Al via il concorso Enac. L'Ente Nazionale per l’Aviazione Civile mette al bando 378 nuovi posti con contratto a tempo indeterminato per incrementare la pianta organica
Prosegue la vertenza degli Ex Pip di Palermo, un'emergenza sociale dei precari della pubblica amministrazione che da oltre vent'anni chiedono un regolare contratto di lavoro
È stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 27 del 6 aprile 2021 – 4a Serie speciale il Bando con cui il Dipartimento della Funzione pubblica ha avviato la procedura per il reclutamento a tempo determinato di 2800 unità di personale non dirigenziale di Area III - F1 o categorie equiparate
Ripartire dalle competenze riqualificando le proprie capacità e migliorando la spendibilità del mercato del lavoro: è quello che si propone un piano del Distretto Socio Sanitario 16, capofila il Comune di Catania, attivando un progetto inserito nel Pon Inclusione.
"Il governo Musumeci ha voluto imprimere un cambio di passo importante verso un'amministrazione regionale che, allo stesso tempo, riesce a risanare i conti e ad aprirsi a una prospettiva di rinnovamento, con l'assunzione di 300 giovani", dice Zambuto.
Sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 17 del 2 marzo 2021 - 4^ Serie Speciale - è stata pubblicata la procedura di selezione per il reclutamento di 3 allievi finanzieri del contingente ordinario della Guardia di Finanza, riservata al coniuge e ai figli superstiti, nonché ai fratelli o alle sorelle del personale delle Forze di polizia, deceduto o reso permanentemente invalido al servizio, con invalidità non inferiore all’80% della capacità lavorativa.
L'Atm di Trapani ha indetto un concorso per 8 autisti. Per partecipare alla selezione presentando la domanda c'è tempo fino alle ore 12.00 del 22 aprile.
Sono oltre 80mila le domande arrivate, per la prima volta in via esclusivamente telematica, al ministero dell'Istruzione nelle prime 24 ore di apertura del bando per l'inserimento o l'aggiornamento della terza fascia delle graduatorie di supplenza per il personale Ata della scuola pubblica per il triennio 2021/23.
Vaccinare tutti, vaccinare in fretta magari, in migliaia di "hub aziendali" in cui inoculare dosi di vaccino non solo ai lavoratori ma anche ai loro familiari. È questo il piano proposto alla Regione siciliana dalla Confapi- Confederazione italiana Piccola e Media Industria Privata- e da Sicindustria.
L'Inail Sicilia, infatti, ha appena pubblicato il bando per stipulare convenzioni con strutture pubbliche e private convenzionate per l'erogazione delle prestazioni di riabilitazione multiassiale
Per l'anno accademico 2021/2022 è indetto il concorso pubblico, per titoli ed esami, per l'ammissione di 66 allievi ufficiali del ruolo normale, nella Guardia di Finanza.
Più di mille ammessi e oltre un centinaio di candidati ammessi con riserva su un totale di quasi duemila domande. Parte oggi il maxi concorso per 100 autisti Amat. La procedura concorsuale si svolgerà, in questa fase, interamente da remoto come previsto dai protocolli anti-Covid.
La senatrice azzurra, Gabriella Giammanco, e portavoce di Forza Italia in Sicilia, lancia un hashtag #IONONFESTEGGIO, come si può apprendere sulla sua pagina facebook, in occasione della giornata internazionale delle donna
"iIn occasione dell’8 marzo mi sento il dovere di affermare che non è tempo né di mimose né di festeggiamenti. Qui in Sicilia, come in Italia, la condizione femminile legata allo sviluppo e alla crescita è in declino da 50 anni!". Lo scrive Dhebora Mirabelli
Al via la campagna di recruiting per il 2021, anno di elevato turnover che vedrà l’inserimento di centinaia di nuove risorse in diversi ambiti aziendali.
L'Asp di Enna cerca infermieri da impiegare nei centri vaccinali del territorio. La durata del contratto sarà annuale e la selezione avverrà per titoli
Tra i requisiti generali per partecipare, il possesso della cittadinanza italiana, il godimento dei diritti politici, l’idoneità psico-fisica all’impiego, la maggiore età. Quelli speciali cambiano a seconda di ogni bando e della funzione messa a concorso.
Chiamiamo le cose con il loro nome. Quella di Draghi è stata una gaffe. Sì, definire Erdogan un dittatore può essere qualcosa che ci può far piacere ma da un punto di vista di relazioni internazionali è un errore.
Immagina la “normalità” quale unico “manifesto per il futuro”. Il fallimento di una certa politica sta nel fatto di volerti vendere per straordinario tutto ciò che universalmente sarebbe stato normale.
L’Augurio che sicuramente in cuor loro i siciliani si fanno, in occasione di queste festività, è che questa sia l’ultima Pasqua da reclusi e che la prossima si potrà finalmente passeggiare liberamente, ritrovando il gusto dello stare insieme, di rafforzare sentimenti di amicizia, di socialità e di solidarietà
Gli eventi di queste ultime settimane sono l’esempio, qualora ne avessimo ancora bisogno, di schizofrenia mediatica e di MEDICINA BASATA SULLE EMOZIONI. Con questo articolo ritengo utile diffondere nella popolazione generale un po’ di cultura epidemiologica per aiutare a capire quello che sta succedendo.
Scendeva il crepuscolo mentre l’aereo si accingeva ad atterrare a Punta Raisi. La costa fra Carini e Capo Rama appariva già punteggiata dalle luci dei paesi e delle innumerevoli abitazioni che la costellano e che si riflettevano sempre di più nella cerchia dei monti, man mano che la luce del sole tendeva a scomparire.
a sensibilità verso i temi dell’emancipazione e della promozione delle donne non ha registrato in Sicilia grandi passioni, la questione femminile a lungo è rimasta ai margini dell’agenda politica regionale.
Non so se qualcuno di voi conosce il modo di dire secondo cui “un uomo deve lasciare profumo dietro di sé”. Non si fa riferimento alla nauseabonda scia di profumo che accompagna il passaggio di chi ha la cattiva abitudine di mettere troppo profumo
Non so a voi, ma a me Totò Lentini fa simpatia. Tutti lo additano come un politico che cambia casacca molto facilmente perché in questa legislatura dell’Ars ha cambiato solo quattro gruppi parlamentari: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Ora Sicilia e Autonomisti
Il 18 Novembre 2017 nasceva il 59° governo della Regione Siciliana con Presidente Nello Musumeci. E noi in Sicilia che facciamo? Parliamo di rimpasto o “piccolo ritocco”?
Il 14 aprile 1865, Abramo Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, fu assassinato raggiunto da un proiettile calibro 44 sparatogli alla testa da un sicario. fu ucciso mentre, dal palco presidenziale, assisteva alla commedia musicale Our American Cousin
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.