Condividi

Democrazia diretta e indiretta

giovedì 24 Settembre 2020

Di recente Grillo ha dichiarato di non credere in una forma di rappresentanza parlamentare ma nella democrazia diretta citando in proposito il referendum come il massimo dell’espressione democratica.

Ma quale è la differenza tra democrazia diretta e democrazia indiretta? Nella democrazia diretta il cittadino assume un ruolo fondamentale perché ha il diritto di intervenire e comunque di prendere parte al processo decisionale. Nella democrazia indiretta, di contro, il cittadino sceglie il proprio rappresentante il quale parteciperà all’amministrazione del governo e agirà per suo conto. Nel primo caso quindi il cittadino entra a far parte delle scelte decisionali del governo mentre nel caso della democrazia indiretta la gente vota per un soggetto che dovrà rappresentarla in Parlamento.

Nella democrazia diretta, chiamata anche democrazia partecipativa, il cittadino svolge quindi un ruolo determinante per ciò che riguarda le decisioni relative alle leggi e alle politiche del governo. La Svizzera ad esempio è uno dei paesi in cui la democrazia diretta è prevalente. In questo paese è, infatti, ammissibile in via ordinaria e non straordinaria la richiesta dei cittadini di votare su questioni pubbliche.

Così, a differenza di quanto avviene in Italia, per referendum s’intende soprattutto una qualunque procedura di abrogazione di una legge vigente su proposta di sole cinquantamila firme in cento giorni, anche in materia di trattati internazionali, caso che è escluso in Italia. Nel nostro paese, peraltro, la Costituzione prevede alcune forme di democrazia diretta che riguardano sia tutta la popolazione nazionale, sia specifici cittadini interessati a determinate questioni.

La nostra Costituzione prevede, infatti, l’iniziativa legislativa popolare, il referendum abrogativo di una legge ordinaria, il referendum costituzionale, i referendum territoriali. Una forma di democrazia diretta è quella che si suole definire democrazia digitale. Con tale espressione si fa riferimento all’utilizzo di strumenti digitali e tecnologici al fine di aumentare la partecipazione politica dei cittadini alle decisioni che li riguardano con lo scopo di avvicinarsi il più possibile ai loro interessi e bisogni. Non può però sottacersi che la democrazia digitale presenta dei rischi e degli aspetti di criticità.

Un tale sistema, infatti, è da ritenere assolutamente inadeguato quando si tratti di adottare decisioni complesse poiché non tutti i cittadini hanno la necessaria competenza che si richiede per la redazione di un testo legislativo non inerente a un’area di loro interesse e di cui non abbiano conoscenze adeguate. E ciò senza considerare la nota vulnerabilità dei sistemi informatici utilizzati che potrebbe comportare una manipolazione dei voti e una violazione della segretezza del diritto di voto, il che potrebbe mettere in dubbio la veridicità dei risultati ottenuti. In proposito un recente provvedimento del Garante della Privacy (n. 83 del 4 aprile 2019) ha rilevato una carenza delle misure di sicurezza applicate al sistema informatico di una piattaforma di democrazia diretta, che avrebbero potuto mettere a rischio la riservatezza dei voti espressi dagli utenti.

La democrazia indiretta chiamata anche democrazia rappresentativa, implica una limitazione per quanto riguarda l’adozione delle decisioni importanti e la determinazione delle politiche del governo. In questo sistema il politico che viene eletto da ogni collegio elettorale rappresenta le persone che hanno votato per lui in Parlamento. In altri termini nella democrazia rappresentativa il cittadino che ha diritto al voto, può eleggere i propri rappresentanti in parlamento o negli enti locali, delegando in tal modo a questi ultimi il potere di fare e approvare le leggi. In conclusione se è pur vero che la democrazia diretta è una democrazia chiara, essa, a prescindere dai rischi di cui si è detto, è da ritenere appropriata per i paesi in cui vi sia una dimensione della popolazione limitata ma non può trovare attuazione in un paese con grandi dimensioni di popolazione e dove una decisione deve essere presa da milioni di persone. Non vi è dubbio quindi che la democrazia rappresentativa o indiretta supera gli svantaggi della democrazia diretta ed è certamente preferibile a quest’ultima.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Savarino: “La comunicazione ‘social’ non va contaminata, serve una legge” CLICCA PER IL VIDEO

La puntata di oggi si occupa dei principali temi della politica siciliana: dall’acqua pubblica alla necessità di riconsiderare una efficace riforma di settore nei rifiuti. Savarino si sofferma inoltre sull’episodio della scorsa settimana ad Agrigento in cui sono comparse scritte offensive e intimidatori  sui muri della sede dei meloniani

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.