Siracusa
l'operazione della guardia di finanza
Noto, reperti archeologici in casa di un dirigente regionale. Denunciato
di
Redazione
20 Maggio 2018
La Guardia di Finanza di Noto ha sequestrato reperti archeologici risalenti a un periodo che va dal VI secolo a.C. all’epoca Tardo Antica o Alto Mediovale. Si tratta di coppe, lucerne, unguentari, crateri, askos (antica forma vascolare greca in ceramica usata per versare piccole quantità di liquidi oleosi, utilizzata come unguentario o per riempire le lampade ad olio), 9 pezzi di monili in metallo e 33 monete.
I reperti sono stati trovati dai finanzieri, coordinati dal capo della Procura di Siracusa, Francesco Paolo Giordano, e dal pm Salvatore Grillo, nell’abitazione di un dirigente regionale. L’uomo, di 56 anni, è stato denunciato per non averne segnalato il rinvenimento alla Soprintendenza dei Beni Culturali.
© Riproduzione Riservata
Tag: