Excusatio non petita, accusatio manifesta
Rap: “A lavoro anche a Ferragosto”. La normalità spacciata per straordinario a Palermo
«Vigilia di Ferragosto in piena attività per mantenere il più possibile pulita e decorosa la nostra Città. Ribadisco il concetto che sui rifiuti non si deve fare politica… Un ringraziamento a tutti gli operatori Rap fortemente impegnati su vari fronti». Scrive così il presidente della RAP, Giuseppe Norata, per sottolineare l’intervento in via dell’Airone a Palermo.
Dicevano i latini: “Excusatio non petita, accusatio manifesta”. Evidentemente questa città in cui il problema rifiuti è perenne, un intervento che dovrebbe essere routine quotidiana, normalità, lo si spaccia come qualcosa di eccezionale.
Lavorare a Ferragosto, specialmente per una città come Palermo dove l’emergenza munnizza è atavica, non sembra qualcosa da dover promuovere.
La differenziata che non decolla, le discariche abusive, gli abbandoni indiscriminati, la sesta vasca di Bellolampo chiusa (e la settima ancora da costruire)… La Rap semmai dovrebbe lavorare sempre e in silenzio, senza pubblicizzare proprio nulla, chiedendo forse anche scusa ai cittadini che pagano una delle Tari più care d’Italia per avere un servizio non all’altezza.
