L'Asp dispone la chiusura dell'hub vaccinale dal 1 luglio "Troppo costoso". Ma il commissario Alberto Firenze si batte per mantenere un presidio che in due anni è stato vitale. E spiega il perchè
L'hub amplia i servizi a disposizione. Ogni mercoledì e giovedì sarà possibile richiedere la certificazione d'esenzione ticket per reddito. Ecco come fare
Il commissario della struttura commissariale ha tracciato un consuntivo dell’attività svolta: 15.514 vaccini domiciliari, 1924 senza ago con persone arrivate da 18 regioni italiane, 895.375 tamponi rapidi, 169.564 molecolari
E' il commissario per l'emergenza Covid a Messina l'ospite della puntata numero 192 di Bar Sicilia, con il quale il direttore responsabile de ilSicilia.it Manlio Melluso e il direttore editoriale Maurizio Scaglione hanno parlato del nuovo vaccino Novavax
Torna MIRMOS, il master di II livello per la formazione dei Risk Managers e dei Medici di Direzione Sanitaria, promosso dall'Università degli studi di Palermo per il quinto anno consecutivo
“Siamo soddisfatti per gli esiti della campagna di vaccinazione, difatti secondo il report aggiornato al 5 agosto dalla Regione, si registra una media del 64% di vaccinati nei 108 comuni della Città Metropolitana di Messina". A dirlo il commissario per l’emergenza Covid 19 di Messina Alberto Firenze
Sono circa 1400 le persone che saranno vaccinate a Salina, nell'ambito della campagna di massa per le isole minori. Si partirà venerdì, in contemporanea con altre due isole: Lampedusa e Linosa.
Il marchio 'Life Food Diet' muove i primi passi per un obiettivo ambizioso: tradurre i risultati acclarati della ricerca scientifica sui cibi della dieta mediterranea in disciplinari e protocolli definiti e certificati dall'Oms.
Dopo 70 giorni alla guida dell'Ufficio straordinario per l'emergenza Covid a Messina, il commissario Maria Grazia Furnari lascia il testimone al neo commissario Alberto Firenze.
Si sono aperte le iscrizioni per la quarta edizione del master universitario annuale di II° livello in “Risk management e organizzazione sanitaria”. Il termine per la presentazione delle domande è fissato al 13 marzo 2020.
Manifestazione martedì 24 settembre 2019, alle ore 11, nell' Aula Rubino, in via Gaetano La Loggia n° 1 – Palermo, per l'inaugurazione del Centro Diurno Alzheimer Caffè.
Una donna con aneurisma dissecante dell'aorta è stata salvata grazie alla sinergia tra l’unità operativa di Medicina Interna dell'ospedale Civico, diretta dal professore Salvatore Corrao, e la Cardiochirurgia, diretta dal dottore Vincenzo Argano del Policlinico.
Un caso di buona sanità si è verificato tra l'ospedale Civico e il Policlinico di Palermo che hanno collaborato in grande sinergia per salvare la vita di una paziente.
Il mio mondo è pieno di individui che hanno preso le scorciatoie e che con la loro scarsa morale minano alla base giornalmente i nostri principi essendo esempio di una classe vincente
Il voto delle amministrative del 12 giugno, i suoi risultati, con l’esultanza dei vincitori e la delusione degli sconfitti con il carico di polemiche e di recriminazioni, ha messo in ombra fino alla sua rimozione
Quando la scuola media era un luogo di apprendimento che forniva solide basi per il prosieguo degli studi, il primo approccio con la storia antica, romana in particolare, era rappresentato da un motto latino che recitava
Care ragazze, mettetevi comode e leggete con attenzione, perché questo articolo è dedicato a voi. Voglio raccontare alle vostre menti ancora sveglie e allenate perché
Non è certo un fenomeno nuovo, ma negli ultimi anni con l'avvento delle piattaforme streaming e il conseguente aumento della produzione di serie tv, i remake e i reboot ( in italiano rifacimento e riavvio) sono diventati molto frequenti. La differenza tra i due termini è sostanziale:
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Sull’origine del termine “mafia”, inquietante e sconcertante fenomeno che ha segnato pesantemente la storia siciliana, si sono accavallate ipotesi considerate più o meno attendibile sulle quali si sono, in alcuni casi, perfino sollevati polveroni polemici.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Due storie diverse, un elemento in comune: la gogna mediatica per due donne che hanno compiuto scelte consapevoli. A Carol Maltesi è stato negato il diritto all'identità. E' diventata "la pornostar uccisa". Sabrina Quaresima è "la preside" peccaminosa
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Subdolamente con un inserimento nella legge di bilancio sta passando l’autonomia differenziata. Si tratta di un collegato alla legge di bilancio fatto passare nella notte che sta riportando il tema dell’autonomia in corsa per essere approvato.
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.