Arrivano dal MIT i primi fondi per dare il via allo Studio di fattibilità del nuovo tunnel sotterraneo di 12 km che attraverserà Palermo. Collegherà le due autostrade per Catania e per Trapani, bypassando la Circonvallazione e collegandosi al Porto.
Continua l'impegno di Anas (Gruppo FS Italiane) nell'ambito della manutenzione programmata sulla propria rete di strade e autostrade con un bando di 80 milioni di euro per l'esecuzione di servizi di progettazione esecutiva, indagini diagnostiche e rilievi strutturali relativi a ponti, viadotti e gallerie artificiali
Fino al 15 marzo 2021, per tutti i veicoli a motore ad esclusione dei motocicli sarà in vigore l'obbligo di catene a bordo o l'utilizzo di pneumatici invernali sulle strade statali e le autostrade in gestione Anas
Lo rende noto il CAS (Consorzio Autostrade Siciliane)
E' stato demolito il cavalcavia 3, sull'autostrada A20 Messina-Palermo. Si tratta del sovrappasso del comune di Spadafora che collega la frazione di San Martino.
Il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Giancarlo Cancelleri, in videoconferenza, ha incontrato i sindaci della provincia e dei territori che saranno interessati dalla costruzione e dal passaggio dell'arteria stradale Castelvetrano-Gela.
Come ogni anno a partire dal 15 novembre entrerà in vigore, per tutti i veicoli a motore ad esclusione dei motocicli, l’obbligo di catene a bordo o l’utilizzo di pneumatici invernali sulle autostrade in gestione Anas.
Aggiudicate le prime sei gare d'appalto, su un totale di dodici previste, per il risanamento strutturale di opere che riguardano la rete stradale e autostradale siciliana. Ad annunciarlo è il viceministro delle Infrastrutture Giancarlo Cancelleri.
Dalle ore 8 di lunedì 5 ottobre sino alle ore 20 di venerdì 23 ottobre, verrà eseguita la manutenzione sulla rete di recinzione della A18, Messina-Catania. Limitazioni allo svincolo di Taormina.
A causa di un incidente tra le località Rocchetta e Borgo Vecchio, nel comune di Castelvetrano (TP), la strada statale 115 "Sud Occidentale Sicula" è provvisoriamente chiusa al traffico in entrambe le direzioni al km 81,800.
Il weekend di Ferragosto sarà da bollino rosso per gli automobilisti. A rilevarlo è l'Anas, che ha analizzato le previsioni sui flussi viario sul fine settimana più famoso dell'estate.
Anas informa che questo weekend sarà da "bollino nero" in Sicilia. In particolare code previste a Villa S. Giovanni; 13mila veicoli in provincia di Caltanissetta sulla A19 “Palermo-Catania”; e 45mila in provincia di Palermo sulla A29 “Palermo-Mazara del Vallo”.
Il tunnel, una sorta di “passante autostradale”, avrebbe una lunghezza di 12 km. Un percorso interamente sottoterra che attraversa la città di Palermo creando uno svincolo per il porto e gli imbocchi all'altezza dello svincolo di Villabate e all’ospedale Cervello.
Il secondo fine settimana dell'esodo estivo è stato caratterizzato da traffico intenso, per l'intera giornata di ieri e nella mattinata di oggi, lungo i circa 30 mila km di rete stradale e autostradale gestiti da Anas.
LA REGIONE HA BACCHETTATO L'ANAS NEI GIORNI SCORSI
Sembra non terminare mai la querelle sulle “incompiute” siciliane. Strade, appalti e infrastrutture attese da anni, che lasciano l'Isola impantanata tra burocrazia e inefficienze di vario tipo.
Replica così l’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone, a seguito della nota di Anas riguardo la conferenza stampa odierna del presidente della Regione Nello Musumeci
"L'Anas che viene difesa dal viceministro e dal ministro ormai e' scoppiata, non ce la fa più, non regge più". Lo ha detto il presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci, durante la sua visita al cantiere sulla Siracusa-Gela.
Il gip di Messina ha sequestrato due cavalcavia dell'autostrada A-20 Messina-Palermo, perché a rischio crollo. Disposta la circolazione su un'unica corsia centrale per entrambi i sensi di marcia.
Intesa Regione-Ministero dei Trasporti, da prossima settimana
Stop ai pedaggi nelle autostrade siciliane per gli autotrasportatori. Lo ha deciso la Regione d'intesa col MIT per aiutare il trasporto merci su gomma in questo periodo difficile.
La superstrada Ragusa-Catania sarà realizzata con una anticipazione finanziaria della Regione e con la procedura affidata al governatore Nello Musumeci, in qualità di commissario. Lo ha deciso il Cipe.
Sono un appassionato delle serie televisive giudiziarie, mi piace vedere sciorinare a chiunque gli emendamenti, come i primi dieci noti come “Carta dei diritti”.
Ne dicembre 1992, appena eletto sindaco, mi ritrovai il problema di una ventina si salme insepolte per un'agitazione, o qualcosa di simile, degli addetti alla inumazione del cimitero dei Rotoli
In una fase di scadimento della Politica ricordare Pier Santi Mattarella è come una boccata di ossigeno, un riconoscere che vi è stata, e quindi è possibile, una politica ispirata al bene comune, al buon governo e al progresso della propria terra
L’11 novembre 1958, usciva per i tipi della casa editrice Feltrinelli, Il Gattopardo, capolavoro e unico romanzo di Giuseppe Tomasi principe di Lampedusa. Il successo editoriale, in parte inaspettato, fu eccezionale, le edizioni si susseguirono una dopo l’altra con un ritmo che si riscontra in pochissimi casi per quanto riguarda il nostro panorama editoriale
Non so a voi, ma a me Totò Lentini fa simpatia. Tutti lo additano come un politico che cambia casacca molto facilmente perché in questa legislatura dell’Ars ha cambiato solo quattro gruppi parlamentari: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Ora Sicilia e Autonomisti
Dagli uffici della Soprintendenza, non risulta che il Comune di Palermo, per Piazza Ruggero Settimo, e l’AMAP, per Piazza Bologna abbiano chiesto il dovuto Nulla Osta.
Il 18 Novembre 2017 nasceva il 59° governo della Regione Siciliana con Presidente Nello Musumeci. E noi in Sicilia che facciamo? Parliamo di rimpasto o “piccolo ritocco”?
Il 14 aprile 1865, Abramo Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, fu assassinato raggiunto da un proiettile calibro 44 sparatogli alla testa da un sicario. fu ucciso mentre, dal palco presidenziale, assisteva alla commedia musicale Our American Cousin
I posti in Sicilia ci sono, ma non vanno in ruolo. Un dato sconcertante quello siciliano; il Miur a Palermo ad esempio assumerà soltanto 16 insegnanti specializzati sulle attività di sostegno su infanzia e primaria, in barba ad un fabbisogno che supera i 29mila alunni.
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.