Un sasso è lanciato contro un autobus della linea 304 in via Riccardo Casalaina nella zona del quartiere Villa Tasca. L'autista del mezzo ha chiamato la polizia e ha presentato denuncia.
E' questa la sintesi del finanziamento approvato oggi dal Ministero dei trasporti che assegna questa somma al comune di Palermo per l'acquisto di nuovi mezzi ad emissioni zero con alimentazione elettrica o ad idrogeno per il servizio pubblico.
Ancora danni ai mezzi dell'Amat, l'azienda che si occupa del trasporto urbano a Palermo. Nei giorni scorsi altre vetture del tram e altri autobus era stati oggetto di danneggiamenti da parte di alcuni ragazzini in diverse zone del capoluogo.
Tre nuovi danneggiamenti ai danni di autobus e tram a Palermo. Un giovane ieri senza biglietto è stato fatto scendere dal tram nei pressi di piazza Scaffa. Il passeggero è sceso ma poi ha preso una spranga e ha danneggiato un vetro.
In linea con le tempistiche programmate, sono state emanate le graduatorie utili all'acquisto di oltre 120 nuovi autobus per il trasporto pubblico locale in Sicilia, investendo più di 19 milioni di euro.
Il dirigente dell'ufficio Mobilità urbana di Palermo, Sergio Maneri, ha firmato la determina per procedere all'acquisto di sessanta nuovi autobus dal fornitore "Industria Italiana Autobus S.p.A.".
Più di 19 milioni di euro per acquistare 90 nuovi autobus del trasporto pubblico siciliano. Il dipartimento Infrastrutture ha emanato una manifestazione d'interesse rivolta a tutte le aziende che si occupano dei collegamenti locali e regionali su gomma
Nessun danno a persone per l’incendio improvviso avvenuto intorno all’una di oggi a Catania in piazza Borsellino sulla vettura della linea 523, subito trainata in rimessa.
Ancora una volta gli autobus di linea dell’Amat sono stati il bersaglio di vili e pericolosi atti vandalici: ad essere presi di mira sono stati diversi mezzi colpiti da sassi lanciati all’altezza di via Leonardo da Vinci a Palermo, intersezione con la via Casalin
E' risultato positivo al Covid l'uomo di 54 anni che si e' sentito male a bordo dell'autobus 107 dell'Amat e portato d'urgenza dall'autista al centro Hub della Fiera del Mediterraneo.
Una ragazza marocchina è stata insultata, minacciata e aggredita sull'autobus della linea 102 dell'Amat a Palermo da quatto ragazze per avere chiesto di non essere ripresa con il cellulare per poi finire sui social. Oggi la giovane si è presentata in caserma ai carabinieri e ha sporto denuncia.
Garantire un futuro di lavoro alle aziende siciliane che operano nel trasporto pubblico e privato, evitando tagli occupazionali legati al consistente taglio dei chilometri. Queste le preoccupazioni dell'ANAV Sicilia che chiede un vertice con la Regione.
Lanci di sassi contro autobus e tram. Dopo otto vetture danneggiate solo a Borgo Nuovo in due mesi l'azienda Amat, che gestisce il trasporto pubblico a Palermo decide di cambiare i percorsi almeno per adesso.
E' stata dell'80% l'adesione allo sciopero Amat del personale di movimento (autisti di bus e tram) e del 100% dei verificatori, impiegati dell'officina, personale amministrativo e ausiliari del traffico. A renderlo noto sono i sindacati di categoria
Un autista dell'Azienda metropolitana trasporti (Amt) di Catania è stato colpito con un bastone alla testa e all'addome mentre era fermo sulla vettura di servizio al capolinea di piazza della Repubblica.
Nessuno mette in discussione che la nostra classe politica sappia fare dialettica e litigare a difesa delle proprie posizioni, o sappia addirittura demonizzare l’avversario, ma alla fine della elezioni chi uscirà vincitore dovrà governare
Nelle settimane scorse mentre dirigenti del PD siciliano si sbracciavano per spingere i propri iscritti e simpatizzanti a partecipare alle primarie e sostenere con il voto Caterina Chinnici, la candidata del partito, a Roma si consumava l’esperienza del governo Draghi.
Anche questa volta lo spunto per scegliere l argomento del nuovo articolo me lo ha dato una serie che sto seguendo in questo periodo con interesse crescente : "Outlander". Sei stagioni tutte presenti su Sky, una serie di cui avevo sentito parlare e che più volte mi era stata
Enzo Di Natali è un appassionato ricercatore capace di regalarci storie poco conosciute che riguardano soprattutto il mondo cattolico agrigentino, un mondo che, forse in maniera più spregiudicata rispetto a quanto avvenuto nel resto della Sicilia, ha registrato un suo eccezionale protagonismo soprattutto in politica.
Quando la scuola media era un luogo di apprendimento che forniva solide basi per il prosieguo degli studi, il primo approccio con la storia antica, romana in particolare, era rappresentato da un motto latino che recitava
Care ragazze, mettetevi comode e leggete con attenzione, perché questo articolo è dedicato a voi. Voglio raccontare alle vostre menti ancora sveglie e allenate perché
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.