Condividi

Paura a Nicosia: incendi da 24 ore vicino al centro abitato

mercoledì 27 Luglio 2022

Sono quasi 24 ore che al monte San Giovanni a Nicosia nella provincia di Enna stanno divampando le fiamme. Nella mattinata di oggi sono ricominciati stamattina sono ripresi i lanci con i mezzi aerei, un Canadair un elicottero Ericson.

Anche nel pomeriggio di ieri avevano operato i mezzi aerei, ma dopo il rientro alla base, avvenuto al tramonto, le fiamme hanno ripreso a divampare.

Difficile l’intervento da terra, perché nonostante la zona sia a ridosso dell’abitato di Nicosia, è particolarmente impervia, con gole e anfratti dai quali, in nottata, sarebbero ripartire le fiamme.

Oggi il fronte ha prima ridisceso l’altura dirigendosi nella parte bassa dove si trovano numerose abitazioni e aziende agricole e poi, spinto dal vento, ha risalito le pendici fino alla cima dove si trovano altre aziende agricole e sono installate alcune antenne di telefonia. Danni a recinti e impianti di irrigazione. Alcuni residenti, per precauzione hanno spostato armenti e animali da cortile.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.