L'iniziativa di beneficenza è destinata a coloro che hanno bisogno di sottoporsi al tampone per verificare se sono stati contagiati dal Covid-19 ma non sono in condizioni economiche di pagare il test. Adesso potranno usufruire, a Palermo, del "tampone sospeso" in forma gratuita.
Lanciata una raccolta fondi per gli ospedali "Giglio" di Cefalù e Madonna dell’Alto di Petralia Sottana. Un'iniziativa che parte dalla Putia art gallery di Castelbuono per gli ospedali delle Madonie. IlSicilia.it è media partner di questa iniziativa.
Solidarietà da un gruppo di artisti palermitani della Onlus Maredolce: donato un ventilatore polmonare in beneficenza al Policlinico per l'emergenza Coronavirus.
La festa si svolgerà presso la struttura Cre.Zi.Plus, situata in via Paolo Gili a Palermo. Alla cena parteciperanno le famiglie in difficoltà del quartiere Zen.
Domenica 1 Settembre alle ore 21.00 presso la Lega Navale Italiana di Marsala, si terrà una cena il cui incasso sarà devoluto in beneficenza per contribuire all’acquisto di una barca adatta al trasporto dei disabili.
Itinerario civico notturno con una passeggiata tra le lapidi delle vittime di mafia: "Alla memoria, storie di vite spezzate". Costo: 8 euro a persona che verranno donati in beneficenza.
L’iniziativa è promossa dalla Cooperativa insieme a 379 associazioni del territorio, in collaborazione con le istituzioni locali e col supporto dei soci volontari.
Non è la morte ma la solitudine ad uccidere l'uomo, questo è il messaggio de "La mite" di Dostoevskij è se è vero, come è vero, Massimo Amato, nomen omen, vive ancora nei cuori dei palermitani che lo hanno amato e vogliono commemorarlo.
Serata di beneficienza a Villa Magnisi per raccogliere fondi da destinare al progetto contro la malnutrizione infantile in Burkina Faso e il progetto “Claudine” in Burundi
Un gala di beneficenza per sostenere il progetto "Aiutiamo il Burundi". A organizzarlo è l’ex Presidente della Regionale Siciliana Totò Cuffaro, che da tempo si reca con omonima onlus nel Paese africano per portare aiuti alla popolazione.
Sport, balli, musica, giochi, scherzi, animazione e un torneo amatoriale di beneficenza per la prima volta in Sicilia. Marina di Ragusa sarà la prima tappa nazionale del tour lanciato da Bobo Vieri.
III edizione della StraPalermo - Corri StraPapà. Si corre domenica 18 Marzo
Presentata oggi, la III Edizione della StraPalermo - Corri StraPapà, a Villa Niscemi alla presenza del sindaco di Palermo Leoluca Orlando. Si parte il 15 con uno spettacolo di beneficenza al Teatro Golden.
La prima il 10 febbraio sulla Telepass del gruppo Caronte & Tourist
Gli incassi del carnevale in nave saranno raddoppiati dal Gruppo Caronte&Tourist e devoluti in beneficenza al “NeMOSUD”, centro clinico di eccellenza per malattie neuromuscolari quali Sla, Sma e le distrofie muscolari.
Oltre due tonnellate di prodotti ortofrutticoli sono stati sequestrati ad un venditore abusivo in piazza Mandorle, nel quartiere Tommaso Natale, a Palermo.
Quanti sindaci abbiamo conosciuto che nel loro ruolo hanno fatto anche cose buone e importanti, ma quanti di loro sono stati consegnati alla storia con il plauso collettivo?
Molti si sono lamentati della brevità dedicata al Sud nelle comunicazioni del presidente Draghi, oggi si chiamano cosi e non più dichiarazioni programmatiche.
La consueta girandola dei colori delle regioni italiane colpisce ancora. Sembra di guardare dentro un caleidoscopio nel quale le forme ed i colori cambiano ad ogni movimento dell’oggetto
Non so se qualcuno di voi conosce il modo di dire secondo cui “un uomo deve lasciare profumo dietro di sé”. Non si fa riferimento alla nauseabonda scia di profumo che accompagna il passaggio di chi ha la cattiva abitudine di mettere troppo profumo
L’11 novembre 1958, usciva per i tipi della casa editrice Feltrinelli, Il Gattopardo, capolavoro e unico romanzo di Giuseppe Tomasi principe di Lampedusa. Il successo editoriale, in parte inaspettato, fu eccezionale, le edizioni si susseguirono una dopo l’altra con un ritmo che si riscontra in pochissimi casi per quanto riguarda il nostro panorama editoriale
Non so a voi, ma a me Totò Lentini fa simpatia. Tutti lo additano come un politico che cambia casacca molto facilmente perché in questa legislatura dell’Ars ha cambiato solo quattro gruppi parlamentari: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Ora Sicilia e Autonomisti
Il 18 Novembre 2017 nasceva il 59° governo della Regione Siciliana con Presidente Nello Musumeci. E noi in Sicilia che facciamo? Parliamo di rimpasto o “piccolo ritocco”?
Il 14 aprile 1865, Abramo Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, fu assassinato raggiunto da un proiettile calibro 44 sparatogli alla testa da un sicario. fu ucciso mentre, dal palco presidenziale, assisteva alla commedia musicale Our American Cousin
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.