Il nostro viaggio si dirige nella magica Sicilia orientale e, precisamente, nel suggestivo borgo marinaro di Marzamemi per il Festival del Pesce azzurro, organizzato dalla locale Pro Loco, che si svolgerà dal 28 al 30 giugno. D'altronde quale migliore data, visto che il 29 si celebra San Pietro, umile pescatore e fondamento della Chiesa di Roma?
Il 24 e il 25 giugno, il paese di Aci Trezza celebra, come avviene dal 1750, il suo Patrono San Giovanni Battista, con l'attesa dei trezzoti giunta ai massimi livelli, per rivedere l'antico simulacro che verrà svelato, alle 10, nella Chiesa Madre.
E' tutto pronto ad Aci Trezza per un week end di gusto con la 30^ "Sagra del pesce spada". Nella cornice marinara dello Scalo di alaggio torneranno protagoniste al centro della scena le tradizionali quattro grandi griglie, che saranno pronte a cucinare migliaia di fettine di "spado".
Golosi di Sicilia, uno degli appuntamenti più dolce dell'anno si avvicina e la vostra Patti Holmes è felice di accompagnarvi a Riposto per "L'Etna Chocolate - Festa del Cioccolato", che si svolgerà, dal 22 al 24 marzo, a Villa Pantano.
Un film interessante, colto, profondo, intenso, narrato magistralmente, con attori bravissimi e un ritmo che ti accompagna fino alla fine con leggerezza e, al contempo, con potente drammaticità
Il progetto del cimitero da realizzare a Ciaculli risale al 2007, ben 13 anni or sono. Nel 2012 viene inserito nel piano triennale delle opere pubbliche del comune di Palermo, ma senza un euro di finanziamento
Ci sarà tempo per ricordare la figura di Emanuele Macaluso, il suo impegno politico per liberare dal bisogno e dalla sofferenza la gente più povera e indifesa, migliorare le condizioni di vita dei lavoratori, tutelando diritti e dignità
L’11 novembre 1958, usciva per i tipi della casa editrice Feltrinelli, Il Gattopardo, capolavoro e unico romanzo di Giuseppe Tomasi principe di Lampedusa. Il successo editoriale, in parte inaspettato, fu eccezionale, le edizioni si susseguirono una dopo l’altra con un ritmo che si riscontra in pochissimi casi per quanto riguarda il nostro panorama editoriale
Non so a voi, ma a me Totò Lentini fa simpatia. Tutti lo additano come un politico che cambia casacca molto facilmente perché in questa legislatura dell’Ars ha cambiato solo quattro gruppi parlamentari: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Ora Sicilia e Autonomisti
Dagli uffici della Soprintendenza, non risulta che il Comune di Palermo, per Piazza Ruggero Settimo, e l’AMAP, per Piazza Bologna abbiano chiesto il dovuto Nulla Osta.
Il 18 Novembre 2017 nasceva il 59° governo della Regione Siciliana con Presidente Nello Musumeci. E noi in Sicilia che facciamo? Parliamo di rimpasto o “piccolo ritocco”?
Il 14 aprile 1865, Abramo Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, fu assassinato raggiunto da un proiettile calibro 44 sparatogli alla testa da un sicario. fu ucciso mentre, dal palco presidenziale, assisteva alla commedia musicale Our American Cousin
I posti in Sicilia ci sono, ma non vanno in ruolo. Un dato sconcertante quello siciliano; il Miur a Palermo ad esempio assumerà soltanto 16 insegnanti specializzati sulle attività di sostegno su infanzia e primaria, in barba ad un fabbisogno che supera i 29mila alunni.
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.