L'impastatrice è divenuta un bene di prima necessità in conseguenza della pandemia di covid-19 che ha modificato le abitudini culinarie degli italiani e dei siciliani. Grande attenzione in Sicilia è rivolta alle farine biologiche e ai grani antichi.
Liquidita' e semplificazione delle procedure. Insieme risolleverebbero l'agricoltura, settore adesso ancora più in difficoltà per gli effetti della recente chiusura delle attivita'. La burocrazia è invece come un muro di gomma. E così ci sono 40 milioni di euro di fondi europei fermi da anni.
Lunedì alle ore 11.00 presso la sala Piersanti Mattarella dell'Ars, l’Udc premierà 11 aziende che si sono distinte nella produzione di eccellenze siciliane. Si tratta di realtà produttive di piccole e medie dimensioni che promuovono il biologico made in Sicily.
Dopo il Decreto dell’assessore Regionale dell’Agricoltura Edy Bandiera, l’Associazione Biodistretto dei Nebrodi guidata da Giusi Maniaci, le aziende agricole si incontrano per rilanciare le eccellenze siciliane.
Il rosso siccagno è stato sempre utilizzato per la preparazione di passata di pomodoro, pelati, pomodori secchi ed estratto. Alla Fattoria Ruralia si gusta la tradizione sicula.
L'assessore invita le imprese locali a presentare domanda
Via alle selezioni per le imprese siciliane negli stand di fiere internazionali. Diversi i settori produttivi: agroalimentare e biologico, artigianato e sistema casa, nautica. Fiere a Dubai, Shangai, Colonia, Cannes, Bologna, Milano.
È giallo come l’oro e per molti anni ha rappresentato una vera e propria risorsa preziosa per Bagheria e per i piccoli centri del circondario. Si tratta del limone
Il Cga ha annullato la sentenza del Tar che lo scorso anno ha bloccato i pagamenti
Sì è concluso il contenzioso legale che blocca l’erogazione di 320 milioni di euro di contributi relativi al bando emanato dall’Assessorato regionale dell’Agricoltura.
È un 2016 da dimenticare quello dell’agricoltura siciliana, non solo per i danni subiti dagli eventi climatici e dalle congiunture economiche sfavorevoli, ma anche e soprattutto per la crisi di liquidità in cui versano la maggior parte delle aziende agricole. La stessa Confagricoltura lo definisce un “annus horribilis”.
Non è certo un fenomeno nuovo, ma negli ultimi anni con l'avvento delle piattaforme streaming e il conseguente aumento della produzione di serie tv, i remake e i reboot ( in italiano rifacimento e riavvio) sono diventati molto frequenti. La differenza tra i due termini è sostanziale:
Anche quest’anno l’anniversario del sacrificio di Peppino Impastato vede un susseguirsi di iniziative, di convegni e presentazione di libri che ricordano la sua vita
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Sull’origine del termine “mafia”, inquietante e sconcertante fenomeno che ha segnato pesantemente la storia siciliana, si sono accavallate ipotesi considerate più o meno attendibile sulle quali si sono, in alcuni casi, perfino sollevati polveroni polemici.
Austria - E' morto all’età di 83 anni in un ospedale di Mistelbach, l'artista Hermann Nitsch, massimo esponente dell’Azionismo viennese, divenuto celebre per le installazioni/performance realizzate con sangue di animali e corpi nudi.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Due storie diverse, un elemento in comune: la gogna mediatica per due donne che hanno compiuto scelte consapevoli. A Carol Maltesi è stato negato il diritto all'identità. E' diventata "la pornostar uccisa". Sabrina Quaresima è "la preside" peccaminosa
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Subdolamente con un inserimento nella legge di bilancio sta passando l’autonomia differenziata. Si tratta di un collegato alla legge di bilancio fatto passare nella notte che sta riportando il tema dell’autonomia in corsa per essere approvato.
Arrivano dall'Ue 55 miliardi di euro finanziati da React-Eu, il Pacchetto per l'assistenza e la ripresa dei Paesi Europei dopo la Pandemia da Sars-CoV-2.
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
Il 2 giugno 1946, con la proclamazione della Repubblica Italiana veniva scritta la parola fine alla monarchia e con essa alla guida dello stato da parte della casa Savoia.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.
Di recente Grillo ha dichiarato di non credere in una forma di rappresentanza parlamentare ma nella democrazia diretta citando in proposito il referendum come il massimo dell’espressione democratica.
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.