Condividi

Sbarco di Pasqua: cento immigrati arrivati nel porto di Pozzallo

domenica 12 Aprile 2020

Un gommone grigio con 101 migranti è arrivato stamattina nel porto di Pozzallo. Sono tutti uomini. Lo sbarco è stato completato e una ventina di persone sono state già controllate e sottoposte al controllo della temperatura.

Il problema sarà il collocamento dei migranti perché il sindaco di Pozzallo Roberto Ammatuna, che si trova in banchina, chiede alle autorità competenti di trovare un centro dove ospitarli in quanto non potranno andare nell’hot spot dove c’è un migrante egiziano di 15 anni in isolamento perché positivo al coronavirus.

I migranti apparentemente stanno tutti bene. Si sta cercando di individuare una struttura dove trasferirli.

LA LEGA: “IRRESPONSABILE AVERLI FATTI SBARCARE”

“Italiani chiusi in casa, immigrati già arrivati in Sicilia col virus e, anche oggi, clandestini liberi di sbarcare. Basta!”. Lo dice il leader della Lega Matteo Salvini, commentando l’arrivo a Pozzallo.

Gli fa eco il deputato nazionale leghista Nino Minardo: E’ assurdo, irrispettoso per la Sicilia, offensivo per i Siciliani, irriguardoso verso le Istituzioni dell’Isola – sottolinea – questo ennesimo atto di prepotenza di chi autorizza uno sbarco di migranti al porto di Pozzallo in questi giorni di straordinaria emergenza epidemiologica. Un gesto arrogante verso la nostra gente, scavalcando il Presidente, dopo il caso del ragazzo egiziano risultato positivo al Covid -19 e ancora in isolamento al porto”.

“Il Governo Conte – prosegue Minardo – continua ad ignorare la Sicilia e rischia di mortificare l’impegno e i sacrifici della nostra gente, che, rispettosamente e responsabilmente, resta a casa e non esce anche in questi giorni di festa in cui il nostro splendido sole ci porterebbe a godere delle nostre bellezze. Noi Siciliani vogliamo battere il virus con comportamenti seri ed invece veniamo messi a rischio tra sbarchi di migranti incontrollati e i loro trasferimenti scriteriati da una città all’altra della Sicilia. Siamo stufi e stanchi di questi atteggiamenti prepotenti ed insolenti. Basta!”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.