Sebastiano Tusa a “En Kai Pan”: “Separare la gestione della cultura dall’appartenenza politica” | VIDEO
Guarda il video dell’undicesima puntata in alto
Undicesima puntata per “En kai pan“. Ospite nella nostra rubrica di approfondimento culturale de ilSicilia.it è Sebastiano Tusa, archeologo, fine studioso, già sovrintendente del mare e attuale assessore regionale ai Beni culturali della Regione.
Il suo sguardo di studioso si è posato fin dalle sue prime ricerche anche sulla Preistoria, fondamentale per capire molto delle culture e dei popoli: “La preistoria – dice – mi ha appassionato da sempre, ma mi ha appassionato soprattutto il fatto che dal momento in cui si studia preistoria ci si avvicina molto alle società primitive e anche attuali. Siccome per me è stato sempre fondamentale il confronto con il contemporaneo, è evidente che l’archeologia vista con una prospettiva antropologica mi ha sempre intrigato. E poi mi ha sempre appassionato l’Oriente. Un mondo che ho avuto la fortuna di vedere negli anni Settanta, ma che ormai è stato profondamente sconvolto a causa dell’Occidente: con le guerre, con il profitto e con una pseudo-modernizzazione”. Tusa racconta a questo proposito anche di una ricerca compiuta in Iraq, prima che questo Paese fosse sconvolto dalla guerra, con tutte le conseguenze devastanti che questa ha avuto sui siti archeologici e culturali.
