Condividi

Sbarchi, a Pantelleria arrivano 22 migranti. Arrestati due scafisti

sabato 18 Luglio 2020

Sbarco di 22 migranti a Pantelleria. Sequestrato il peschereccio che era stato utilizzato per il trasporto. Gli inquirenti hanno accertato che a bordo c’erano due uomini di nazionalità tunisina, si tratterebbe dei presunti scafisti, entrambi sottoposti a fermo di polizia giudiziaria, già convalidato dal Giudice per le Indagini Preliminari. I due sono stati portati in carcere a Trapani, mentre i 22 migranti sono stati tutti rintracciati dai militari della stazione dei carabinieri dell’isola.

Tutto è partito da una segnalazione di un cittadino, che aveva visto alcuni migranti scendere dal peschereccio durante le operazioni di sbarco. Allertato il dispositivo di vigilanza marittima, nel quale operano le unità navali della guardia di finanza, della capitaneria di porto e dell’agenzia europea ‘Frontex’, una vedetta lituana e una vedetta del Reparto Operativo Aeronavale di Palermo hanno intercettato l’imbarcazione in acque territoriali e l’hanno riportata in porto.

(immagini di repertorio)

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), finanziato il restauro della chiesa del SS. Redentore. Abbate: “Recuperati fondi inutilizzati da 30 anni per salvare un nostro gioiello” CLICCA PER IL VIDEO

Ottenuto un finanziamento di oltre 200 mila euro proveniente dallo stanziamento della legge 433 del 1991 ad oggi rimasto inutilizzato che servirà a recuperare il campanile e il tetto fatiscenti della chiesa del SS.Redentore in contrada Quartarella a Modica.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.