Un detenuto del carcere catanese di Piazza Lanza con problemi psichici ha aggredito a calci e pugni un ispettore e un assistente capo della polizia penitenziaria, che hanno dovuto far ricorso alle cure del pronto soccorso.
Un uomo di 48 anni, G.B., è stato arrestato dai carabinieri di Canicattì a Santa Elisabetta, nell'Agrigentino. E' accusato di maltrattamenti in famiglia, violenza e resistenza a pubblico ufficiale.
Una prostituta dominicana di 50 anni ha mandato in ospedale una sua 'rivale' portoghese di 64 e per questo motivo è stata denunciata dai carabinieri per lesioni personali aggravate. E' successo a Catania in via Pistone, nel quartiere di San Berillo Vecchio, dove le due donne dividevano la stessa postazione di lavoro
I Carabinieri della Compagnia di Carini hanno tratto in arresto un 31enne per atti persecutori: questo l’epilogo di una lite fra due uomini, entrambi genitori di studenti del “Renato Guttuso” di Villagrazia di Carini, avvenuta ieri 23 febbraio proprio nei pressi dell’istituto scolastico.
Una ex badante è accusata di aver picchiato e rapinato di 400 euro un ottantunenne di Racalmuto, M.A., presso il quale lavorava fino allo scorso anno, prima di essere stata denunciata per il furto di oggetti in casa.
Tenta di bloccare la fuga di una decina di migranti ospiti del centro d'accoglienza Casa dei Gabbiani del Villaggio Mosè ad Agrigento e resta ferito. Un carabiniere, in servizio di vigilanza alla struttura, è stato aggredito e s'è preso una testata in pieno volto da uno dei migranti che tentavano di scappare.
La Guardia di finanza di Ragusa ha arrestato un incensurato quarantasettenne di Vittoria trovato in possesso di un'arma illegale appena utilizzata per minacciare una coppia durante una discussione per motivi legati al mancato pagamento di una prestazione di lavoro
I Carabinieri del comando provinciale di Catania hanno arrestato un 45enne in provincia per lesioni personali e sequestro di persona. L'uomo è accusato di avere picchiato, anche con colpendola con dei pugni in viso, la sua ex compagna, dalla quale voleva sapere il nome del suo nuovo fidanzato.
Un novantenne ha inferto una coltellata alla schiena al figlio 46enne, affetto da disturbi mentali, perché, a suo dire, non avrebbe preso i farmaci prescrittigli dal medico, peggiorando il suo ossessivo comportamento.
Una donna di 49 anni a Mascali, in provincia di Catania, ha ferito il compagno di 68 con un martello in testa dopo che ha scoperto nel suo cellulare la foto di una donna.
Avrebbe colpito con un'accetta il vicino nel corso di una lite per futili motivi. I carabinieri hanno arrestato un uomo di 53 anni residente a Santa Flavia accusato di lesioni personali aggravate
"Stamani - spiega Calogero Navarra, segretario nazionale per la Sicilia del sindacato Sappe -, durante la perquisizione ordinaria, un detenuto 30enne italiano ha aggredito un poliziotto penitenziario del carcere di Augusta, colpendolo con un pugno al volto".
Nel carcere di Augusta un agente di Polizia Penitenziaria è stato aggredito ed è dovuto ricorrere alle cure dei sanitari. Lo denuncia in un comunicato il sindacato autonomo di Polizia Penitenziaria SAPPE.
Una decina di migranti, durante il trasferimento dalla tensostruttura di Porto Empedocle (Agrigento) verso Trapani, hanno aggredito l'autista del pullman sul quale stavano viaggiando e sono riusciti ad aprire le porte.
Due guardie giurate in servizio all'ospedale Villa Sofia a Palermo sono state aggredite ieri sera da due uomini. Gli aggressori parenti di un paziente ricoverato al pronto soccorso volevano portare dei cambi altri oggetti personali al congiunto senza rispettare le norme anticovid.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.
Il racconto della storia della propria città attraverso la toponomastica urbana è un genere letterario che, soprattutto nel dopoguerra, ha avuto una certa fortuna
Chiamiamo le cose con il loro nome. Quella di Draghi è stata una gaffe. Sì, definire Erdogan un dittatore può essere qualcosa che ci può far piacere ma da un punto di vista di relazioni internazionali è un errore.
Immagina la “normalità” quale unico “manifesto per il futuro”. Il fallimento di una certa politica sta nel fatto di volerti vendere per straordinario tutto ciò che universalmente sarebbe stato normale.
L’Augurio che sicuramente in cuor loro i siciliani si fanno, in occasione di queste festività, è che questa sia l’ultima Pasqua da reclusi e che la prossima si potrà finalmente passeggiare liberamente, ritrovando il gusto dello stare insieme, di rafforzare sentimenti di amicizia, di socialità e di solidarietà
Gli eventi di queste ultime settimane sono l’esempio, qualora ne avessimo ancora bisogno, di schizofrenia mediatica e di MEDICINA BASATA SULLE EMOZIONI. Con questo articolo ritengo utile diffondere nella popolazione generale un po’ di cultura epidemiologica per aiutare a capire quello che sta succedendo.
Scendeva il crepuscolo mentre l’aereo si accingeva ad atterrare a Punta Raisi. La costa fra Carini e Capo Rama appariva già punteggiata dalle luci dei paesi e delle innumerevoli abitazioni che la costellano e che si riflettevano sempre di più nella cerchia dei monti, man mano che la luce del sole tendeva a scomparire.
Non so se qualcuno di voi conosce il modo di dire secondo cui “un uomo deve lasciare profumo dietro di sé”. Non si fa riferimento alla nauseabonda scia di profumo che accompagna il passaggio di chi ha la cattiva abitudine di mettere troppo profumo
Non so a voi, ma a me Totò Lentini fa simpatia. Tutti lo additano come un politico che cambia casacca molto facilmente perché in questa legislatura dell’Ars ha cambiato solo quattro gruppi parlamentari: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Ora Sicilia e Autonomisti
Il 18 Novembre 2017 nasceva il 59° governo della Regione Siciliana con Presidente Nello Musumeci. E noi in Sicilia che facciamo? Parliamo di rimpasto o “piccolo ritocco”?
Il 14 aprile 1865, Abramo Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, fu assassinato raggiunto da un proiettile calibro 44 sparatogli alla testa da un sicario. fu ucciso mentre, dal palco presidenziale, assisteva alla commedia musicale Our American Cousin
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.