Sono un centinaio i soggetti beneficiari, ammessi alla fase della verifica documentale, dei circa 4 milioni e 870 mila euro per sopperire alle spese di gestione dei teatri, sia pubblici che privati, con sede in Sicilia e che hanno subito la crisi dovuta all'emergenza sanitaria.
Verrà proposto in diretta streaming domenica 27 dicembre dalle ore 20.00 lo spettacolo "Sognare a Natale per sognare sempre”, realizzato grazie al sostegno della Regione Siciliana
quelle che ci ha commosso, dato leggerezza e fatto riflettere
L'anno 2020, lo sappiamo tutti, non è stato un anno facile, ma la musica, con tutte le difficoltà, non si è fermata. Quindi ecco una classifica delle 10 nostre canzoni preferite che ci hanno fatto riflettete e ci hanno spronato ad andare avanti durante i momenti più difficili della pandemia Covid ancora in corso
Santo Stefano è il primo protomartire cristiano ed è venerato sia dalla Chiesa cattolica che dalla Chiesa ortodossa. Ma perché si commemora il 26 e perché è considerato giorno festivo?
Da Rosario Fiorello a Mario Biondi, da Carmen Consoli a Roy Paci. E poi ancora Nino Frassica, Mario Venuti, suor Cristina, Giovanni Caccamo, Deborah Iurato, Mario Incudine, Ivan Segreto, Silvia Salemi e Daria Biancardi.
“La chiusura dei cinema si avverte in particolare in questi giorni di festa nei quali l’appuntamento con il cinema completa la gioia delle feste e delle famiglie, un vuoto Incolmabile che mai potrà essere sostituito dalle piattaforme on demand in streaming”. Lo dichiara Filippo Virzì, Responsabile a Palermo dell’Ugl Creativi
Sicilia Colorata è un concept che partendo dall'universo della piccola impresa unisce la dimensione artigianale della manifattura alla rappresentazione artistica. Antonello Blandi, grafico pubblicitario e artista palermitano, ha declinato la sua cifra stilistica e descrittiva traslandola dalla tela alla seta.
l'annuncio dell'assessore dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana
Entro il 31 gennaio 2021 chi ha svolto nell'ultimo triennio attività di Ecomuseo potrà presentare istanza per ottenere il riconoscimento da parte della Regione Siciliana.
Interventi di miglioramento di 5 storici palazzi siciliani: Villa dei Marchesi Carrozza a Santa Teresa di Riva (ME); Palazzo Valguarnera-Ganci a Palermo; Palazzo Villadorata e Tonnara di Marzamemi a Pachino (SR); Tonnara di Scopello a Castellammare del Golfo (TP).
In particolare: la valorizzazione di Porta Nuova, il recupero della Cavallerizza reale, la pulizia e il restauro degli antichi locali della Guardia Reale, la riqualificazione di parte della Caserma Garibaldi. Collaborazione tra Ars ed Esercito per promuovere il patrimonio architettonico.
Firmato oggi a Palazzo dei Normanni un accordo di collaborazione per la valorizzazione del patrimonio architettonico dell'Esercito a Palermo, tra il presidente dell'Ars Gianfranco Miccichè e il generale Maurizio Angelo Scardino, comandante Militare dell'Esercito in Sicilia.
l'assessore Granata spiega l'impegno della Giunta Italia
Già da qualche settimana, adesso, anche l’Archivio Reimann è stato ricollocato all’interno della Villa a disposizione degli studiosi. Inoltre la Villa è stata teatro da Maggio a Settembre di importanti eventi letterari e teatrali a Siracusa, fin quando la emergenza Covid lo ha consentito.
il presidente degli agenti di viaggio punta sul museo a cielo aperto
Con la scopertura di un busto di Giuseppe Pitrè da parte del sindaco Leoluca Orlando, dell'Assessore Mario Zito e della Direttrice Eliana Calandra oggi pomeriggio è tornato in attività dopo cinque anni il "Museo Pitrè" a conclusione dei lavori di completa riorganizzazione dell'allestimento.
Dopo due mesi circa di esposizione in una mostra al Museo di arte moderna e contemporanea (MART) di Trento e Rovereto, torna a casa il capolavoro di Caravaggio. "Il Seppellimento di Santa Lucia" verrà svelato domenica 20 dicembre a Siracusa.
il rettore Francesco Priolo traccia un bilancio del 2020
A dispetto di una fase di emergenza per la pandemia, l'Università di Catania si lascia alle spalle un 2020 che ha fatto invece registrare un boom di matricole e nel quale l'ateneo ha confermato di avere i conti in ordine, con una gestione oculata sotto la guida del rettore Francesco Priolo.
E' scomparso nella notte per Covid il musicista sperimentale e creativo Lelio Giannetto. La notizia viene dai social. Tanti gli amici che tra dolore, rabbia e amore riportano tutti lo stesso messaggio: "La Sicilia perde uno dei suoi figli più geniali".
Restituito alla città e al decoro il sito archeologico con il mosaico romano del I-II secolo d.C., che si trova a piazzetta Sett'Angeli a Palermo, nei pressi della Cattedrale.
L’Università degli studi di Messina vanta 43 ricercatori tra i migliori scienziati al mondo per l’impatto scientifico delle loro ricerche considerate nell’intero arco della carriera (indicatore di analisi composito che considera sei parametri per le citazioni relative al periodo compreso tra il 1996 e il 2019).
Sono un appassionato delle serie televisive giudiziarie, mi piace vedere sciorinare a chiunque gli emendamenti, come i primi dieci noti come “Carta dei diritti”.
Ne dicembre 1992, appena eletto sindaco, mi ritrovai il problema di una ventina si salme insepolte per un'agitazione, o qualcosa di simile, degli addetti alla inumazione del cimitero dei Rotoli
In una fase di scadimento della Politica ricordare Pier Santi Mattarella è come una boccata di ossigeno, un riconoscere che vi è stata, e quindi è possibile, una politica ispirata al bene comune, al buon governo e al progresso della propria terra
L’11 novembre 1958, usciva per i tipi della casa editrice Feltrinelli, Il Gattopardo, capolavoro e unico romanzo di Giuseppe Tomasi principe di Lampedusa. Il successo editoriale, in parte inaspettato, fu eccezionale, le edizioni si susseguirono una dopo l’altra con un ritmo che si riscontra in pochissimi casi per quanto riguarda il nostro panorama editoriale
Non so a voi, ma a me Totò Lentini fa simpatia. Tutti lo additano come un politico che cambia casacca molto facilmente perché in questa legislatura dell’Ars ha cambiato solo quattro gruppi parlamentari: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Ora Sicilia e Autonomisti
Dagli uffici della Soprintendenza, non risulta che il Comune di Palermo, per Piazza Ruggero Settimo, e l’AMAP, per Piazza Bologna abbiano chiesto il dovuto Nulla Osta.
Il 18 Novembre 2017 nasceva il 59° governo della Regione Siciliana con Presidente Nello Musumeci. E noi in Sicilia che facciamo? Parliamo di rimpasto o “piccolo ritocco”?
Il 14 aprile 1865, Abramo Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, fu assassinato raggiunto da un proiettile calibro 44 sparatogli alla testa da un sicario. fu ucciso mentre, dal palco presidenziale, assisteva alla commedia musicale Our American Cousin
I posti in Sicilia ci sono, ma non vanno in ruolo. Un dato sconcertante quello siciliano; il Miur a Palermo ad esempio assumerà soltanto 16 insegnanti specializzati sulle attività di sostegno su infanzia e primaria, in barba ad un fabbisogno che supera i 29mila alunni.
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.