La FIAVET, Federazione Italiana Associazioni Imprese Viaggi e Turismo, chiede al Presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, un tavolo tecnico al fine di trovare sinergie atte a sostenere il settore e combattere l'abusivismo.
Il prodotto ittico sequestrato, oltre 24 kg di pesce, dopo la valutazione da parte dell’autorità sanitaria competente, è stato devoluto in beneficenza. L'intervento della Finanza a Lercara Friddi (PA).
Nell’ambito del controllo economico del territorio al fine di contrastare l’abusivismo commerciale, i Finanzieri hanno sanzionato un soggetto intento alla vendita di prodotti ittici in forma ambulante su area pubblica in totale assenza di qualsiasi autorizzazione amministrativa.
Aumentano i controlli della Polizia al quartiere Cep di Palermo, dopo l'aumento degli episodi criminali. Identificate 1.055 persone, di cui 323 con precedenti e 195 soggetti già sottoposti a misura; 2 sono state denunciate penalmente, 58 sono state le sanzioni amministrative inflitte.
I Finanzieri della Compagnia di Partinico (PA) hanno individuato un’officina abusiva a Trappeto, all'interno di un garage privato. Denunciato il titolare per reati ambientali.
Sequestrata una palazzina di tre piani, in via Sferracavallo,, dagli agenti del Nucleo della Polizia Edilizia della Polizia Municipale di Palermo a seguito di un sopralluogo in cui hanno accertato che i lavori di ristrutturazione non avessero le autorizzazioni del Genio civile e la comunicazione al Comune.
Si sta completando l'abbattimento dei primi 85 immobili
Arrivano dal MIT 524 mila euro al Comune di Castelvetrano (Trapani) per continuare l'opera di abbattimento delle costruzioni abusive sul litorale di Triscina di Selinunte, dove le demolizioni del primo blocco di 85 case è iniziato nel 2017.
Cambiano le regole per acconciatori ed estetisti che decidono di concedere una parte dei propri locali in uso ad un altro soggetto, per quanto riguarda "l'affitto di poltrona di acconciatore" e "l'affitto cabina di attività estetica".
La finanza ha posto sotto sequestro due attività aperte al pubblico prive delle necessarie autorizzazioni e, in un caso, in assenza di partita IVA e pertanto completamente sconosciuta al fisco (evasore totale). Officine chiuse.
Nell’ambito delle attività di controllo economico del territorio, i Finanzieri del Comando Provinciale di Palermo hanno sequestrato un autolavaggio totalmente abusivo che attingeva l’acqua da un pozzo comunale all’interno di un’area adibita a parcheggio in via Umberto Giordano.
Era stato inaugurato l'anno scorso con commedia "Prometheus"
Per la Procura è totalmente abusivo il grande anfiteatro sorto sulla collina prospiciente il mare di Gela realizzato, con annesse strutture di servizio, dall'imprenditore di origini ennesi Luigi Greca e inaugurato lo scorso anno in pompa magna.
Alcune persone si sono presentate al deposito della Rap in viale dei Picciotti
Momenti di tensione questa mattina dopo il sequestro delle attrezzature dei due locali alla Kalsa. Alcune persone si sono presentate al deposito della Rap in viale dei Picciotti dove erano stati portati i tavolini, i gazebo, i pozzetti frigo e le cucine dei locali abusivi sequestrati ieri sera.
Blitz della Finanza a Villagrazia di Carini: sequestrato ad alcuni ambulanti abusivi un ingente quantitativo di prodotti ortofrutticoli, pari a circa 4.000 kg di frutta e verdura. La merce è stata devoluta in beneficenza.
I Finanzieri di Carini (PA), la locale Polizia Municipale e la Guardia Costiera di Terrasini hanno proceduto al sequestro amministrativo del complesso alberghiero ”Porto Rais”. Il B&B “Le stanze sul mare” era totalmente abusivo.
"Diciamo basta ai noleggiatori che riempiono i bus per le gite domenicali; alle guide turistiche che organizzano pacchetti turistici; ai preti, i professori, i parrucchieri, le casalinghe che fanno gli agenti di viaggio", dice la Fiavet Sicilia.
Coronavirus, all’ARS Forza Italia presenta mozione per chiedere l’apertura di parrucchieri, barbieri e centri estetici. Caputo (FI): “Necessario per contrastare il fenomeno dell’abusivismo”.
Ha riaperto questa mattina il mercato ortofrutticolo a Palermo. Le scene sono le stesse di quelle viste negli ultimi giorni: calca davanti a cancelli e scarso rispetto delle norme previste dall'ordinanza.
Si era cancellato dall'albo professionale e lavorava in nero
L’olio galleggia sull’acqua, ma poi strapazzare il contenitore, spargere in goccioline questo liquido più leggero dell’acqua, ma appena terminato lo stress le varie goccioline convergono nel centro riunificandosi e creando una unica chiazza galleggiante.
Conosciamo in tanti la storia di Franca Viola, di Alcamo, che nel 1968, appena diciottenne, sostenuta dalla sua famiglia, rifiutò un matrimonio riparatore, diventando un simbolo della crescita civile dell'Italia nel secondo dopoguerra e dell'emancipazione delle donne italiane.
Non è certo un fenomeno nuovo, ma negli ultimi anni con l'avvento delle piattaforme streaming e il conseguente aumento della produzione di serie tv, i remake e i reboot ( in italiano rifacimento e riavvio) sono diventati molto frequenti. La differenza tra i due termini è sostanziale:
Anche quest’anno l’anniversario del sacrificio di Peppino Impastato vede un susseguirsi di iniziative, di convegni e presentazione di libri che ricordano la sua vita
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Sull’origine del termine “mafia”, inquietante e sconcertante fenomeno che ha segnato pesantemente la storia siciliana, si sono accavallate ipotesi considerate più o meno attendibile sulle quali si sono, in alcuni casi, perfino sollevati polveroni polemici.
Austria - E' morto all’età di 83 anni in un ospedale di Mistelbach, l'artista Hermann Nitsch, massimo esponente dell’Azionismo viennese, divenuto celebre per le installazioni/performance realizzate con sangue di animali e corpi nudi.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Due storie diverse, un elemento in comune: la gogna mediatica per due donne che hanno compiuto scelte consapevoli. A Carol Maltesi è stato negato il diritto all'identità. E' diventata "la pornostar uccisa". Sabrina Quaresima è "la preside" peccaminosa
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Subdolamente con un inserimento nella legge di bilancio sta passando l’autonomia differenziata. Si tratta di un collegato alla legge di bilancio fatto passare nella notte che sta riportando il tema dell’autonomia in corsa per essere approvato.
Arrivano dall'Ue 55 miliardi di euro finanziati da React-Eu, il Pacchetto per l'assistenza e la ripresa dei Paesi Europei dopo la Pandemia da Sars-CoV-2.
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
Il 2 giugno 1946, con la proclamazione della Repubblica Italiana veniva scritta la parola fine alla monarchia e con essa alla guida dello stato da parte della casa Savoia.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.
Di recente Grillo ha dichiarato di non credere in una forma di rappresentanza parlamentare ma nella democrazia diretta citando in proposito il referendum come il massimo dell’espressione democratica.
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.