Ingente sequestro di armi e droga e 9 persone sottoposte a misure cautelari, di cui 8 in carcere. La Polizia di Stato di Catania sta eseguendo una vasta operazione su un sodalizio criminale dedito al traffico di sostanze stupefacenti, attività coordinata dalla Direzione Distrettuale etnea.
La Soprintendenza dei Beni Culturali di Catania ha preso in consegna dal Commissariato di Polizia di Borgo-Ognina 23 armi tra cui pistole, fucili e spade di valore storico.
E' stato arresto Damiano Gino, castelvetranese classe 67, meccanico trovato in possesso di 2,2 kilogrammi di stupefacente del tipo marijuana, 600 grammi di polvere da sparo e 13 cartucce cal. 12, accusato anche di furto di energia elettrica.
Denunciati tre 87enni (coniugi e fratello della donna) di Mezzojuso, responsabili, a vario titolo in concorso tra loro, di detenzione abusiva di armi. Quasi mille fra bossoli e cartucce, diverse armi e perfino una palla di cannone.
Custodiva all'interno delle mura di un casolare in contrada Gualdara, a Lentini, 280 grammi di cocaina, una pistola e carte di identità non intestate. Gli agenti della squadra mobile e del commissariato di Lentini hanno arrestato Alfio Amenta, 37 anni.
Continuano i controlli dei carabinieri nelle aree rurali di Belmonte Mezzagno (PA). G.S., un agricoltore 52enne, è stato arrestato per detenzione illegale di armi e munizionamento.
I poliziotti, della Squadra mobile della Questura di Agrigento hanno sequestrato, un kalashinkov AK47 con il caricatore e numerosi proiettili inesplosi
Salvatore Raciti, 36 anni, socio dello stabilimento balneare "Le Capannine" del lungomare Plaia, è stato arrestato da militari della guardia di finanza di Catania. Detenzione illegale di armi, munizioni e droga.
La Polizia ha scoperto un arsenale di armi sotterrato nel terreno di una villa nel rione Ciaculli di Palermo e ha arrestato tre persone, componenti dello stesso nucleo familiare.
Un vero arsenale da guerra a disposizione della cosca mafiosa di Paceco: 4 micidiali fucili d'assalto Kalashnikov con caricatori e munizioni, pistole revolver calibro 38, un fucile a pompa, un fucile calibro 12 da caccia e tanto altro.
Ad aria compressa ma illegali, perquisizioni in tutta Italia
Il nome dell'operazione rimanda ad uno dei film polizieschi più apprezzati di Hollywood: Lethal Weapon, noto in Italia come "Arma Letale". Traffico di armi in tutta Italia
I controlli questa volta hanno riguardato un'area tra i comuni di Cesarò e Cerami. Arrestati due fratelli, allevatori, di Tortorici: Leonardo e Aurelio Galati Rando, di 34 e 35 anni.
le indagini sono ancora in corso per risalire ai quattro malviventi
Il blitz ha coinvolto decine di uomini della polizia che hanno sventrato altrettante abitazioni e box all'indomani dell'aggressione del parroco nipote dell'ex Presidente della Repubblica Sandro Pertini
Molti si sono lamentati della brevità dedicata al Sud nelle comunicazioni del presidente Draghi, oggi si chiamano cosi e non più dichiarazioni programmatiche.
La consueta girandola dei colori delle regioni italiane colpisce ancora. Sembra di guardare dentro un caleidoscopio nel quale le forme ed i colori cambiano ad ogni movimento dell’oggetto
Può per una volta un evento più grande di noi, alla stesa stregua di uno tsunami, farci aprire gli occhi e cercare quanto meno la qualità nella nostra vita
Mario Bresciano: «Sono una persona che è attratta da mille interessi, molto diversi. Lo capisce immediatamente chi viene a trovarmi e osserva le mie librerie»
Non so se qualcuno di voi conosce il modo di dire secondo cui “un uomo deve lasciare profumo dietro di sé”. Non si fa riferimento alla nauseabonda scia di profumo che accompagna il passaggio di chi ha la cattiva abitudine di mettere troppo profumo
L’11 novembre 1958, usciva per i tipi della casa editrice Feltrinelli, Il Gattopardo, capolavoro e unico romanzo di Giuseppe Tomasi principe di Lampedusa. Il successo editoriale, in parte inaspettato, fu eccezionale, le edizioni si susseguirono una dopo l’altra con un ritmo che si riscontra in pochissimi casi per quanto riguarda il nostro panorama editoriale
Non so a voi, ma a me Totò Lentini fa simpatia. Tutti lo additano come un politico che cambia casacca molto facilmente perché in questa legislatura dell’Ars ha cambiato solo quattro gruppi parlamentari: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Ora Sicilia e Autonomisti
Dagli uffici della Soprintendenza, non risulta che il Comune di Palermo, per Piazza Ruggero Settimo, e l’AMAP, per Piazza Bologna abbiano chiesto il dovuto Nulla Osta.
Il 18 Novembre 2017 nasceva il 59° governo della Regione Siciliana con Presidente Nello Musumeci. E noi in Sicilia che facciamo? Parliamo di rimpasto o “piccolo ritocco”?
Il 14 aprile 1865, Abramo Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, fu assassinato raggiunto da un proiettile calibro 44 sparatogli alla testa da un sicario. fu ucciso mentre, dal palco presidenziale, assisteva alla commedia musicale Our American Cousin
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.