Nel mirino degli investigatori, a distanza di tre anni dal blitz che decapitò i vertici delle cosche, sono finiti capimafia, gregari, colonnelli e picciotti dei mandamenti di Ciaculli e Brancaccio, pronti a riorganizzarsi.
nella Caserma del Comando Provinciale dei Carabinieri "Biagio Pistone"
La mostra, il cui percorso scientifico è stato curato dalle archeologhe Maria Concetta Parello e Donatella Mangione, si propone come un racconto storico intorno all'acqua: un tema di grande interesse a partire dall'antichità.
Ciononostante, alcuni disservizi potranno verificarsi alle utenze dei Comuni di Santa Flavia, Villabate, Ficarazzi, della zona Industriale di Termini Imerese e nei distretti pedemontani della Città di Palermo (Villagrazia, Rocca, Borgonuovo).
Sono stati avviati da Amap i lavori di "ripristino funzionale della rete idrica di distribuzione" in diverse vie del comune di Carini. I lavori sono realizzati nell'ambito dell'accordo quadro che l'azienda ha stipulato con l'impresa Damiga di Alcamo per interventi di manutenzione straordinaria ed ampliamento di tratti di rete idrica di distribuzione nei Comuni della provincia, ed hanno un costo complessivo di 245 mila euro.
Il fornitore di sovrambito Siciliacque ha dovuto interrompere, a causa di un guasto, la programmata attività di rifornimento dei serbatoi che alimentano il territorio di San Cataldo.
Creare un sistema integrato di prevenzione di ogni possibile rischio di tipo sanitario e di sicurezza legato all'intero ciclo dell'acqua potabile, che vada oltre e sia posto a monte dell'attuale sistema di costanti e periodici controlli ordinari sulla qualità.
Nei comuni in cui l'interruzione della distribuzione si sta prolungando da domani saranno predisposte delle autobotti a supporto degli enti sensibili e degli enti pubblici.
Siciliacque ha comunicato che, a causa di un guasto lungo l'adduttore Ancipa, ha nuovamente dovuto interrompere la fornitura ai comuni di San Cataldo, Caltanissetta, Mazzarino, Riesi e Butera.
Una frana in contrada Croce del comune di Caccamo (Palermo) ha danneggiato una tubatura di adduzione e pertanto l'Amap oggi è domani non sarà in grado di rifornire la rete idrica del paese
A causa di una perdita lungo una conduttura principale in viale Aiace, è stata sospesa l'erogazione idrica nei distretti di Partanna, Mondello e Valdesi a Palermo.
A causa di una grave perdita dalla tubazione da 900 mm di diametro di via Regione Siciliana all'altezza del Ponte Corleone, a Palermo, per effettuare la relativa riparazione Amap dovrà interrompere l'erogazione idrica venerdì 26 novembre dalle 7 alle 20 in una ampia zona della città.
A seguito della elevata torbidità dell'acqua in uscita dalla diga regionale Poma, che ha superato i 2800 Ntu (il valore massimo consentito per l'avvio agli impianti è 150 e il valore massimo per l'uso potabile è 4), i tecnici dell'Amap hanno fermato stamattina l'impianto di potabilizzazione Jato a Partinico.
Mancata immissione idrica in città da tre fonti. Solo 2.000 litri al secondo in ingresso a Palermo. Oggi, domenica 14 novembre, disservizi diffusi in tutta la città e in provincia.
"Lo abbiamo detto più volte e lo ribadiamo: nessuna privatizzazione dell'acqua in Sicilia". Queste le parole dell'assessore all'Energia della Regione Siciliana, Daniela Baglieri, in merito al disegno di legge già approvato dal governo Musumeci in materia di risorse idriche nell'Isola.
L'Amap ricorda che, per consentire i lavori di manutenzione alla rete di adduzione, domani fino alle ore 16 (salvo imprevisti) verrà interrotto l'approvvigionamento idrico nel distretto Passo di Rigano e Perpignano.
Siciliacque rende noto che, dopo aver riscontrato un aumento dei valori di manganese nell'acqua in ingresso al potabilizzatore di Sambuca, ha tempestivamente avviato una serie di misure correttive per poter rientrare nei parametri fissati dalla legge.
L'Amap informa che, a seguito di un guasto all'adduttore a servizio della sorgente Centomasi, oggi non sarà espletato il servizio di distribuzione e di erogazione alle utenze cittadine di San Mauro Castelverde.
La vita di Franca Florio, fatta di discese ardite e dure risalite è una grande storia, la fortuna, la sfortuna, la ricchezza, la povertà, la felicità, il dolore, si mischiano in quello che è un romanzo più romanzo di ogni pagina immaginata.
L’olio galleggia sull’acqua, ma poi strapazzare il contenitore, spargere in goccioline questo liquido più leggero dell’acqua, ma appena terminato lo stress le varie goccioline convergono nel centro riunificandosi e creando una unica chiazza galleggiante.
Non è certo un fenomeno nuovo, ma negli ultimi anni con l'avvento delle piattaforme streaming e il conseguente aumento della produzione di serie tv, i remake e i reboot ( in italiano rifacimento e riavvio) sono diventati molto frequenti. La differenza tra i due termini è sostanziale:
Anche quest’anno l’anniversario del sacrificio di Peppino Impastato vede un susseguirsi di iniziative, di convegni e presentazione di libri che ricordano la sua vita
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Sull’origine del termine “mafia”, inquietante e sconcertante fenomeno che ha segnato pesantemente la storia siciliana, si sono accavallate ipotesi considerate più o meno attendibile sulle quali si sono, in alcuni casi, perfino sollevati polveroni polemici.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Due storie diverse, un elemento in comune: la gogna mediatica per due donne che hanno compiuto scelte consapevoli. A Carol Maltesi è stato negato il diritto all'identità. E' diventata "la pornostar uccisa". Sabrina Quaresima è "la preside" peccaminosa
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Subdolamente con un inserimento nella legge di bilancio sta passando l’autonomia differenziata. Si tratta di un collegato alla legge di bilancio fatto passare nella notte che sta riportando il tema dell’autonomia in corsa per essere approvato.
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
Il 2 giugno 1946, con la proclamazione della Repubblica Italiana veniva scritta la parola fine alla monarchia e con essa alla guida dello stato da parte della casa Savoia.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.