Un riconoscimento a Carlo Staffile, direttore del Parco archeologico e paesaggistico di Siracusa, Eloro, Villa del Tellaro e Akrai. Lo ha consegnato Giuseppe Rosano, ieri sera, dopo la prima dell'Agamennone di Eschilo al teatro greco di Siracusa.
I finanzieri del Comando Provinciale di Siracusa hanno sequestrato mezzo chilo di cocaina a un corriere intercettato lungo contrada Targia periferia nord di Siracusa.
Si nascondevano a casa di una zia deceduta i fratelli Emanuele e Christian Scrofani, 27 e 22 anni, di Lentini, fermati ieri sera dalla polizia con l'accusa di tentato omicidio.
I Carabinieri della Stazione di Francofonte hanno arrestato un pregiudicato 31enne originario del ragusano, da tempo stabilitosi nel comune siracusano, per maltrattamenti in famiglia, lesioni e sequestro di persona.
La polizia ha eseguito due fermi di indiziato di delitto per tentato omicidio nei confronti di due fratelli. L'agguato è avvenuto ieri in via Rossini, nel quartiere popolare di San Paolo, a Lentini, nel Siracusano.
La polizia ha arrestato questa notte ad Augusta tre persone rispettivamente di 32, 31 e 30 anni e recuperato la refurtiva per un valore di circa 20 mila euro.
La polizia di Siracusa ha notificato l'avviso di conclusione delle indagini preliminari emesso nei confronti di un 32enne ritenuto responsabile del danneggiamento, mediante esplosione di un ordigno rudimentale, nella notte del 6 gennaio 2021, ai danni di un noto bar nel cuore di Ortigia.
La nota del presidente di Noi albergatori Siracusa
"Senza la produzione di greggio i circa 10.000 addetti, unitamente a quelli dell'indotto, rischiano la perdita del posto di lavoro: e le prospettive di ricollocazione in altri settori risultano irrealizzabili", così Giuseppe Rosano, presidente di Noi albergatori Siracusa e vicepresidente nazionale di Assohotel.
Un turista ungherese in difficoltà dopo essere entrato in acqua davanti la spiaggia di Fontane bianche a Siracusa per fare il bagno, nonostante il mare molto mosso con onde alte 2,5 metri, è stato soccorso e messo in salvo dall'equipaggio di un elicottero della Guardia costiera.
Il gup del Tribunale di Siracusa ha condannato a 14 anni e 6 mesi di reclusione Osvaldo Lopes, per l'omicidio di Nicola Ferla, 42 anni, ucciso a colpi di pistola il 13 maggio 2013 a Floridia, nel Siracusano.
Stanno cominciando al porto commerciale di Augusta, nel Siracusano, le operazioni di sbarco di 101 migranti giunti a bordo della Geo Barents, la nave ong di Medici senza Frontiere, che li ha soccorsi nel Mediterraneo.
La Procura di Siracusa ha aperto un'inchiesta ipotizzando il reato di omicidio stradale dopo la morte di una siracusana di 64 anni, investita il 22 aprile scorso da una Fiat Panda mentre stava attraversando la strada, in viale Luigi Cadorna.
L'unica cosa di cui il mondo non avrà mai abbastanza è l'esagerazione. Così Salvador Dalì bollava coloro che, per virtù o per mania di protagonismo, fanno uso dell'eccesso nell'esprimere un'opinione
Conosciamo in tanti la storia di Franca Viola, di Alcamo, che nel 1968, appena diciottenne, sostenuta dalla sua famiglia, rifiutò un matrimonio riparatore, diventando un simbolo della crescita civile dell'Italia nel secondo dopoguerra e dell'emancipazione delle donne italiane.
Gli uomini invecchiano. I tempi cambiano e risulta naturale, necessario, saggio il cercare di andare avanti. Occorre metabolizzare i buoni e soprattutto i cattivi momenti, ma per evitare muri, divisioni ideologiche o di principio, non bisogna avere paura dell'alternanza e della necessità di dare una chance a chi vuole guadagnarsela sul campo. Nessuno è custode della verità assoluta.
Non è certo un fenomeno nuovo, ma negli ultimi anni con l'avvento delle piattaforme streaming e il conseguente aumento della produzione di serie tv, i remake e i reboot ( in italiano rifacimento e riavvio) sono diventati molto frequenti. La differenza tra i due termini è sostanziale:
Anche quest’anno l’anniversario del sacrificio di Peppino Impastato vede un susseguirsi di iniziative, di convegni e presentazione di libri che ricordano la sua vita
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Sull’origine del termine “mafia”, inquietante e sconcertante fenomeno che ha segnato pesantemente la storia siciliana, si sono accavallate ipotesi considerate più o meno attendibile sulle quali si sono, in alcuni casi, perfino sollevati polveroni polemici.
Austria - E' morto all’età di 83 anni in un ospedale di Mistelbach, l'artista Hermann Nitsch, massimo esponente dell’Azionismo viennese, divenuto celebre per le installazioni/performance realizzate con sangue di animali e corpi nudi.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Due storie diverse, un elemento in comune: la gogna mediatica per due donne che hanno compiuto scelte consapevoli. A Carol Maltesi è stato negato il diritto all'identità. E' diventata "la pornostar uccisa". Sabrina Quaresima è "la preside" peccaminosa
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Subdolamente con un inserimento nella legge di bilancio sta passando l’autonomia differenziata. Si tratta di un collegato alla legge di bilancio fatto passare nella notte che sta riportando il tema dell’autonomia in corsa per essere approvato.
Arrivano dall'Ue 55 miliardi di euro finanziati da React-Eu, il Pacchetto per l'assistenza e la ripresa dei Paesi Europei dopo la Pandemia da Sars-CoV-2.
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
Il 2 giugno 1946, con la proclamazione della Repubblica Italiana veniva scritta la parola fine alla monarchia e con essa alla guida dello stato da parte della casa Savoia.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.
Di recente Grillo ha dichiarato di non credere in una forma di rappresentanza parlamentare ma nella democrazia diretta citando in proposito il referendum come il massimo dell’espressione democratica.
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.