L'Orto Botanico di Palermo è il giardino più importante d'Italia per varietà e rarità di specie vegetali presenti. Si tratta di un'istituzione accademica di livello internazionale per gli studi botanici.
Nuovi avvistamenti del velenoso pesce scorpione nel Mediterraneo. La prima segnalazione avvenne nel 2017 nelle acque della riserva di Vendicari, Siracusa
Convenzione con le associazioni ambientaliste che gestiscono i tre Centri di recupero della fauna selvatica di proprietà della Regione. La LIPU gestisce i Centri di Ficuzza ed Enna, e la MAN responsabile del Centro di Messina.
Quasi 58 milioni di euro per la tutela e la valorizzazione dell'ambiente: è quanto prevede la misura 6.5.1 dell'Asse prioritario 6 destinata alla realizzazione di interventi per la conservazione dell'habitat naturale e della biodiversità in forma integrata.
Dal pesce palla maculato al pesce scorpione. L'allarme lanciato dall'ISPRA, l'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, nel Mediterraneo.
L'assessore Bandiera:"L'Italia importa 4 miliardi di euro di pesce da acquacoltura a fronte della Sicilia che ne fattura 12 milioni". Pronti fondi Feamp.
Si tratta di una struttura immersa in un grande polmone verde che non si limita ad offrire soltanto panorami mozzafiato ma anche prodotti che si rifanno al gusto delle tradizioni e alla biodiversità.
Sono un appassionato delle serie televisive giudiziarie, mi piace vedere sciorinare a chiunque gli emendamenti, come i primi dieci noti come “Carta dei diritti”.
Ne dicembre 1992, appena eletto sindaco, mi ritrovai il problema di una ventina si salme insepolte per un'agitazione, o qualcosa di simile, degli addetti alla inumazione del cimitero dei Rotoli
In una fase di scadimento della Politica ricordare Pier Santi Mattarella è come una boccata di ossigeno, un riconoscere che vi è stata, e quindi è possibile, una politica ispirata al bene comune, al buon governo e al progresso della propria terra
L’11 novembre 1958, usciva per i tipi della casa editrice Feltrinelli, Il Gattopardo, capolavoro e unico romanzo di Giuseppe Tomasi principe di Lampedusa. Il successo editoriale, in parte inaspettato, fu eccezionale, le edizioni si susseguirono una dopo l’altra con un ritmo che si riscontra in pochissimi casi per quanto riguarda il nostro panorama editoriale
Non so a voi, ma a me Totò Lentini fa simpatia. Tutti lo additano come un politico che cambia casacca molto facilmente perché in questa legislatura dell’Ars ha cambiato solo quattro gruppi parlamentari: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Ora Sicilia e Autonomisti
Dagli uffici della Soprintendenza, non risulta che il Comune di Palermo, per Piazza Ruggero Settimo, e l’AMAP, per Piazza Bologna abbiano chiesto il dovuto Nulla Osta.
Il 18 Novembre 2017 nasceva il 59° governo della Regione Siciliana con Presidente Nello Musumeci. E noi in Sicilia che facciamo? Parliamo di rimpasto o “piccolo ritocco”?
Il 14 aprile 1865, Abramo Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, fu assassinato raggiunto da un proiettile calibro 44 sparatogli alla testa da un sicario. fu ucciso mentre, dal palco presidenziale, assisteva alla commedia musicale Our American Cousin
I posti in Sicilia ci sono, ma non vanno in ruolo. Un dato sconcertante quello siciliano; il Miur a Palermo ad esempio assumerà soltanto 16 insegnanti specializzati sulle attività di sostegno su infanzia e primaria, in barba ad un fabbisogno che supera i 29mila alunni.
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.