Un cane è stato brutalmente ucciso a Palermo nel porticciolo turistico dell'Arenella. Il piccolo e’ stato brutalmente buttato in mare ad annegare dopo avere preso delle pesanti botte in testa.
Palermo riscopre le potenzialità dell'ex Manifattura Tabacchi, edificio storico abbandonato in via Simone Gulì. Nel Recovery Plan vengono stanziati 33 milioni di euro per la riqualificazione e rifunzionalizzazione dell'ex edificio di "archeologia industriale". La storia e il progetto.
Parla il pentito Fontana, sequestrata gioielleria a Milano
I 15 indagati, a vario titolo, avrebbero reinvestito ingenti risorse finanziarie (provenienti dai reati commessi nel Palermitano) nel business del commercio "in nero" degli orologi di lusso. All'inchiesta ha contribuito il nuovo collaboratore di giustizia Gaetano Fontana.
I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Palermo hanno dato esecuzione ad un ulteriore sequestro beni per un valore complessivo di circa 400.000 euro a carico di Girolamo Ciresi, 72 anni, del clan mafioso di Borgo Vecchio.
In un parcheggio condominiale dell'Arenella, in via Bordonaro, a Palermo una palma si e' spezzata in due e ha distrutto un'auto. Due giovani sono vivi per miracolo
"il problema sta assumendo proporzioni preoccupanti"
A Palermo è emersa la necessità di predisporre un nuovo piano di cattura degli animali al di fuori dell'area della Riserva, e più precisamente in prossimità dei centri abitati dell’Arenella, di Vergine Maria e dell'Addaura dove si manifestano ripetuti avvistamenti di cinghiali.
Sono pervenute numerose segnalazioni di residenti in queste settimane di avvistamenti di cinghiali per le strade". A dichiararlo sono due consiglieri del movimento M5S Antonio Randazzo e Giovanni Galioto.
"La denuncia che alcuni cittadini hanno mosso tramite il vostro giornale - dice a ilSicilia.it - è la spia del disagio che si vive nelle periferie. È ora di cambiare sindaco", dice Andrea Mineo.
A soli due giorni dagli interventi della RAP, i residenti dell'Arenella tornano a protestare, inviandoci dei video che testimoniano lo stato di sporcizia e degrado nelle strade del quartiere.
Il White club riapre. Il Tribunale della Libertà ha restituito la ditta al proprietario Antonio Rossi. A febbraio scorso le indagini della Dia avevano fatto luce sulla gestione delle concessioni e sul controllo di alcune attività imprenditoriali nel corso degli anni da parte della famiglia mafiosa dell’Arenella
C'è anche un ex concorrente del Grande Fratello tra gli indagati nell'inchiesta della DDA di Palermo sui clan mafiosi dell'Arenella e dell'Acquasanta. Si tratta di Daniele Santoianni, che ha partecipato alla decima edizione del reality di Mediaset.
La Guardia di Finanza di Palermo ha arrestato 91 tra boss, gregari, estortori e prestanome di due storici clan palermitani. Il maxiblitz, coordinato dalla Dda di Palermo guidata da Francesco Lo Voi, ha colpito i clan dell'Acquasanta e dell'Arenella.
Il boss Gaetano Scotto, arrestato con l'accusa di associazione mafiosa, percepisce il reddito di cittadinanza. Lo ha dichiarato lui stesso oggi durante l'interrogatorio di garanzia davanti al gip.
Sono alcune intercettazioni ad inchiodare Giuseppe Costa, arrestato ieri con l'accusa di associazione mafiosa nell'ambito dell'operazione della Dia sul clan dell'Arenella.
Tra gli arrestati dalla Dia di Palermo nell'inchiesta che ha portato in carcere il boss Gaetano Scotto c'è anche Giuseppe Costa, 53 anni, fratello di Rosaria, la vedova di Vito Schifani, uno dei tre poliziotti morti nella strage di Capaci
Dallo stigghiolaro al pesce spada, da Galati alla Marsa, tante le attività finite nella morsa del racket dei fratelli Scotto, arrestati dalla DIA nell'operazione "White Shark" all'Arenella. Spunta pure il nome di Messina Denaro.
Secondo la DIA il noto locale "white Club" dell'Arenella era gestito dal nipote del boss Gaetano Scotto, Antonino, ma sarebbe stato lui il vero proprietario.
Sono rimasti pochi i posti nella terra dove non c'è "copertura telefonica" e mediatica e comincio a pensare che chi condivide il mio punto di vista, li tenga segreti.
Nelle settimane scorse mentre dirigenti del PD siciliano si sbracciavano per spingere i propri iscritti e simpatizzanti a partecipare alle primarie e sostenere con il voto Caterina Chinnici, la candidata del partito, a Roma si consumava l’esperienza del governo Draghi.
Anche questa volta lo spunto per scegliere l argomento del nuovo articolo me lo ha dato una serie che sto seguendo in questo periodo con interesse crescente : "Outlander". Sei stagioni tutte presenti su Sky, una serie di cui avevo sentito parlare e che più volte mi era stata
Enzo Di Natali è un appassionato ricercatore capace di regalarci storie poco conosciute che riguardano soprattutto il mondo cattolico agrigentino, un mondo che, forse in maniera più spregiudicata rispetto a quanto avvenuto nel resto della Sicilia, ha registrato un suo eccezionale protagonismo soprattutto in politica.
Quando la scuola media era un luogo di apprendimento che forniva solide basi per il prosieguo degli studi, il primo approccio con la storia antica, romana in particolare, era rappresentato da un motto latino che recitava
Care ragazze, mettetevi comode e leggete con attenzione, perché questo articolo è dedicato a voi. Voglio raccontare alle vostre menti ancora sveglie e allenate perché
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.