Grazie a Porto Sicilia, un progetto editoriale della Mercurio Comunicazione con la collaborazione del Dipartimento Regionale della Pesca Mediterranea, è stato realizzato uno speciale 'Blue Sea Land'
L'Assessore regionale all'Agricoltura e Pesca, Toni Scilla, ha tracciato un bilancio consuntivo della X decima edizione di Blue Sea Land sottolineando che dopo l'emergenza covid-19 era necessario far ripartire la manifestazione in presenza
Bar Sicilia arriva a Mazara del Vallo per l'ultima giornata di Blue Sea Land per la sua puntata numero 174, insieme all'assessore regionale alla Pesca mediterranea Toni Scilla
“Il futuro della pesca del Mediterraneo”, questo il tema del dibattito affrontato a Mazara del Vallo nel corso della celebrazione del “Blue Sea Land” 2021, l’Expo dei Cluster del Mediterraneo, dell’Africa e del Medio Oriente
L'ottava edizione del Blue Sea Land, organizzato dal Distretto della Pesca e Crescita Blu, con la collaborazione di tre ministeri, della Regione Siciliana e del comune di Mazara del Vallo, conclusasi stasera, verrà certamente ricordata per alcuni fatti di particolare rilievo.
esempio di cooperazione e scambi tra i Paesi rivieraschi
L'importanza della blue economy, l'economia della responsabilità, che ha contraddistinto i dibattiti a carattere scientifico e gli eventi culturali di questi giorni è stato il tema sul quale è intervenuto, a chiusura lavori, Gaetano Armao.
E' stata approvata all'interno della Conferenza Nazionale Politiche Agricole, la proposta che impegna il governo nazionale a chiedere all'Unione Europea di stanziare le somme per ripulire il mare dai rifiuti marini.
C’è anche il “Mare Fest” e il “Villaggio letterario” all’interno del ricco programma dell’ottava edizione di Blue Sea Land, la manifestazione in corso fino al 20 ottobre a Mazara del Vallo (Tp).
L'intera mattinata di domani, al Blue Sea Land, sarà assorbita da una serie di convegni di grande rilevanza. Ospiti: Edy Bandiera e il Sottosegretario di Stato per gli Affari Esteri, Manlio Di Stefano.
L'evento in programma dal 17 al 20 ottobre a Mazara del Vallo (Tp)
Sarà presentato da Paolo Glisenti a Blue Sea Land, in programma dal 17 al 20 ottobre a Mazara del Vallo (Tp), il padiglione dell'Italia all'Expo di Dubai 2020.
"Il recupero della plastica in mare va concretamente incentivato". E' questa la proposta del governo Musumeci, su richiesta esplicita dell'assessore regionale per la Pesca Mediterranea, Edy Bandiera.
L'ottava edizione di Blue Sea Land, l'Expo dei Cluster del Mediterraneo, dell'Africa e del Medioriente, sarà presentata lunedì prossimo, alle 11, presso la sala Alessi di Palazzo d'Orleans, in piazza Indipendenza, a Palermo.
Nel corso della VI edizione di Azzurro Food, il festival che si svolge a Sciacca, dal 8 all’11 agosto, e che celebra il pesce azzurro, è stata presentata Blue Sea Land 2019.
Alla biennale del mondo food&beverage rappresenterà la filiera ittica siciliana. Tuttofood è riconosciuta la prima manifestazione agroalimentare in Italia, dove si incontrano più di 40 Paesi.
Alla XXI edizione di Travelexpo, kermesse dei Turismi in Sicilia, la presentazione della VIII edizione di Blue Sea Land 2019, a Mazara del Vallo dal 17 al 20 ottobre 2019.
Le attività legate al mare diventano la new economy sui cui puntare. Il ‘Turismo Azzurro’ torna a Travelexpo, la cui XXI edizione è in programma da venerdì 5 a domenica 7 aprile a Città del Mare (Terrasini).
Il presidente del Distretto della Pesca e Crescita Blu, Nino Carlino, ha incontrato alla Farnesina il Sottosegretario agli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Manlio Di Stefano.
Il mio mondo è pieno di individui che hanno preso le scorciatoie e che con la loro scarsa morale minano alla base giornalmente i nostri principi essendo esempio di una classe vincente
Il voto delle amministrative del 12 giugno, i suoi risultati, con l’esultanza dei vincitori e la delusione degli sconfitti con il carico di polemiche e di recriminazioni, ha messo in ombra fino alla sua rimozione
Quando la scuola media era un luogo di apprendimento che forniva solide basi per il prosieguo degli studi, il primo approccio con la storia antica, romana in particolare, era rappresentato da un motto latino che recitava
Care ragazze, mettetevi comode e leggete con attenzione, perché questo articolo è dedicato a voi. Voglio raccontare alle vostre menti ancora sveglie e allenate perché
Non è certo un fenomeno nuovo, ma negli ultimi anni con l'avvento delle piattaforme streaming e il conseguente aumento della produzione di serie tv, i remake e i reboot ( in italiano rifacimento e riavvio) sono diventati molto frequenti. La differenza tra i due termini è sostanziale:
L’artista e fotografa palermitana Carmela Rizzuti selezionata per la Biennale Artbox Expo Venezia 1.0 che si svolgerà dal 1 al 31 maggio 2022 a Venezia presso la Biennale Artbox Expo.
Sull’origine del termine “mafia”, inquietante e sconcertante fenomeno che ha segnato pesantemente la storia siciliana, si sono accavallate ipotesi considerate più o meno attendibile sulle quali si sono, in alcuni casi, perfino sollevati polveroni polemici.
Personalmente, ho sempre combattuto – e sempre combatterò – una personale battaglia contro i complessi, figli della pochezza altrui e dell’altrui limitatezza. No, non fraintendete:
Due storie diverse, un elemento in comune: la gogna mediatica per due donne che hanno compiuto scelte consapevoli. A Carol Maltesi è stato negato il diritto all'identità. E' diventata "la pornostar uccisa". Sabrina Quaresima è "la preside" peccaminosa
Vi ricordate quando, parliamo anni 60 e 70 , durante il periodo elettorale, passavano per i quartieri le vecchie Fiat 600 con il megafono montato nel portabagagli sul tetto e gridavano con voce decisa, vota e fai votare Pinuccio Tal dei tali, per il tuo futuro , per il futuro dei tuoi figli, per il lavoro
Subdolamente con un inserimento nella legge di bilancio sta passando l’autonomia differenziata. Si tratta di un collegato alla legge di bilancio fatto passare nella notte che sta riportando il tema dell’autonomia in corsa per essere approvato.
Per coloro i quali sono indecisi ed hanno paura di vaccinarsi temendo effetti negativi per il salute, il Codacons ha istituito a Catania, prima città italiana, lo sportello 'Stop paura vaccino'
Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.
il caso di eventi di trombosi (seppur rarissimi), verificatasi in soggetti che avevano avuto somministrata la
prima dose di vaccino contro il virus SARS-CoV2 nelle settimane precedenti, ha determinato un grande
clamore mediatico.