Condividi

In Sicilia realizzato secondo trapianto di utero in Italia, Razza: “Esempio di buona sanità”

venerdì 28 Gennaio 2022
Ruggero Razza

In Sicilia si assiste al secondo trapianto di utero in Italia, “Un grande esempio di buona sanità e una speranza di vita futura per una giovane donna siciliana”, così ha commentato l’assessore regionale della Salute Ruggero Razza, in un post pubblicato sulla pagina Facebook.

Il primo è stato eseguito un anno fa a Catania, a cura dei professori Pierfrancesco e Massimiliano Veroux, Paolo Scollo e Giuseppe Scibilia. Si trattava di una paziente nata priva dell’utero a causa di una rara malattia congenita chiamata sindrome di Rokitansky,

“Complimenti di vero cuore ai professori Paolo Scollo e Pierfrancesco Veroux, che hanno guidato l’equipe operatoria delle aziende Policlinico e Cannizzaro. Grazie al centro nazionale trapianti e al centro regionale per il prezioso supporto – aggiunge l’esponente del governo Musumeci – . Un pensiero, di particolare partecipazione e affetto, voglio rivolgere al prof Veroux, che è entrato in sala operatoria e ha seguito, prima, tutte le operazioni nel momento doloroso in cui si stava spegnendo la sua cara mamma”.

Il senso del dovere, l’adesione al giuramento di Ippocrate, l’etica dei comportamenti giusti  – conclude Razza – sono un messaggio forte per chiunque indossa il camice e per chi svolge funzioni pubbliche”.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Da Forza Italia al PD, ecco tutte le reazioni di Palazzo Comitini sul voto delle Province CLICCA PER IL VIDEO

Ecco le prime reazioni raccolte da ilSicilia.it a Palazzo Comitini

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.