Si fa spazio l'ipotesi di una legge nazionale per regolamentare il fenomeno del "mordi e fuggi" che mette in difficoltà le località turistiche prendendole d'assalto con un flusso spesso superiore alle peculiarità dei territori in questione. La questione interessa anche Taormina.
Alle porte di luglio, sembra ormai tramontare a Taormina la prospettiva dell'estensione immediata del ticket dei parcheggi, già in vigore dal 2006 al Lumbi ed al Porta Catania, anche nelle auto-rimesse private.
L'abbraccio solidale si fa sempre più grande. Presentato nel salone della Camera di Commercio il progetto Benefit 2.0, lo store solidale che guarda all'economia circolare ed alla tutela dell'ambiente
Giovanni Sutera, uno degli assassini della diciassettenne, ha ottenuto la semilibertà. Era condannato all'ergastolo. L'indignazione di Piero Campagna: "Mi vergogno di essere italiano. Questa non è giustizia".
Il deputato regionale annuncia la volontà di espandere il movimento nel territorio anche in vista delle regionale e commenta il 10% raggiunto nelle urne.
Così il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, a capo della Struttura anti dissesto idrogeologico, annuncia l'aggiudicazione della gara per l'intervento a lungo atteso nel piccolo centro del Messinese.
Anche il sindaco di Lipari Riccardo Gullo con una lettera inviata al ministro dei trasporti Enrico Giovannini e all'assessore regionale delle infrastrutture Marco Falcone ha richiesto di revocare l'aumento dei biglietti su aliscafi e navi
Il Covid ha fermato per 2 anni la Processione più cara ai messinesi, quella della Vara. La giunta Basile è al lavoro per far sì che l'edizione 2022 sia la "più bella di sempre"
Arriveranno a Messina i 476 migranti della 'Sea Eye 4'. Poche ore fa l'annuncio su twitter dell'organizzazione umanitaria tedesca che ha annunciato il loro salvataggio. Tra i migranti ci sono anche 66 minori.
Saranno suonate a lutto le campane della Chiesa di Mirto domani alle 6.30, (orario della strage) e bandiera italiana a mezz'asta per ricordare l'uccisione dei 40 Martiri di Gubbio avvenuta il 22 giugno del 1944 per mano delle truppe naziste.
Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea (GUUE) la gara per la fornitura di due navi veloci dual fuel per lo stretto di Messina, per offrire servizi di traghettamento sempre più green.
Sia il Policlinico che il Papardo hanno provveduto ad avviare la ricognizione del personale interessato al percorso di stabilizzazione. La Uil Fpl scrive ad Asp e Irccs Neurolesi e chiede l'intervento dell'assessore Razza
Lunedì prossimo conferenza stampa a Palermo per continuare il cammino verso la Regione e le Politiche 2022. "Ho proposto a Giarrusso di fare il vicepresidente". E lancia i Nello boys....
Il presidente di Ance Messina Pippo Ricciardello si dichiara pronto alla massima collaborazione in vista degli investimenti del Pnrr vitali per l'intera Città Metropolitana.
E' scontro tra la coalizione del sindaco vincente e gli avversari. Pomo della discordia il premio di maggioranza, che farebbe la differenza in Aula. In gioco "ballano" 6 seggi.
Enzo Di Natali è un appassionato ricercatore capace di regalarci storie poco conosciute che riguardano soprattutto il mondo cattolico agrigentino, un mondo che, forse in maniera più spregiudicata rispetto a quanto avvenuto nel resto della Sicilia, ha registrato un suo eccezionale protagonismo soprattutto in politica.
Il mio mondo è pieno di individui che hanno preso le scorciatoie e che con la loro scarsa morale minano alla base giornalmente i nostri principi essendo esempio di una classe vincente
Il voto delle amministrative del 12 giugno, i suoi risultati, con l’esultanza dei vincitori e la delusione degli sconfitti con il carico di polemiche e di recriminazioni, ha messo in ombra fino alla sua rimozione
Quando la scuola media era un luogo di apprendimento che forniva solide basi per il prosieguo degli studi, il primo approccio con la storia antica, romana in particolare, era rappresentato da un motto latino che recitava
Care ragazze, mettetevi comode e leggete con attenzione, perché questo articolo è dedicato a voi. Voglio raccontare alle vostre menti ancora sveglie e allenate perché
Non è certo un fenomeno nuovo, ma negli ultimi anni con l'avvento delle piattaforme streaming e il conseguente aumento della produzione di serie tv, i remake e i reboot ( in italiano rifacimento e riavvio) sono diventati molto frequenti. La differenza tra i due termini è sostanziale:
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Due storie diverse, un elemento in comune: la gogna mediatica per due donne che hanno compiuto scelte consapevoli. A Carol Maltesi è stato negato il diritto all'identità. E' diventata "la pornostar uccisa". Sabrina Quaresima è "la preside" peccaminosa
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Subdolamente con un inserimento nella legge di bilancio sta passando l’autonomia differenziata. Si tratta di un collegato alla legge di bilancio fatto passare nella notte che sta riportando il tema dell’autonomia in corsa per essere approvato.
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.