Quest'anno si è voluto dedicare particolare attenzione alle famiglie con un'area dedicata completamente a loro, un apposito luogo con giochi, laboratori musicali e spettacoli, fruibile dalle 17 e sino alle 23:30.
La Santuzza, come da tradizione, verrà festeggiata già da giorno 10 luglio, fino al 13, con gli appuntamenti delle Manifestazioni a Corollario: tra questi l’evento inaugurale, l’”Offerta della Cera”.
Piazza XIII Vittime attraversa 14 secoli di storia della città, ci racconta delle genti che l’hanno abitata, di chi l'ha governata e di come nel corso del tempo sia cambiata.
Rita Casdia, Mirela Morreale, Francesca Polizzi e Linda Randazzo
Tredicesima puntata per "En kai pan". Ospite nella nostra rubrica di approfondimento culturale de ilSicilia.it, curata da Aurelio Pes, è Mario Zito, direttore dell'Accademia di Belle Arti di Palermo.
Intervento pittorico guidato da Marco Mirabile con gli studenti dell'Accademia
L'Accademia di Belle Arti di Palermo ha realizzato un progetto decorativo con l'obiettivo di restituire la chiesa di Santa Sofia dei Tavernieri alla sua originaria identità.
Il progetto nasce da un viaggio/studio di 72 ore a Palermo, che venti studenti dell’Accademia di Belle Arti di Roma hanno compiuto nel capoluogo siciliano in occasione delle inaugurazioni di Manifesta12.
La cerimonia ufficiale di apertura della Biennale alla presenza della direttrice di Manifesta Hedwig Fijen e del sindaco Leoluca Orlando. Nella giornata di sabato 16 si comincia alle 11 con la performance dell'artista italiana Matilde Cassani.
Tante i luoghi coinvolti dall'intenso programma dei quattro giorni che vedrà come centro nevralgico di dibattito il tavolo specchiante a forma di Mediterraneo.
Il progetto dell'Accademia di Belle Arti di Palermo per valorizzare il percorso Unesco
L'obiettivo è portare bellezza in un quartiere altamente disagiato come i Danisinni, costruendo una galleria d'arte a cielo aperto. Il progetto è un incubatore sociale, culturale e artistico, ma anche un'opportunità lavorativa per i giovani del quartiere e gli studenti.
Il mio mondo è pieno di individui che hanno preso le scorciatoie e che con la loro scarsa morale minano alla base giornalmente i nostri principi essendo esempio di una classe vincente
Il voto delle amministrative del 12 giugno, i suoi risultati, con l’esultanza dei vincitori e la delusione degli sconfitti con il carico di polemiche e di recriminazioni, ha messo in ombra fino alla sua rimozione
Quando la scuola media era un luogo di apprendimento che forniva solide basi per il prosieguo degli studi, il primo approccio con la storia antica, romana in particolare, era rappresentato da un motto latino che recitava
Care ragazze, mettetevi comode e leggete con attenzione, perché questo articolo è dedicato a voi. Voglio raccontare alle vostre menti ancora sveglie e allenate perché
Non è certo un fenomeno nuovo, ma negli ultimi anni con l'avvento delle piattaforme streaming e il conseguente aumento della produzione di serie tv, i remake e i reboot ( in italiano rifacimento e riavvio) sono diventati molto frequenti. La differenza tra i due termini è sostanziale:
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Sull’origine del termine “mafia”, inquietante e sconcertante fenomeno che ha segnato pesantemente la storia siciliana, si sono accavallate ipotesi considerate più o meno attendibile sulle quali si sono, in alcuni casi, perfino sollevati polveroni polemici.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Due storie diverse, un elemento in comune: la gogna mediatica per due donne che hanno compiuto scelte consapevoli. A Carol Maltesi è stato negato il diritto all'identità. E' diventata "la pornostar uccisa". Sabrina Quaresima è "la preside" peccaminosa
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Subdolamente con un inserimento nella legge di bilancio sta passando l’autonomia differenziata. Si tratta di un collegato alla legge di bilancio fatto passare nella notte che sta riportando il tema dell’autonomia in corsa per essere approvato.
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.