Nel porto di Trapani si fermavano le navi genovesi che, in transito da e verso oriente, erano cariche dei prodotti tipici della loro terra e tra questi "l’agliata genovese", ovvero un pesto fatto con basilico, aglio e noci. I siciliani, geniali, la rielaborarono, sostituendo alle noci le mandorle e aggiungendo il pomodoro.