Cgil e Fiom oggi hanno incontrato il presidente dell'Autorità di Sistema portuale Sicilia occidentale, Pasqualino Monti, al quale hanno espresso soddisfazione per l'accordo sottoscritto con Fincantieri.
Il Gruppo Caronte & Tourist e i Sindacati Confederali e di categoria hanno siglato stamane a Palermo un verbale di accordo per introdurre e sperimentare in azienda ulteriori “buone prassi” contro le discriminazioni di genere.
Così il senatore della Lega e segretario del partito in Sicilia, Stefano Candiani, sull'ipotesi di accordi politici ed elettorali con Diventerà Bellissima, il movimento del governatore Nello Musumeci
Si e' conclusa la vicenda dei lavoratori in servizio nei call center Sky, dipendenti della societa' Almaviva. Deciso il loro graduale passaggio in Covisian, la società che subentrerà nella gestione del call center.
Il viceministro delle Infrastrutture, Giancarlo Cancelleri, annuncia lo sblocco dei lavori sulla Palermo-Agrigento. La notizia è stata diramata dopo la ratifica dell'accordo avvenuta a VIcari.
Il comune di Palermo corre ai ripari sul piano della mobilità urbana relativa alla Ztl notturna. Gli assessori comunali Leopoldo Piampiano e Giusto Catania, hanno incontrato d'urgenza i rappresentanti delle cooperative di taxisti per cercare un accordo in extremis.
Accordo triennale fra il Palermo calcio e l'Università di Palermo per lo sviluppo di protocolli sperimentali in ambito medico-sportivo. Appare strana l'assenza della facoltà di Scienze Motorie.
Enel Green Power e il Parco Fluviale dell'Alcantara hanno siglato un Protocollo d'intesa che consentirà di predisporre un progetto per incrementare l'attrattiva turistica e lo sviluppo sostenibile di un territorio ad alto valore naturalistico e paesaggistico.
Siglato l'accordo integrativo fra il governo e la regione siciliana per il sostegno ai liberi consorzi di comuni e alle città metropolitane. La firma è stata apposta dai ministri per l'Economia, per il Sud e dal presidente della Regione Nello Musumeci.
Dura reazione dell'assessore all'economia della Regione Siciliana, Gaetano Armano, al direttore del quotidiano Libero, Vittorio Feltri, che nell'edizione
Accordo raggiunto tra la Regione Siciliana e lo Stato in materia di finanza pubblica. Un'intesa che per l'Isola, a regime, vale oltre due miliardi di euro.
È stato firmato martedì 23 ottobre il protocollo di intesa tra il Comune di Gangi e il Darch (Dipartimento di Architettura Palermo): presentato il lavoro svolto dagli studenti del corso di pianificazione e progettazione urbanistica e territoriale.
L'accordo è stato siglato stamattina con le parti sociali. Tra le altre decisioni, quella di dare precedenza per le assunzioni ai lavoratori dell'Albo.
Le parti sociali hanno siglato un verbale che prevede una serie di incentivi con l'obiettivo di ridurre l'esubero calcolato di 724 lavoratori Almaviva.
Il progetto del cimitero da realizzare a Ciaculli risale al 2007, ben 13 anni or sono. Nel 2012 viene inserito nel piano triennale delle opere pubbliche del comune di Palermo, ma senza un euro di finanziamento
Ci sarà tempo per ricordare la figura di Emanuele Macaluso, il suo impegno politico per liberare dal bisogno e dalla sofferenza la gente più povera e indifesa, migliorare le condizioni di vita dei lavoratori, tutelando diritti e dignità
Sono un appassionato delle serie televisive giudiziarie, mi piace vedere sciorinare a chiunque gli emendamenti, come i primi dieci noti come “Carta dei diritti”.
Ne dicembre 1992, appena eletto sindaco, mi ritrovai il problema di una ventina si salme insepolte per un'agitazione, o qualcosa di simile, degli addetti alla inumazione del cimitero dei Rotoli
L’11 novembre 1958, usciva per i tipi della casa editrice Feltrinelli, Il Gattopardo, capolavoro e unico romanzo di Giuseppe Tomasi principe di Lampedusa. Il successo editoriale, in parte inaspettato, fu eccezionale, le edizioni si susseguirono una dopo l’altra con un ritmo che si riscontra in pochissimi casi per quanto riguarda il nostro panorama editoriale
Non so a voi, ma a me Totò Lentini fa simpatia. Tutti lo additano come un politico che cambia casacca molto facilmente perché in questa legislatura dell’Ars ha cambiato solo quattro gruppi parlamentari: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Ora Sicilia e Autonomisti
Dagli uffici della Soprintendenza, non risulta che il Comune di Palermo, per Piazza Ruggero Settimo, e l’AMAP, per Piazza Bologna abbiano chiesto il dovuto Nulla Osta.
Il 18 Novembre 2017 nasceva il 59° governo della Regione Siciliana con Presidente Nello Musumeci. E noi in Sicilia che facciamo? Parliamo di rimpasto o “piccolo ritocco”?
Il 14 aprile 1865, Abramo Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, fu assassinato raggiunto da un proiettile calibro 44 sparatogli alla testa da un sicario. fu ucciso mentre, dal palco presidenziale, assisteva alla commedia musicale Our American Cousin
I posti in Sicilia ci sono, ma non vanno in ruolo. Un dato sconcertante quello siciliano; il Miur a Palermo ad esempio assumerà soltanto 16 insegnanti specializzati sulle attività di sostegno su infanzia e primaria, in barba ad un fabbisogno che supera i 29mila alunni.
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.