Condividi

Lincoln come Kennedy, il potere dei soldi

domenica 1 Novembre 2020

Il 14 aprile 1865, Abramo Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, fu assassinato raggiunto da un proiettile calibro 44 sparatogli alla testa da un sicario. fu ucciso mentre, dal palco presidenziale, assisteva alla commedia musicale Our American Cousin.
L’autore dell’assassinio fu identificato in John Wilkes Booth, un massone, membro della loggia massonica dei Pike’s Knights del Golden Circle (KGG), personaggio molto vicino ai banchieri Rothschild. Quel giorno la guardia del corpo del presidente si era allontanata dal palco per recarsi in un pub vicino per consumare degli alcolici. E’ da ritenere che anche se non si fosse allontanato e fosse stato presente avrebbe certamente consentito l’accesso del Booth al palco, dove si trovava Lincoln poiché si trattava di un famoso attore che non avrebbe destato sospetti. Subito dopo Booth fuggì nella campagna del Maryland, dove dei simpatizzanti federali lo nascosero in un boschetto di pini ai margini della palude di Ekian.

Nel 1934, grazie alle ricerche compiute da Gerald G McGeer, uno stimato membro del Parlamento canadese, emersero le prove che sarebbero stati i banchieri internazionali ad organizzare l’assassinio di Lincoln. McGeer, durante un’audizione alla camera dei comuni,
rivelò che i servizi segreti statunitensi avevano fatto scomparire il documento esistente agli atti del processo per l’omicidio del presidente, da cui risultava che John Wilkes Booth era al servizio dei banchieri Rothschild. Lincoln era entrato in conflitto con i potenti banchieri internazionali e il suo assassinio avvenne qualche tempo dopo che aveva preso l’iniziativa di stampare moneta di Stato. Egli, durante la sua presidenza, dovette affrontare la guerra di secessione con la conseguenza della necessità di urgente bisogno di denaro necessario
per finanziare la campagna militare. A tale scopo si rivolse ai banchieri internazionali i quali si dichiararono disponibili a un prestito ma a un tasso d’interesse compreso tra il 24% e il 36%. Considerata l’esosità della richiesta, il presidente preferì chiedere al Congresso l’approvazione di una legge per stampare cartamoneta statale il che non avrebbe comportato né debito né interessi, ben  consapevole che non avrebbe mai potuto restituire il denaro a quell’interesse e che avrebbe indebitato gli Stati Uniti per sempre.

Fu così che i famosi “verdoni” (dal nome dell’inchiostro verde anticontraffazione usato sul retro delle banconote), furono emessi dal governo federale, in sostituzione delle banconote emesse dalle banche locali in tutto il paese. La nuova moneta fu immessa nel mercato per un valore complessivo di 450 milioni di dollari. Dichiarò allora Lincoln: “Ho pensato che fosse una cosa pericolosa, ma finalmente è stata realizzata e ha dato al popolo di questa repubblica la più grande benedizione che abbia mai avuto, la sua moneta per pagare il suo debito”. Ed ancora : “La moneta cesserà di essere la padrona e diventerà la serva dell’umanità“. La democrazia diventerà superiore al potere dei soldi.

Questa scelta politica non fu gradita alla grande finanza internazionale che fino a quel momento aveva stampato moneta per gli stati. Ciò traspare in maniera evidente da quanto dichiarato nel 1865 dal direttore della Banca d’Inghilterra, sul London Times. Dichiarò infatti quest’ultimo: “Se questa dannosa politica finanziaria che ha origine in Nord America perdurasse, quel governo fornirà la propria moneta a costo zero. Non avrà alcun debito. Avrà tutto il denaro necessario per portare avanti i suoi commerci. Diventerà così prospero da non avere precedenti nella storia del mondo. Quel governo deve essere distrutto o distruggerà ogni monarchia del globo”.

Con la morte di Lincoln l’America tornò al precedente sistema di moneta-debito, presa in prestito a interesse dall’onnipotente clan dei
banchieri internazionali. L’obiettivo era stato raggiunto. Circa un secolo dopo, il 22 novembre 1963, è assassinato a Dallas John Fitzgerald Kennedy, presidente degli Stati Uniti d’America. Anch’egli così come Lincoln aveva tentato nuovamente di introdurre la moneta di stato come strumento per finanziare la spesa pubblica. Con l’ordine esecutivo n.11110, del 4 giugno 1963, Kennedy, infatti, autorizzò l’emissione di una moneta statale complementare alla moneta privata della Federal reserve gravata da debito e interesse.

L’obiettivo di tale ordine esecutivo era quello di sottrarre il potere di stampare moneta al FED per restituirlo allo stato, liberando, così
come fatto da Lincoln, gli Stati Uniti dal debito creato dal signoraggio. Sei mesi dopo avere emesso quell’ordine, Kennedy fu assassinato. Ancora una volta, così come accaduto per il presidente Lincoln, la sua politica finanziaria si scontrava con il potere finanziario e in particolare con la Federal Reserve. Kennedy, infatti, ridiede al governo la possibilità di stampare moneta convertibile in argento, così privando la Federal Reserve del potere di battere moneta da prestare con interesse al Governo. Nel giro di poco tempo furono stampati “Silver Certificates” per un valore di 4,2 miliardi di dollari. A questo punto bisognava fermare colui che metteva in pericolo gli interessi finanziari della Federal Reserve e per ottenere tale finalità non vi era che l’assassinio come di fatto avvenne. Ucciso Kennedy, così come dopo l’uccisione di Lincoln, tutto tornò come prima: le banconote degli Stati Uniti che lui aveva emesso furono immediatamente tolte dalla circolazione.

