"La stessa compattezza che auspico per il centrodestra, abbandonando ogni personalismo". Lo dice in una nota Alessandro Anello, dirigente cittadino di Prima l'Italia candidato al Consiglio comunale di Palermo.
Il Tar di Palermo ha accolto l'istanza cautelare di alcune aziende di affissioni pubblicitarie volta a ottenere l'annullamento del bando sulla pubblicità, nonché ogni atto ad esso preordinato, tra i quali il regolamento sul canone Unico patrimoniale, sostitutivo di Ici e Tosap.
"La decisione del tribunale amministrativo regionale di sospendere l'ordinanza di chiusura delle scuole è l'ennesima clamorosa bocciatura di un primo cittadino ai titoli di coda sconfessato ormai da tutto e da tutti". Lo dichiara Alessandro Anello.
"Il voto differito al 31 gennaio 2022 in Consiglio comunale per l'approvazione del piano di riequilibrio è una vittoria di Pirro per il sindaco Orlando. Il piano per legge sarebbe dovuto passare al vaglio di Sala delle Lapidi oggi". Lo dichiara Alessandro Anello
"Quello che ha presentato ieri pomeriggio il sindaco Orlando è un Piano di riequilibrio che non è stato ancora votato dal Consiglio comunale. Che ha già collezionato il parere contrario del ragioniere generale". A dichiararlo il capogruppo della Lega a Palermo Igor Gelarda, insieme con i consiglieri.
"Le casette di legno del mercatino di Natale posizionate in via Ruggero Settimo sono un pugno nello stomaco per il decoro urbano del salotto dello shopping e danneggiano i commercianti che si ritrovano con le vetrine "oscurate"". Lo dichiara Alessandro Anello.
E' certo, lunedì, presso la segreteria della Lega, in via Garzilli, si riunirà il vertice del centrodestra, per discutere di strategie, definire candidati in vista delle amministrative 2022 a Palermo.
"La storia del sindaco Orlando è finita, liberi Palermo dalla sua zavorra e da una gestione amministrativa fallimentare sulla quale è caduta una tegola pesantissima sul piano politico". Lo dichiara Alessandro Anello, consigliere comunale della Lega.
"Alle elezioni comunali del 2022 a Palermo la Lega punta a superare il 10 per cento". Lo dice Alessandro Anello, segretario della città metropolitana, dopo un incontro con la dirigenza del partito tenuto ieri sera nella sede della segreteria regionale.
"A Palermo la Lega facendo tesoro di quanto accaduto alle elezioni comunali del 3 e 4 ottobre punta a indicare il prima possibile il nome del candidato sindaco del dopo Orlando in accordo con le altre forze del centrodestra". Lo dichiara Alessandro Anello.
La commissione consiliare Attività produttive questa mattina si è riunita a Mondello ed ha incontrato i commercianti con attività sul lungomare che lamentano danni economici per le conseguenze della pedonalizzazione istituita dall'assessore alla Mobilità Giusto Catania a partire da piazza Valdesi.
In occasione della visita odierna del ministro leghista per le disabilità Erika Stefani il capogruppo della Lega Igor Gelarda e il commissario metropolitano Alessandro Anello danno l'annuncio della partenza, a Palermo, dei tavoli tematici che si occuperanno delle disabilità
"L'intervento del sindaco Orlando in Consiglio comunale ha certificato la sua incapacità a gestire l'emergenza, nulla è stato fatto e che per alcuni aspetti, soprattutto per il nuovo cimitero, nulla continua ad essere fatto". Lo dichiarano Alessandro Anello e Roberta Cancilla, consiglieri comunali della Lega.
A Palermo ci saranno presto nuove adesioni secondo la linea dell'allargamento al centro che fin dal primo giorno è la strada impostata sia nel capoluogo che in tutta la Sicilia
"Il Comune trovi una soluzione allo sfratto del Baretto di Mondello, un'attività storica alla quale sono legati i ricordi di migliaia di palermitani di tutte le generazioni". Lo dice Alessandro Anello, consigliere comunale della Lega a Palazzo delle Aquile e vice presidente della commissione attività produttive.
Il presidente della commissione attività produttive della Lega
"L'ordinanza del sindaco Orlando che fino al 31 luglio mette sostanzialmente i lucchetti ai locali commerciali e pubblici esercizi nelle zone della movida notturna è l'ascia della morte sulle attività produttive di un primo cittadino che di fronte alla propria incapacità di assicurare il decoro urbano, la quiete pubblica e la sicurezza dei palermitani si rifugia nei divieti.
Il segretario della Lega a Palermo, Alessandro Anello, sgombra il campo da ogni equivoco sul presunto "patto" che il partito guidato da Matteo Salvini potrebbe sottoscrivere con l'inquilino di Palazzo delle Aquile
L'iter di semplificazione per procedimenti amministrativi finalizzati ad ottenere il rilascio delle concessioni di occupazione del suolo pubblico attraverso la collocazione di dehors e tende solari in area riconosciute come aree di valenza monumentale, sarà molto più rapido e semplificato
Alessandro Anello, consigliere comunale della Lega e vice presidente della commissione attività produttive, commenta il videomessaggio shock diffuso dal sindaco di Palermo.
La vita di Franca Florio, fatta di discese ardite e dure risalite è una grande storia, la fortuna, la sfortuna, la ricchezza, la povertà, la felicità, il dolore, si mischiano in quello che è un romanzo più romanzo di ogni pagina immaginata.
L’olio galleggia sull’acqua, ma poi strapazzare il contenitore, spargere in goccioline questo liquido più leggero dell’acqua, ma appena terminato lo stress le varie goccioline convergono nel centro riunificandosi e creando una unica chiazza galleggiante.
Non è certo un fenomeno nuovo, ma negli ultimi anni con l'avvento delle piattaforme streaming e il conseguente aumento della produzione di serie tv, i remake e i reboot ( in italiano rifacimento e riavvio) sono diventati molto frequenti. La differenza tra i due termini è sostanziale:
Anche quest’anno l’anniversario del sacrificio di Peppino Impastato vede un susseguirsi di iniziative, di convegni e presentazione di libri che ricordano la sua vita
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Sull’origine del termine “mafia”, inquietante e sconcertante fenomeno che ha segnato pesantemente la storia siciliana, si sono accavallate ipotesi considerate più o meno attendibile sulle quali si sono, in alcuni casi, perfino sollevati polveroni polemici.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Due storie diverse, un elemento in comune: la gogna mediatica per due donne che hanno compiuto scelte consapevoli. A Carol Maltesi è stato negato il diritto all'identità. E' diventata "la pornostar uccisa". Sabrina Quaresima è "la preside" peccaminosa
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Subdolamente con un inserimento nella legge di bilancio sta passando l’autonomia differenziata. Si tratta di un collegato alla legge di bilancio fatto passare nella notte che sta riportando il tema dell’autonomia in corsa per essere approvato.
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
Il 2 giugno 1946, con la proclamazione della Repubblica Italiana veniva scritta la parola fine alla monarchia e con essa alla guida dello stato da parte della casa Savoia.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.