Tra gli spettacoli in cartellone, in collaborazione con Matera Capitale Europea della Cultura e il Teatro Argentina di Roma andrà in scena il "Nuovo Vangelo", del drammaturgo svizzero Milo Rau.
"Oggi nasce ufficialmente la nuova Giunta comunale che ha oltre 3 anni di lavoro da affrontare per continuare a valorizzare quanto fatto dalla precedente giunta", con queste parole il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, ha salutato i sei nuovi assessori che compongono la nuova giunta.
I nomi scelti dal sindaco Orlando per comporre la sua nuova giunta municipale hanno un significato decisamente politico. Fra questi, Adham Darawsha, neo assessore alla cultura
Ultima incognita, forse la più spinosa, è quella che riguarda la presenza e la gestione, che dovrebbe riguardare il Comune, del personale destinato alla custodia e alla manutenzione ordinaria dei locali.
Nuovo incontro tra il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando e la sua maggioranza, sul tavolo sempre il rimpasto della Giunta e la riorganizzazione degli uffici.
Il commento del presidente dell'Ottava circoscrizione
"L'anno di Palermo Capitale della Cultura si conclude nel peggiore dei modi" ad affermarlo il presidente dell'Ottava circoscrizione Marco Frasca Polara.
La Giuria, composta da Paolo Masini, Alessandro Pontremoli e Mauro Valeri, ha voluto premiare Volver "per la sapienza drammaturgica che fonde in modo originale i processi laboratoriali in un lavoro compiuto.
Dal 21 al 23 novembre si svolgerà la sezione "Aspettando il Premio MigrArti", incontri, laboratori e spettacoli aperti alle scuole e al pubblico, con l'obiettivo di sensibilizzare al tema della migrazione.
L'itinerario arabo-normanno sarà al centro della Settimana europea delle regioni e delle città 2018, un’iniziativa organizzata dalla Regione, in collaborazione con il Comune di Palermo.
Il festival, realizzato con Carmelo Samonà, medico ad orientamento antroposofico, con contributi per l’ideazione e consulenza artistica di Lara Pedilarco, euritmista, è organizzato da “Rinascita 18”.
In programma in città al Teatro di Verdura, artisti quali: Vinicio Capossela, Ezio Bosso, Teresa Mannino, Simona Molinari, Micha van Hoecke, Giovanni Sollima.
Per la valorizzazione del patrimonio artistico palermitano
Un seminario su “Accrescere le potenzialità del sito UNESCO arabo normanno”, dove si parlerà della possibilità di inserire nel percorso altri monumenti palermitani.
Il materiale era ammassato nelle stanze del custode proprio perché il cantiere costrinse gli operai a mettere in disparte il materiale in attesa della successiva ricollocazione nel Museo Pitrè.
Enzo Di Natali è un appassionato ricercatore capace di regalarci storie poco conosciute che riguardano soprattutto il mondo cattolico agrigentino, un mondo che, forse in maniera più spregiudicata rispetto a quanto avvenuto nel resto della Sicilia, ha registrato un suo eccezionale protagonismo soprattutto in politica.
Il mio mondo è pieno di individui che hanno preso le scorciatoie e che con la loro scarsa morale minano alla base giornalmente i nostri principi essendo esempio di una classe vincente
Il voto delle amministrative del 12 giugno, i suoi risultati, con l’esultanza dei vincitori e la delusione degli sconfitti con il carico di polemiche e di recriminazioni, ha messo in ombra fino alla sua rimozione
Quando la scuola media era un luogo di apprendimento che forniva solide basi per il prosieguo degli studi, il primo approccio con la storia antica, romana in particolare, era rappresentato da un motto latino che recitava
Care ragazze, mettetevi comode e leggete con attenzione, perché questo articolo è dedicato a voi. Voglio raccontare alle vostre menti ancora sveglie e allenate perché
Non è certo un fenomeno nuovo, ma negli ultimi anni con l'avvento delle piattaforme streaming e il conseguente aumento della produzione di serie tv, i remake e i reboot ( in italiano rifacimento e riavvio) sono diventati molto frequenti. La differenza tra i due termini è sostanziale:
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Due storie diverse, un elemento in comune: la gogna mediatica per due donne che hanno compiuto scelte consapevoli. A Carol Maltesi è stato negato il diritto all'identità. E' diventata "la pornostar uccisa". Sabrina Quaresima è "la preside" peccaminosa
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Subdolamente con un inserimento nella legge di bilancio sta passando l’autonomia differenziata. Si tratta di un collegato alla legge di bilancio fatto passare nella notte che sta riportando il tema dell’autonomia in corsa per essere approvato.
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.