Cambiano le regole per acconciatori ed estetisti che decidono di concedere una parte dei propri locali in uso ad un altro soggetto, per quanto riguarda "l'affitto di poltrona di acconciatore" e "l'affitto cabina di attività estetica".
La finanza ha posto sotto sequestro due attività aperte al pubblico prive delle necessarie autorizzazioni e, in un caso, in assenza di partita IVA e pertanto completamente sconosciuta al fisco (evasore totale). Officine chiuse.
Nell’ambito delle attività di controllo economico del territorio, i Finanzieri del Comando Provinciale di Palermo hanno sequestrato un autolavaggio totalmente abusivo che attingeva l’acqua da un pozzo comunale all’interno di un’area adibita a parcheggio in via Umberto Giordano.
Era stato inaugurato l'anno scorso con commedia "Prometheus"
Per la Procura è totalmente abusivo il grande anfiteatro sorto sulla collina prospiciente il mare di Gela realizzato, con annesse strutture di servizio, dall'imprenditore di origini ennesi Luigi Greca e inaugurato lo scorso anno in pompa magna.
Alcune persone si sono presentate al deposito della Rap in viale dei Picciotti
Momenti di tensione questa mattina dopo il sequestro delle attrezzature dei due locali alla Kalsa. Alcune persone si sono presentate al deposito della Rap in viale dei Picciotti dove erano stati portati i tavolini, i gazebo, i pozzetti frigo e le cucine dei locali abusivi sequestrati ieri sera.
Blitz della Finanza a Villagrazia di Carini: sequestrato ad alcuni ambulanti abusivi un ingente quantitativo di prodotti ortofrutticoli, pari a circa 4.000 kg di frutta e verdura. La merce è stata devoluta in beneficenza.
I Finanzieri di Carini (PA), la locale Polizia Municipale e la Guardia Costiera di Terrasini hanno proceduto al sequestro amministrativo del complesso alberghiero ”Porto Rais”. Il B&B “Le stanze sul mare” era totalmente abusivo.
"Diciamo basta ai noleggiatori che riempiono i bus per le gite domenicali; alle guide turistiche che organizzano pacchetti turistici; ai preti, i professori, i parrucchieri, le casalinghe che fanno gli agenti di viaggio", dice la Fiavet Sicilia.
Italia Viva continua la loro finta opposizione a Palazzo Reale. Ieri grazie ai renziani è arrivato il primo sì in commissione per la norma che riguarda l'estensione della sanatoria del 2003 anche ad aree sottoposte a vincolo di inedificabilità relativa.
Coronavirus, all’ARS Forza Italia presenta mozione per chiedere l’apertura di parrucchieri, barbieri e centri estetici. Caputo (FI): “Necessario per contrastare il fenomeno dell’abusivismo”.
Ha riaperto questa mattina il mercato ortofrutticolo a Palermo. Le scene sono le stesse di quelle viste negli ultimi giorni: calca davanti a cancelli e scarso rispetto delle norme previste dall'ordinanza.
Si era cancellato dall'albo professionale e lavorava in nero
Indetta, questa mattina, una conferenza stampa, dall'assessore comunale Giusto Catania per fare il punto sul caso sollevato qualche settimana fa da Le Iene, riguardante il cancello "abusivo" presente nel cortile degli Schiavi.
Criticità e problematiche raccolte nel corso dell’ultima edizione del Travelexpo Roadshow. Gli agenti di viaggio siciliani apprezzati per la loro professionalità.
Pubblicata l'ordinanza di ingiunzione e diffida a demolire
Angelo Cambiano fu sfiduciato in aula per la sua lotta all'abusivismo edilizio a Licata. Era stato indicato come assessore regionale dal viceministro Cancelleri. Oggi lavora al sui fianco.
L'assessore alla Mobilità Giusto Catania abita in un condominio che avrebbe piazzato un cancello abusivo in una strada pubblica, nel Centro di Palermo. Le Iene lo inchiodano.
Blitz degli agenti della polizia municipale di Palermo in una zona del centro storico, dove alcune persone hanno occupato abusivamente degli immobili comunali.
Un tassista abusivo è stato denunciato dalla Polizia municipale per resistenza e oltraggio dopo essersi dato alla fuga con 4 turisti francesi a bordo della sua auto.
Sono un appassionato delle serie televisive giudiziarie, mi piace vedere sciorinare a chiunque gli emendamenti, come i primi dieci noti come “Carta dei diritti”.
Ne dicembre 1992, appena eletto sindaco, mi ritrovai il problema di una ventina si salme insepolte per un'agitazione, o qualcosa di simile, degli addetti alla inumazione del cimitero dei Rotoli
In una fase di scadimento della Politica ricordare Pier Santi Mattarella è come una boccata di ossigeno, un riconoscere che vi è stata, e quindi è possibile, una politica ispirata al bene comune, al buon governo e al progresso della propria terra
L’11 novembre 1958, usciva per i tipi della casa editrice Feltrinelli, Il Gattopardo, capolavoro e unico romanzo di Giuseppe Tomasi principe di Lampedusa. Il successo editoriale, in parte inaspettato, fu eccezionale, le edizioni si susseguirono una dopo l’altra con un ritmo che si riscontra in pochissimi casi per quanto riguarda il nostro panorama editoriale
Non so a voi, ma a me Totò Lentini fa simpatia. Tutti lo additano come un politico che cambia casacca molto facilmente perché in questa legislatura dell’Ars ha cambiato solo quattro gruppi parlamentari: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Ora Sicilia e Autonomisti
Dagli uffici della Soprintendenza, non risulta che il Comune di Palermo, per Piazza Ruggero Settimo, e l’AMAP, per Piazza Bologna abbiano chiesto il dovuto Nulla Osta.
Il 18 Novembre 2017 nasceva il 59° governo della Regione Siciliana con Presidente Nello Musumeci. E noi in Sicilia che facciamo? Parliamo di rimpasto o “piccolo ritocco”?
Il 14 aprile 1865, Abramo Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, fu assassinato raggiunto da un proiettile calibro 44 sparatogli alla testa da un sicario. fu ucciso mentre, dal palco presidenziale, assisteva alla commedia musicale Our American Cousin
I posti in Sicilia ci sono, ma non vanno in ruolo. Un dato sconcertante quello siciliano; il Miur a Palermo ad esempio assumerà soltanto 16 insegnanti specializzati sulle attività di sostegno su infanzia e primaria, in barba ad un fabbisogno che supera i 29mila alunni.
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.