la presentazione venerdì 25 ottobre
Libri: ecco la collana “Patrimonio dell’Umanità”, tra racconto e arte | VIDEO
GUARDA IL VIDEO IN ALTO
Dopo la risposta della prima presentazione alla scorsa edizione de “La via dei Librai” giunge in libreria la collana “Patrimonio dell’Umanità“, micro-serie di scritti ispirati alle tematiche derivate dall’ondata migratoria afro-asiatica verso cui rivolgono lo sguardo gli autori, “abitatori” di quella terra di frontiera che è la Sicilia.
La collana, prodotta dalle “Edizioni Genius Loci Palermo“, verrà presentata venerdì 25 ottobre alle ore 17.30, nei locali della libreria Easy Reader (via Alessandro Paternostro, 71), con gli interventi di Aurelio Angelini, direttore della Fondazione Patrimonio UNESCO della Sicilia, e del giornalista Giuseppe Lo Bianco.

“Abbiamo voluto giocare sulle parole ‘patrimonio’ e ‘umanità’, partendo dal Patrimonio Unesco della città e rivolgendoci al ‘patrimonio umano’ che, da una sponda all’altra, ogni giorno si va perdendo – ci dice nella video intervista Carmelo Lo Curto, presidente dell’Associazione Genius Loci Palermo – I racconti che fanno parte della collana hanno come elemento comune proprio la ricerca dell’umanità“.
Gli autori di questo primo cofanetto sono Angela Chiazza, Antonio Lo Cicero, Simone Mazzola, Gabriella Modica, Cettina Porcelli e Cristina Sbacchi.
La presentazione dei ‘libretti’ è unita alla esposizione, visitabile fino al 9 novembre, delle illustrazioni sul tema del “Patrimonio dell’Umanità” realizzate da Miriam Ciulla, Alterco Colmuro, Martina Di Maio, Pietro Ferreri, Aurora Infantino, Fabiola Maggì, Claudia Maraventano, Erika Marchese e Sara Mirabella.
Elemento caratterizzante di questi libretti, nel tempo del ‘fugace’ e del virtuale, è la cura profusa nell’impaginazione e nella definizione del progetto finale che, oltre ad una rilegatura e mano, si avvale anche di copertine artistiche realizzate ad hoc con da Alterco Colmuro.
“Genius Loci Palermo”, con sede a Palermo a piazza Croce dei Vespri 8, è un’associazione culturale nata con lo scopo di promuovere e valorizzare il patrimonio storico-artistico e ambientale del territorio e di sostenere la produzione artistica, soprattutto dei giovani talenti, in ogni sua forma attraverso le proprie attività espositive ed editoriali e la collaborazione con le scuole.
- Alterco Colmuro
- Angela Chiazza
- Antonio Lo Cicero
- Aurelio Angelini
- Aurora Infantino
- Carmelo Lo Curto
- Cettina Porcelli
- Claudia Maraventano
- Cristina Sbacchi
- Erika Marchese
- Fabiola Maggì
- Fondazione Patrimonio UNESCO
- Gabriella Modica
- Genius Loci Palermo
- giuseppe lo bianco
- la via dei librai
- libreria Easy Reader
- Martina Di Maio
- Miriam Ciulla
- patrimonio dell'umanità
- Pietro Ferreri
- Sara Mirabella
- Simone Mazzola