliamento della Giunta
Una seduta a Sala delle Lapidi non programmata quella di oggi, sul tavolo l’adeguamento dell’art.45 dello statuto comunale alla legge regionale del 3 aprile 2019 che permette al sindaco Leoluca Orlando di nominare ulteriori 3 assessori da inserire nella sua Giunta per distribuire ulteriormente le deleghe.

Sandro Terrani, capo gruppo del Mov139, ha affermato “Ancora una volta, insieme ai consiglieri del Mov139, Valentina Chinnici e Paolo Caracausi, non abbiamo fatto mancare il sostegno al Sindaco e alla sua Giunta, a differenza di qualche altro gruppo che ogni tanto si ammutina così come è avvenuto nella seduta di martedì, per la presa d’atto della modifica dell’art. 45 dello statuto, che riguarda l’allargamento della giunta da 8 ad un massimo di 11. Bene ha fatto il Presidente del Consiglio Comunale a convocare il Consiglio, per approvare subito la modifica“.

“I momenti di difficoltà in una maggioranza, soprattutto se é “sui generis” nella sua composizione come lo è la nostra, ci possono pure stare, ma l’importante è avere la capacità di ricompattarsi quando é necessario farlo, e questo è quello che è avvenuto oggi con l’approvazione della modifica dello Statuto“, afferma Massimo Giaconia, consigliere comunale di Palermo 2022.
“Questo modo di operare dovrebbe essere una costante per la maggioranza, troppi atti importanti per la nostra città sono arenati all’ordine del giorno da tanto tempo. Penso, ai regolamenti della Gestione Rifiuti, dei Dehors, dell’Inclusione Sociale, dei Giardini Condivisi e Orti Urbani, Pubblicità e tanto altro che se approvati darebbero respiro alla Città su diversi fronti. Attendo con impazienza la riunione di maggioranza convocata dal Sindaco per mercoledì 23, con la speranza che da lì si possa ripartire avendo come unico obiettivo il bene di Palermo”, conclude Massimo Giaconia.
“La lega lascia l’Aula perché non vuole assistere a questo vergognoso teatrino di una maggioranza che non riesce a trovare un filo logico e soprattutto non è più in grado di dare risposte a questa città“, affermano Igor Gelarda ed Elio Ficarra della Lega.
“Non siamo mai stati contrari all’atto, come abbiamo dichiarato anche precedentemente, non abbiamo condivisole modalità della richiesta di prelievo che ribadiamo che non era stata concordata nella capigruppo, non abbiamo messo in discussione il nostro supporto a questa maggioranza ma abbiamo sempre chiesto condivisione nell’azione di governo di questa città. Noi desideriamo partecipare all’azione politica per il bene della città“, afferma il gruppo Sicilia Futura.
“Il nostro gruppo M5S non poteva che votare favorevolmente rispetto a una modifica dello Statuto comunale che si limita a prendere atto di una legge regionale già in vigore. Il nostro unico auspicio rispetto al possibile aumento del numero degli assessori riguarda l’effettivo efficientamento dei servizi per i cittadini, stanchi di non trovare le opportune risposte. Avevamo proposto un OdG che non è stato accolto, nel quale impegnavano il Sindaco e l’Amministrazione, in caso di ampliamento dell’attuale Giunta comunale, a redistribuire la somma complessiva ad oggi destinata agli otto Assessori comunali, per pagare i compensi anche degli altri componenti che saranno eventualmente aggiunti, percorrendo in tal modo la via di un contenimento, o tutt’al più di un mantenimento, dei costi per l’Amministrazione comunale. Come da tempo chiediamo dai banchi dell’opposizione è quantomai necessario e urgente poter contare su un assessore allo Sport”, afferma il gruppo M5s Palermo.

“Si è trattata di una presa d’atto che non implica l’aumento della Giunta, ma mi sembra corretto che la quinta città d’Italia abbia qualche assessore in più, questo consente di redistribuire le deleghe alleggerendo qualche assessore già gravato da diverse funzioni. Mi auguro che il sindaco redistribuire le deleghe accorpando le società partecipate che al momento sono alla sbando. A questa città occorre un assessorato al Verde, al decoro e alla vivibilità“, ad affermarlo Giulio Tantillo, capogruppo di Forza Italia
LEGGI ANCHE:
Giunta di Orlando da 8 a 11: votata la modifica dello statuto, nuovo strappo in maggioranza