L'ex magistrato e attuale presidente di Azione Civile a Messina si schiera con Gino Sturniolo sindaco: "I partiti tradizionali sono al capolinea. Gino è la vera alternativa per contrastare l'astensionismo"
Nei giorni immediatamente successivi alla strage di via d'Amelio nell'attivita' immediatamente sviluppata dalla Procura di Caltanissetta ci venne comunicato che il procuratore capo Tinebra aveva chiesto e ottenuto dal procuratore generale di Palermo di poter avere un ufficio
L'Alternativa C'è in Senato diventa componente del gruppo misto "l'Alternativa c'é - Popolo per la Costituzione" con i senatori Bianca Laura Granato, Luisa Angrisani, Margherita Corrado e Mattia Crucioli.
Le anomalie nelle indagini sulla strage di via d'Amelio, costata la vita a Paolo Borsellino e alla scorta, sono al centro dell'audizione dell'ex pm Antonio Ingroia davanti alla commissione antimafia regionale nell'ambito dell'inchiesta sul depistaggio delle indagini sull'attentato del 19 luglio del 1992.
Nel giorno della ricorrenza del ventinovesimo anniversario della strage di Capaci l'ex magistrato Antonio Ingroia ricorda i giorni della sua preparazione alla carriere di magistrato trascorsi insieme a Falcone e a Borsellino.
Antonio Ingroia critica fortemente Matteo Salvini dopo la visita di ieri in Via D'Amelio da parte del leader del Carroccio, che indossava una maschera ritraente l'immagine di Paolo Borsellino.
Antonio Ingroia, ex magistrato oggi avvocato da sempre impegnato nella lotta alla mafia, è l'ospite della puntata numero 134 di Bar Sicilia. Tantissimi gli argomenti affrontati insieme al direttore responsabile de ilSicilia.it Manlio Melluso e con i direttore editoriale Maurizio Scaglione.
Restituita la scorta all'ex pm antimafia di Palermo, Antonio Ingroia. Lo ha deciso il Tar del Lazio, ripristinando la misura che gli era stata tolta due anni fa.
«Se fosse vero che questa pandemia non è stata casuale ma è stata determinata, penso proprio che sia possibile che le mafie italiane e quindi la 'Ndrangheta abbiano avuto un ruolo». Lo ha detto l'ex magistrato Antonio Ingroia.
"Il MoVimento 5 Stelle non presenterà nessuna lista e non sosterrà Antonio Ingroia né altri candidati sindaci per le elezioni amministrative di Campobello di Mazara".
È Graviano show in Aula. Il boss di Brancaccio perde la testa e si scaglia contro l’ex pm Ingroia. Conferma gli incontri con Berlusconi ma non con Dell'Utri. Sull'agenda rossa non parla, vuole prima la verità sulla morte del padre.
NUOVE DICHIARAZIONI al processo 'ndrangheta stragista
Il boss di Brancaccio Giuseppe Graviano, in carcere al 41 bis da 26 anni, torna a parlare in videoconferenza al processo 'ndrangheta stragista in corso a Reggio Calabria.
"Una buona riforma, ma monca perché manca una seria e radicale riforma dei tempi del processo". Questo è il commento di Antonio Ingroia, ex magistrato antimafia di Palermo e oggi avvocato, relativamente alla recente riforma sulla prescrizione.
Il pm, Pierangelo Padova ha chiesto la condanna a quattro anni di carcere in abbreviato nei confronti dell'ex magistrato della procura del capoluogo siciliano Antonio Ingroia.
Con un video pubblicato nel giorno di Pasqua sul suo profilo Facebook, l'ex pm Antonio Ingroia ha dato la sua versione su quanto accaduto il 19 aprile all'aeroporto di Parigi.
Sono rimasti pochi i posti nella terra dove non c'è "copertura telefonica" e mediatica e comincio a pensare che chi condivide il mio punto di vista, li tenga segreti.
Nelle settimane scorse mentre dirigenti del PD siciliano si sbracciavano per spingere i propri iscritti e simpatizzanti a partecipare alle primarie e sostenere con il voto Caterina Chinnici, la candidata del partito, a Roma si consumava l’esperienza del governo Draghi.
Anche questa volta lo spunto per scegliere l argomento del nuovo articolo me lo ha dato una serie che sto seguendo in questo periodo con interesse crescente : "Outlander". Sei stagioni tutte presenti su Sky, una serie di cui avevo sentito parlare e che più volte mi era stata
Enzo Di Natali è un appassionato ricercatore capace di regalarci storie poco conosciute che riguardano soprattutto il mondo cattolico agrigentino, un mondo che, forse in maniera più spregiudicata rispetto a quanto avvenuto nel resto della Sicilia, ha registrato un suo eccezionale protagonismo soprattutto in politica.
Quando la scuola media era un luogo di apprendimento che forniva solide basi per il prosieguo degli studi, il primo approccio con la storia antica, romana in particolare, era rappresentato da un motto latino che recitava
Care ragazze, mettetevi comode e leggete con attenzione, perché questo articolo è dedicato a voi. Voglio raccontare alle vostre menti ancora sveglie e allenate perché
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.