Condividi

“Emilio Angelini. Viaggio nel futuro arcaico”, opere in mostra da Galata Museo del Mare

mercoledì 5 Aprile 2017

L’8 aprile si inaugura a Genova, presso il Galata, Museo del Mare, la mostra personale di Emilio Angelini “Viaggio nel futuro arcaico”. A cura di Francesco Piazza.

Angelini, artista poliedrico modella la ceramica spingendosi oltre la natura della materia trasformandola. Lo sguardo curioso e attento dell’artista  indaga arcaici mondi lontani e al contempo ricchi di vibrante contemporaneità.

L’iperdecorativismo di alcune delle opere in mostra, si misura e dialoga con la scarna bellezza degli elementi industriali dei fossili, forse gli esempi più rappresentativi e riconoscibili della produzione di Angelini, dando vita ad una narrazione immaginifica tra terra e mare, che ha per protagonisti animali fantastici, sirene, donne riccamente decorate, creature marine e macchine complesse che riportano alla mente i racconti ottocenteschi di avventurose spedizioni sottomarine.

La mostra sarà visitabile fino al 7 maggio e ha il patrocinio dell’Assessorato Beni Culturali della Regione Sicilia, il Comune di Palermo, Fondazione Orestiadi di Gibellina, Accademia di belle arti di Palermo, e di altre associazioni del capoluogo ligure, ed è stata realizzata con il contributo di GNV Grandi Navi Veloci.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.