E' stato questo l'inatteso invito fatto agli studenti da Giuseppe Antoci ex presidente del Parco dei Nebrodi sfuggito ad un agguato mafioso per il suo "Protocollo di Legalità" che di fatto rendeva impossibile l'accaparramento dei terreni alle famiglie mafiose non solo della zona.
Questa mattina, i Carabinieri del ROS hanno dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro beni emesso dal Tribunale di Messina a carico di GALATI GIORDANO Vincenzo, attualmente detenuto
La DDA di Messina ha chiesto ed ottenuto l'inasprimento della misura cautelare per Bontempo Gino arrestato a seguito dell'operazione "Nebrodi" del 15 gennaio che ha portato in cella 94 soggetti e 151 aziende sequestrate per mafia.
"inaccettabili gli attacchi ai giornalisti dai parenti"
Antoci interviene sul funerale del fratello del boss a Messina: "Sono felice che il Sindaco De Luca abbia preso le distanze dai ringraziamenti ma restano comunque come pietre quelle dichiarazioni farneticanti e minacciose dei parenti contro i giornalisti".
andrà ai domiciliari anche se non è positivo al Covid-19
Si tratta di Antonio Sudato, 67 anni, detenuto a Sulmona. Antoci: “Non era positivo. Precedente che rischia di umiliare i familiari delle vittime di mafia”.
"Ci vorrebbero cinque colpi per farla finita definitivamente con tutto questo gruppo di Antoci, Manganaro e gli altri": sarebbero le parole di un pregiudicato di Tortorici riportate in un'informativa dei carabinieri del Ros.
Cavallo contro la relazione della Commissione Regionale
Il procuratore di Patti, Angelo Cavallo, replica alle accuse mosse da Claudio Fava, presidente della Commissione Antimafia regionale, sul caso Antoci: "Indagini fatte bene, solo coincidenze le morti dei poliziotti della scorta".
Del coordinamento regionale del movimento 100 passi
"L'ottimo lavoro che sta portando avanti Claudio Fava con la Commissione Regionale Antimafia non può passare sotto traccia o, peggio ancora, essere attaccato ed accusato di " tentativo di mascariamento"" ad affermarlo è Pino Apprendi del coordinamento regionale del movimento 100 passi.
Il Presidente dell'Ars, Gianfranco Miccichè è categorico: "la politica è cambiata". Per il leader di Forza Italia "il sistema è assolutamente più trasparente rispetto a qualche anno fa".
Numerosi, troppi i dubbi e omissioni, a volte anche qualche imbarazzo, in merito al caso Giuseppe Antoci, nella relazione stilata dalla commissione Antimafia dell'Ars. Oggi il presidente Claudio Fava ha convocato una conferenza stampa a Palazzo dei Normanni.
Morti “naturali” così vengono chiamati i decessi dei due più fidati collaboratori del vice questore Manganaro. Ma la relazione della Commissione Antimafia rispetto al presunto attentato ad Antoci, llascia intravedere qualche incertezza
Dopo la relazione in commissione antimafia presieduta da Claudio Fava sull’attentato all’ex Presidente del Parco dei Nebrodi, scampato ad un presunto agguato mafioso a maggio 2016, arriva forte il commento proprio del Presidente Giuseppe Antoci sulla vicenda.
Oggi la commissione Antimafia dell’Ars ha approvato la relazione in merito al testo sul caso Antoci. L’allora presidente del parco dei Nebrodi che scampò un presunto attentai mafioso nella notte fra il 17 e 18 maggio 2016.
Una bellissima storia quella di Elena Battaglia Giorgianni raccontata ieri a Palermo. Giuseppe Antoci Presidente Onorario della Fondazione Caponnetto: "Legalità significa anche portare a conoscenza degli altri storie valoriali che lanciano messaggi a chi soffre a causa di malattie incurabili".
I terreni del parco delle Madonie e dei Nebrodi in mano alla mafia: imprese agricole riconducibili ai boss ricevevano i fondi comunitari. Dodici arresti e sequestri per 7 milioni di euro.
Morra: "La nuova puntata di Report produce squarci di verità. Dubbi sul fallito attentato ad Antoci, il ruolo di Banca Nuova, i servizi deviati e la politica di spie compiacenti".
Il Pd può ripartire dall'incontro di oggi 21 dicembre all'Astoria Palace di Palermo? Nicola Zingaretti, il presidente della Regione Lazio e candidato alla segreteria nazionale dem, lo auspica.
Avrebbero incassato in tutto 3 milioni di euro di fondi europei gli allevatori arrestati dalla Guardia di finanza nel blitz sui Nebrodi. Antoci: "Mafiosi lucrano su fondi per agricoltura".
Il mio mondo è pieno di individui che hanno preso le scorciatoie e che con la loro scarsa morale minano alla base giornalmente i nostri principi essendo esempio di una classe vincente
Il voto delle amministrative del 12 giugno, i suoi risultati, con l’esultanza dei vincitori e la delusione degli sconfitti con il carico di polemiche e di recriminazioni, ha messo in ombra fino alla sua rimozione
Quando la scuola media era un luogo di apprendimento che forniva solide basi per il prosieguo degli studi, il primo approccio con la storia antica, romana in particolare, era rappresentato da un motto latino che recitava
Care ragazze, mettetevi comode e leggete con attenzione, perché questo articolo è dedicato a voi. Voglio raccontare alle vostre menti ancora sveglie e allenate perché
Non è certo un fenomeno nuovo, ma negli ultimi anni con l'avvento delle piattaforme streaming e il conseguente aumento della produzione di serie tv, i remake e i reboot ( in italiano rifacimento e riavvio) sono diventati molto frequenti. La differenza tra i due termini è sostanziale:
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Sull’origine del termine “mafia”, inquietante e sconcertante fenomeno che ha segnato pesantemente la storia siciliana, si sono accavallate ipotesi considerate più o meno attendibile sulle quali si sono, in alcuni casi, perfino sollevati polveroni polemici.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Due storie diverse, un elemento in comune: la gogna mediatica per due donne che hanno compiuto scelte consapevoli. A Carol Maltesi è stato negato il diritto all'identità. E' diventata "la pornostar uccisa". Sabrina Quaresima è "la preside" peccaminosa
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Subdolamente con un inserimento nella legge di bilancio sta passando l’autonomia differenziata. Si tratta di un collegato alla legge di bilancio fatto passare nella notte che sta riportando il tema dell’autonomia in corsa per essere approvato.
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.