Condividi
Lavori aggiudicati, via al cantiere

Ampliamento del cimitero dei Rotoli di Palermo, Lagalla e Orlando: “Approvato il progetto, miglioreranno funzionalità e servizi” 

sabato 31 Maggio 2025
Roberto Lagalla e Salvatore Orlando
Con l’approvazione del progetto di ampliamento del cimitero di Santa Maria dei Rotoli di Palermo con decreto del Dipartimento Regionale dell’Urbanistica del 7 marzo scorso, in variante allo strumento urbanistico e con le prescrizioni dei pareri acquisiti, si sono concluse le procedure di gara relative all’affidamento dei lavori con l’individuazione del miglior offerente.
cimitero dei rotoli
Cimitero dei Rotoli

Sono in corso tutte le verifiche previste per legge, finalizzate alla stipula del contratto d’appalto. L’opera è stata finanziata con decreto commissariale del 31 luglio 2023 dal sindaco Roberto Lagalla, in qualità di commissario di governo per un milione e mezzo di euro quale quota della riprogrammazione delle somme stanziate dal comitato iterministeriale per la programmazione economica (Cipe).

“Il progetto di ampliamento dei Rotoli rientra tra le misure adottate da questa amministrazione nel periodo di commissariamento e finalizzate al miglioramento dei servizi cimiteriali e a un incremento di funzionalità degli spazi. Con la creazione di una nuova area parcheggio, il progetto è coerente anche con i recenti provvedimenti adottati, quale lo stop all’ingresso delle auto e l’introduzione di servizi navetta gratuiti per l’utenza, anche per soggetti disabili”, affermano il sindaco Roberto Lagalla e l’assessore ai Servizi cimiteriali Salvatore Orlando.
Cimitero dei Rotoli, Palermo 2L’impresa risultata aggiudicataria è la Damiga s.r.l. che ha offerto un ribasso del 11,627% sull’importo a base d’asta (996.446 euro).  I lavori avranno una durata prevista di 270 giorni consecutivi, decorrenti dal verbale di consegna.
Il progetto si compone di due aree funzionali: il parcheggio che potrà mitigare i flussi di traffico all’interno e all’esterno dell’area cimiteriale e la stecca destinata al ricovero dei mezzi di servizio, che consentirà di liberare le aree interne del cimitero da tutti i mezzi che al momento trovano stallo al suo interno. L’area è stata assegnata con decreto dell’Agenzia nazionale beni confiscati.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.