Condividi

Palermo: si apre una voragine in via Dante | FOTO

mercoledì 20 Gennaio 2021
buca, voragine in via Dante angolo via Principe di Villafranca

SCORRI LE FOTO IN ALTO

Le condizioni delle strade di Palermo non sono delle migliori. Si è aperta una voragine ad angolo tra via Dante e via Principe di Villafranca, in pieno Centro.

Non si conoscono ancora le cause dell’apertura della maxi buca stradale, ma intanto la Polizia Municipale ha provveduto a transennare l’area e regolare la viabilità attorno alla voragine.

Il Comune ha tolto ormai dalla Rap la gestione delle buche stradali e nel dicembre 2020 la Giunta Orlando ha destinato ben 46 milioni di euro alle manutenzioni ordinarie stradali e dei marciapiedi. In attesa dell’affidamento del servizio a privati, in città si moltiplicano le segnalazioni di buche, aperte dalla pioggia o dalla scarsa manutenzione dell’asfalto.

Nel frattempo Palazzo delle Aquile continua a collezionare cause dai cittadini; cause che vedono spesso soccombere l’Amministrazione per mancata riparazione di strade e marciapiedi, da vent’anni. Tra sentenze e debiti fuori bilancio, il conto è salatissimo: circa 20 milioni in cinque anni.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.