Giuseppe Russello è il nuovo presidente di Sicindustria Palermo. Eletto all’unanimità dall’assemblea degli imprenditori della provincia di Palermo, prende il posto di Alessandro Albanese.
“La Camera di Commercio di Palermo ed Enna è attiva da molti anni nello sviluppo e nella promozione di attività formative in materia di risoluzione alternativa alla via giudiziaria delle controversie''. Lo afferma il presidente Alessandro Albanese.
un accordo per innovare il servizio di front office
Anche quest’anno Travelnostop.com, insieme a Skal International Club e Fijet Italia, promuove a Palermo la Giornata Mondiale del Turismo, che in tutto il mondo si celebra il 27 settembre.
Serve un progetto per Palermo. Serve un'alternativa da costruire adesso e che vada al di là dei colori politici e soprattutto, al di là di proclami vuoti sempre più simili a specchietti per le allodole. Solo così si potrà preparare il futuro della città.
"Chiediamo doverose garanzie e impegni rispetto alla comunicazione del crono-programma dei lavori e alle modalità di svolgimento dei cantieri cittadini
Tre componenti su cinque lasciano l'incarico e il Consiglio di amministrazione decade. "Terremoto" alla Gesap, la società che gestisce l'aeroporto Falcone-Borsellino. L'amministratore delegato Giovanni Scalia e due consiglieri di amministrazione, Cleo Li Calzi e Domenico Cacciatore, hanno rassegnato il mandato in Gesap.
Torna a parlare l'ex presidente del Palermo calcio ed attuale presidente di Sicilindustria, Alessandro Albanese, annunciando due note ufficiali che andranno a chiarire, almeno nelle sue intenzioni, le vicende relative all'U.S. Città di Palermo
Ennesimo ricorso presentato dall'U.S. Città di Palermo contro l'esclusione dal prossimo campionato di Serie B. Stavolta è stato chiamato in causa il Collegio di Garanzia dello Sport del CONI, il quale sarà chiamato a decidere nei prossimi giorni.
All'indomani del parere della COVISOC che ha di fatto escluso il Palermo dal prossimo campionato di Serie B, è necessario parlare di futuro e di progettualità. Il Palermo non può fermarsi, ma anzi deve iniziare un nuovo corso.
Il verdetto della Covisoc incombe sulla testa del Palermo calcio. Nel mentre, molti imprenditori si sono resi disponibili per rilevare il titolo sportivo rosanero. In testa al gruppo Massimo Ferrero, ma si fanno avanti anche Di Piazza e Tommaso Dragotto.
La società rosanero comunica il nuovo assetto del Palermo calcio. Roberto Bergamo sarà il nuovo presidente, con Walter Tuttolomondo ed Attilio Coco a fargli da consiglieri. Intanto Salvatore Tuttolomondo tuona contro Dragotto e minaccia querela.
Anticipata l'Assemblea del Palermo calcio, prevista inizialmente per il 5 luglio. Albanese e Macaione sono fuori dall'assetto societario rosanero, ma è giallo sulle modalità. Previsto nei prossimi giorni un nuovo CdA per rinominare tutte le cariche.
La vita di Franca Florio, fatta di discese ardite e dure risalite è una grande storia, la fortuna, la sfortuna, la ricchezza, la povertà, la felicità, il dolore, si mischiano in quello che è un romanzo più romanzo di ogni pagina immaginata.
L’olio galleggia sull’acqua, ma poi strapazzare il contenitore, spargere in goccioline questo liquido più leggero dell’acqua, ma appena terminato lo stress le varie goccioline convergono nel centro riunificandosi e creando una unica chiazza galleggiante.
Non è certo un fenomeno nuovo, ma negli ultimi anni con l'avvento delle piattaforme streaming e il conseguente aumento della produzione di serie tv, i remake e i reboot ( in italiano rifacimento e riavvio) sono diventati molto frequenti. La differenza tra i due termini è sostanziale:
Anche quest’anno l’anniversario del sacrificio di Peppino Impastato vede un susseguirsi di iniziative, di convegni e presentazione di libri che ricordano la sua vita
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Sull’origine del termine “mafia”, inquietante e sconcertante fenomeno che ha segnato pesantemente la storia siciliana, si sono accavallate ipotesi considerate più o meno attendibile sulle quali si sono, in alcuni casi, perfino sollevati polveroni polemici.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Due storie diverse, un elemento in comune: la gogna mediatica per due donne che hanno compiuto scelte consapevoli. A Carol Maltesi è stato negato il diritto all'identità. E' diventata "la pornostar uccisa". Sabrina Quaresima è "la preside" peccaminosa
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Subdolamente con un inserimento nella legge di bilancio sta passando l’autonomia differenziata. Si tratta di un collegato alla legge di bilancio fatto passare nella notte che sta riportando il tema dell’autonomia in corsa per essere approvato.
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
Il 2 giugno 1946, con la proclamazione della Repubblica Italiana veniva scritta la parola fine alla monarchia e con essa alla guida dello stato da parte della casa Savoia.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.