Anche questo come tutti gli omicidi “eccellenti” che si sono verificati nel corso degli anni anche recenti, aveva una finalità stabilizzante cioè serviva a consolidare e rafforzare il potere, in questo caso finanziario, esistente. Ufficialmente l’assassino di Kennedy fu individuato in Lee Harvey Oswald che avrebbe sparato a Kennedy appostato in un edificio ubicato lungo il percorso del corteo presidenziale. Sembra, invece, che a sparare sia stato un vero e proprio gruppo di fuoco come sembrerebbe doversi dedurre dal fatto che il presidente Kennedy presentava sette distinte ferite da arma da fuoco, ma i servizi segreti americani fecero in modo di fare ricadere la responsabilità dell’omicidio sul solo Lee Osvald. L’identificazione degli altri probabili componenti del gruppo di fuoco avrebbe peraltro consentito di risalire oltre che agli esecutori materiali anche ai mandanti che sono rimasti sconosciuti.

Com’è noto Lee Osvald fu ucciso, prima che potesse istaurarsi il processo, da Jacob Rubinstein (Jack Ruby), un personaggio vicino alla mafia. E’ significativo rilevare come la Commissione Warren che avrebbe dovuto accertare la verità sull’assassinio di Kennedy fu istituita da due massoni: Lyndon B. Johnson e John Edgar Hoover, capo dell’FBI. Lyndon B Johnson, infatti, fu iniziato all’ordine massonico il 30 ottobre 1937 presso la Johnson City Lodge mentre Edgard Hoover venne eletto gran maestro della massoneria il 9 novembre del 1920 presso la Loggia Federale n.1 di Washington.

Ma quello che induce a ritenere che i mandanti del delitto vadano ricercati nel potere finanziario, è dato dal fatto che tra i membri della commissione figuravano Allen Dulles, e John Mc Cloy. Allen Dulles era un finanziere massone, agente segreto ed ex direttore della C.I.A. Svolse anche l’attività di intermediario nella compravendita di armi e banchiere. Come finanziere Dulles fu socio della Sullivan & Cromwell, una società d’investimento di Wall Street e intrattenne rapporti di affari con il massone Hjalmar Schacht, il banchiere di Hitler. Dulles inoltre collaborò con la Brown Brothers Harriman & CO, la società che versò il denaro nelle casse del partito nazista portando al potere Adolf Hitler. Mc Cloy era anch’egli un esponente del potere finanziario se si considera che era un uomo di fiducia dei Rockefeller e che era stato presidente della Banca mondiale e capo della Chase Manhattan Bank. Avuto riguardo alla composizione come sopra specificata è da ritenere che la commissione Warren venne costituta allo scopo di depistare le indagini e di allontanarle dai veri mandanti .

Nel discorso pronunciato dal presidente cileno Salvator Allende all’Onu, durante il 4 dicembre del 1972, nove anni dopo l’omicidio di Kennedy, questi denunciò pubblicamente come fosse in atto un disegno di dominio assoluto da parte dei poteri forti. Disse allora Allende: “Ci troviamo dinanzi a un vero scontro frontale tra le grandi corporation internazionali e gli stati. Questi ultimi subiscono interferenze nelle loro fondamentali decisioni politiche, economiche e militari da parte di organizzazioni mondiali che non dipendono da nessuno stato. Per le loro attività non rispondono a nessun governo poiché non sono sottoposte al controllo del parlamento e di nessuna
istituzione che rappresenti l’interesse collettivo. La struttura politica del mondo sta per essere sconvolta”. Allende intendeva fare
riferimento alla élite finanziaria globale che ha il monopolio esclusivo delle banche centrali nelle quali risiede la vera fonte del potere. Parole profetiche quelle di Allende e quanto mai attuali anche ai giorni nostri. Si tratta di affermazioni che ci danno la chiave di lettura di molti delitti cosiddetti “eccellenti” i cui mandanti. mai individuati, vanno ricercati in quei poteri forti di cui parla Allende, poteri anche internazionali che nel momento in cui vedono in pericolo i loro interessi illeciti, non esitano a ricorrere all’omicidio di personaggi scomodi. Allende venne fatto assassinare durante un colpo di stato organizzato dalla CIA, come scrive Patricia Verdugo nel suo libro “Salvador Allende. Anatomia di un complotto organizzato dalla CIA”.

La sua morte fu archiviata, a seguito di un’inchiesta governativa, come suicidio. Un dato di fatto va però evidenziato, e cioè come da un
punto di vista storico-statistico, ogniqualvolta ci si trovi alla presenza di un personaggio scomodo che rema contro i poteri forti, questo è
puntualmente assassinato e ciò avviene o ad opera del terrorismo, o a seguito di incidenti mortali o di strani suicidi. Vengono aperte
commissioni di inchiesta che quasi sempre non approdano a nulla e che finiscono con il non dare risposte ai numerosi interrogativi che i fatti più eclatanti pongono.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Savarino: “La comunicazione ‘social’ non va contaminata, serve una legge” CLICCA PER IL VIDEO

La puntata di oggi si occupa dei principali temi della politica siciliana: dall’acqua pubblica alla necessità di riconsiderare una efficace riforma di settore nei rifiuti. Savarino si sofferma inoltre sull’episodio della scorsa settimana ad Agrigento in cui sono comparse scritte offensive e intimidatori  sui muri della sede dei meloniani

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.