L'apertura di questo nuovo sportello consentirà all'Amministrazione comunale di ovviare alle criticità rilevate sul tempo di rilascio delle CIE e di accogliere ed espletare prima possibile quelle richieste di rinnovo per le quali la proroga della scadenza fino al 30 settembre non è efficace.
"Obiettivo degli incontri - ha spiegato l'assessore Mattina - è quello di conoscere le reali difficoltà degli uffici, dei lavoratori e dei cittadini presenti".
Sarà emessa il prossimo 1 ottobre la prima carta di identità elettronica del Comune di Palermo. Il costo di rilascio sarà di 22,20 euro di cui 16,8 andranno al Ministero dell’Interno, mentre per ottenere il duplicato il costo sarà di 27,35 euro.
Gli uffici della postazione decentrata di Partanna Mondello (ex Onpi) sono chiusi da più di un anno perché non venivano più garantiti i requisiti di sicurezza per i lavoratori e per tutti i cittadini.
Il sindaco di Palermo forza il blocco previsto dal decreto sicurezza
Il Sindaco Leoluca Orlando ha firmato i primi di un gruppo di 220 provvedimenti di iscrizione anagrafica che riguardano persone, cittadini italiani e stranieri, residenti a Palermo in condizioni di fragilità.
Continua la polemica a distanza fra il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, e il governo nazionale in merito al decreto sicurezza e alle norme sulle iscrizioni all'anagrafe, dopo che ieri il primo cittadino ha firmato i primi provvedimenti per l'iscrizione di quattro stranieri
L'Anagrafe del Comune di Palermo ha spedito al sindaco Leoluca Orlando le prime quattro pratiche giudicate "irricevibili" dall'ufficio (alla luce del decreto sicurezza), presentate da richiedenti asilo, tre uomini del Bangladesh e una donna libica.
Chiede di rinnovare la carta d'identità ma l'impiegato comunale dietro lo sportello negli uffici dell'anagrafe gli risponde che per loro lui sarebbe morto quasi cinque anni fa.
Anziché condannare ogni forma di illegalità, il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, ha deciso di chiudere un occhio "premiando" gli abusivi con residenza, luce e acqua. Il provvedimento riguarda circa 3.700 famiglie.
"Il sindaco Orlando non perde occasione di esercitarsi con l'attività politica di che gli riesce meglio, la speculazione": così Igor Gelarda, capogruppo della Lega in Consiglio Comunale.
una trentina gli immigrati in attesa di una risposta
Sarebbero una trentina gli immigrati in attesa di una risposta dall'ufficio anagrafe del Comune di Palermo per conoscere se potranno essere iscritti nei registri comunali.
Sul tavolo la questione decreto sicurezza e ufficio anagrafe
Proseguono le polemiche a Palermo sull'applicazione del Decreto Sicurezza: gli impiegati dell'Ufficio Anagrafe rigettano la direttiva del sindaco Leoluca Orlando che ignora la norma voluta dal ministro Salvini.
Anche questa volta lo spunto per scegliere l argomento del nuovo articolo me lo ha dato una serie che sto seguendo in questo periodo con interesse crescente : "Outlander". Sei stagioni tutte presenti su Sky, una serie di cui avevo sentito parlare e che più volte mi era stata
Enzo Di Natali è un appassionato ricercatore capace di regalarci storie poco conosciute che riguardano soprattutto il mondo cattolico agrigentino, un mondo che, forse in maniera più spregiudicata rispetto a quanto avvenuto nel resto della Sicilia, ha registrato un suo eccezionale protagonismo soprattutto in politica.
Il mio mondo è pieno di individui che hanno preso le scorciatoie e che con la loro scarsa morale minano alla base giornalmente i nostri principi essendo esempio di una classe vincente
Il voto delle amministrative del 12 giugno, i suoi risultati, con l’esultanza dei vincitori e la delusione degli sconfitti con il carico di polemiche e di recriminazioni, ha messo in ombra fino alla sua rimozione
Quando la scuola media era un luogo di apprendimento che forniva solide basi per il prosieguo degli studi, il primo approccio con la storia antica, romana in particolare, era rappresentato da un motto latino che recitava
Care ragazze, mettetevi comode e leggete con attenzione, perché questo articolo è dedicato a voi. Voglio raccontare alle vostre menti ancora sveglie e allenate perché
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Due storie diverse, un elemento in comune: la gogna mediatica per due donne che hanno compiuto scelte consapevoli. A Carol Maltesi è stato negato il diritto all'identità. E' diventata "la pornostar uccisa". Sabrina Quaresima è "la preside" peccaminosa
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Subdolamente con un inserimento nella legge di bilancio sta passando l’autonomia differenziata. Si tratta di un collegato alla legge di bilancio fatto passare nella notte che sta riportando il tema dell’autonomia in corsa per essere approvato.
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.