Tutto procede secondo la tabella di marcia stabilita dal ministero della Salute e dall'assessorato regionale per quanto riguarda i vaccini a Messina e provincia. Lo sottolinea il commissario per l'emergenza Covid a Messina Maria Grazia Furnari.
Novecento chili di trippa cotta surgelata sono stati sequestrati dalla polizia stradale a Barcellona Pozzo di Gotto, nel Messinese perché ritenuta "non più idonea al consumo umano e pericolosa per la salute pubblica".
Consegnati a Messina da Amam i lavori relativi la messa in sicurezza dell'acquedotto Fiumefreddo. È ancora vivo il ricordo della frana verificatasi lungo il tracciato dell’acquedotto Fiumefreddo tra la fine di ottobre e la metà di novembre 2015.
Il corpo del nostromo Gaetano Puleo, 61 anni morto stamani in un incidente a Bordo della nave Elio a Messina è caduto in acqua ed è stato recuperato dai colleghi.
Gaetano Puleo, 61 anni, nostromo, è morto stamani in un incidente a bordo della motonave Elio, che opera sullo Stretto di Messina, durante le fasi di approdo. Pare che il marinaio sia stato colpito in pieno da una cima che si è spezzata.
I Comuni di Taormina, Giardini Naxos, Letojanni e Castelmola sollecitano la "vaccinazione di massa in tempi stretti per salvare la stagione turistica". L'iniziativa potrebbe tradursi già nei prossimi giorni in un contatto con il governatore Nello Musumeci
Nel comune caronese della provincia di Messina stamani ci si risveglia con la cenere scura dell’Etna che stanotte ha dato nuovamente spettacolo con eruzioni vulcaniche del tutto spettacolari, secondo gli esperti si tratta di magma antico
Potrebbe essere questione di ore la nomina del nuovo assessore all'Energia, la scelta dell'Udc è caduta sulla docente dell'Università di Messina Daniela Baglieri.
Si è conclusa alla Caserma "Crisafulli Zuccarello" di Messina, sede del quinto reggimento fanteria "Aosta", l'esercitazione condotta con il sistema Virtual Battle Space (VBS)
E dopo il mal tempo che ha investito la Sicilia, finalmente le belle giornate tornano a riscaldare l'Isola. A godere di questo calore sono anche le tartarughe marine che, nelle acque che bagnano le Eolie, hanno deciso di salire in superficie a riscaldarsi.
L'AZIONE DEGLI EOLIANI CONTRO L'INERZIA DELLE ISTITUZIONI
Gli abitanti di Lipari hanno donato Holter pressori, acquistati in seguito a una raccolta fondi, all'ospedale dell'isola. La consegna è stata fatta dai rappresentanti del comitato "L'ospedale di Lipari non si tocca" al direttore sanitario Sergio Crosca.
Sono 740 gli anziani over 80 prenotati per la vaccinazione stamani in otto presidi ospedalieri a Messina e provincia. Tra loro anche 16 quasi centenari.
Il direttore generale dell'Asp di Messina Paolo La Paglia è stato sospeso dall'incarico ed oggi gli è stato notificato l'avvio del procedimento di decadenza firmato dal presidente della Regione Nello Musumeci.
Il Castello di Taormina rivede la luce e si prepara finalmente alla riapertura dopo circa 25 anni di chiusura al pubblico. Il Commissario di Governo contro il Dissesto Idrogeologico della Regione Siciliana ha indetto, infatti, l'avviso di gara per i lavori della scalinata di accesso al bene storico.
Il team UniMe, composto dagli studenti Davide Segullo e Giorgio Nocera (corso di Laurea in Ingegneria Elettronica ed Informatica) ha presentato “Foglia”, un dispositivo in grado di assistere esperti e agricoltori nell'identificazione di possibili stress biotici delle piantagioni.
Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha avviato il procedimento di decadenza del direttore generale dell'Asp Messina, Paolo La Paglia.
I carabinieri hanno eseguito a Patti (ME) un'ordinanza di applicazione di custodia cautelare ai domiciliari nei confronti di un uomo responsabile di atti persecutori nei confronti della ex fidanzata e per avere incendiato l'auto del nuovo compagno della donna
Oggi è stata assolta in appello Monica Mileti, la donna accusata di aver ceduto la dose di eroina che nel 2004 provocò a Viterbo la morte di Attilio Manca, l'urologo di Barcellona Pozzo di Gotto (ME) che probabilmente operò Provenzano alla prostata.
Molti si sono lamentati della brevità dedicata al Sud nelle comunicazioni del presidente Draghi, oggi si chiamano cosi e non più dichiarazioni programmatiche.
La consueta girandola dei colori delle regioni italiane colpisce ancora. Sembra di guardare dentro un caleidoscopio nel quale le forme ed i colori cambiano ad ogni movimento dell’oggetto
Può per una volta un evento più grande di noi, alla stesa stregua di uno tsunami, farci aprire gli occhi e cercare quanto meno la qualità nella nostra vita
Mario Bresciano: «Sono una persona che è attratta da mille interessi, molto diversi. Lo capisce immediatamente chi viene a trovarmi e osserva le mie librerie»
Non so se qualcuno di voi conosce il modo di dire secondo cui “un uomo deve lasciare profumo dietro di sé”. Non si fa riferimento alla nauseabonda scia di profumo che accompagna il passaggio di chi ha la cattiva abitudine di mettere troppo profumo
L’11 novembre 1958, usciva per i tipi della casa editrice Feltrinelli, Il Gattopardo, capolavoro e unico romanzo di Giuseppe Tomasi principe di Lampedusa. Il successo editoriale, in parte inaspettato, fu eccezionale, le edizioni si susseguirono una dopo l’altra con un ritmo che si riscontra in pochissimi casi per quanto riguarda il nostro panorama editoriale
Non so a voi, ma a me Totò Lentini fa simpatia. Tutti lo additano come un politico che cambia casacca molto facilmente perché in questa legislatura dell’Ars ha cambiato solo quattro gruppi parlamentari: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Ora Sicilia e Autonomisti
Dagli uffici della Soprintendenza, non risulta che il Comune di Palermo, per Piazza Ruggero Settimo, e l’AMAP, per Piazza Bologna abbiano chiesto il dovuto Nulla Osta.
Il 18 Novembre 2017 nasceva il 59° governo della Regione Siciliana con Presidente Nello Musumeci. E noi in Sicilia che facciamo? Parliamo di rimpasto o “piccolo ritocco”?
Il 14 aprile 1865, Abramo Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, fu assassinato raggiunto da un proiettile calibro 44 sparatogli alla testa da un sicario. fu ucciso mentre, dal palco presidenziale, assisteva alla commedia musicale Our American Cousin
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.