"Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza rappresenta per le Regioni del Sud Italia una occasione irripetibile per dare soluzione al recupero di competitività di una vasta area del Paese". Lo afferma il docente universitario Giovanni Tesoriere.
Va allo Stretto di Messina il record mondiale di rifiuti sul fondale marino, con una densità che in alcuni punti supera il milione di oggetti per chilometro quadrato. Lo indica uno studio pubblicato sulla rivista Environmental Research Letters da un gruppo internazionale di ricerca coordinato dall'Università di Barcellona, in Spagna
L'operativita' della cosca di 'ndrangheta Pisano, conosciuti come "i diavoli" di Rosarno, nel mondo del narcotraffico si estendeva anche al possesso di armi, all'usura, all'estorsione fino ad ingerenze varie negli apparati politico-amministrativi
LE PAROLE DI gianfranco miccichè, ruggero razza e nello musumeci
La presidente della Regione Calabria Jole Santelli, 52 anni, è morta la notte scorsa nella sua abitazione, a Cosenza. Il cordoglio della politica siciliana.
Dopo anni di relativo disinteresse il ponte sullo Stretto è tornato ad essere argomento di discussione. Da Italfer arriva una proposta interessante per la sua realizzazione.
"Non è difficile parlare di ponte sullo Stretto di Messina" ma "è difficile passare dalle parole ai fatti". Sono queste le parole del Presidente della regione siciliana Nello Musumeci.
In attesa di firmare il rinnovo dell'intesa con il Bambino Gesù di Roma, che porterà alla permanenza del Ccpm (Cardiochirurgia Pediatrica) a Taormina, la Regione Siciliana congela la bozza di un'altra convenzione con la Regione Calabria.
Stefano Bonaccini del Pd si aggiudica il duello delle elezioni regionali in Emilia Romagna con la sfidante Lucia Borgonzoni della Lega, appoggiata anche da Fratelli d'Italia, Forza Italia e Cambiamo.
co cosa dicono i sondaggi delle elezioni regionali in Emilia Romagna e in Calabria, dove il centrodestra potrebbe conquistare vittorie storiche. Borgonzoni vicina a Bonaccini. Santelli in testa.
Lui è Antonino Candela, ex direttore dell'Asp del capoluogo, finito sotto scorta dopo aver denunciato ai magistrati le pressioni per pilotare le gare d'appalto per la fornitura di pannoloni e materiale sanitario agli ospedali.
Un ladro seriale di merendine palermitano, arrestato in Calabria. Dal mese di agosto dello scorso anno avrebbe scassinato distributori automatici di snack e bevande di scuole per un ammontare di 20 mila euro.
In Sicilia è senza lavoro oltre un ragazzo su due: è il dato fotografato da Eurostat, che mette l'Isola insieme a Calabira e Campania agli ultimi posti tra le regioni d'Europa.
Occupazione sempre più indietro. Se nella provincia autonoma di Bolzano gli occupati son il 79% della popolazione, in Sicilia il dato arriva appena al 44,1%
L'8 marzo non è foriero di buone notizie sul fronte delle statistiche sul lavoro per le donne siciliane, con l'Isola che, secondo i dati dello Svimez, è ultima tra le Regioni d'Europa per tasso di occupazione femminile.
Alessandro Albanese vicario di Sicindustria, Antonello Biriaco di Confindustria Catania e Diego Bivona di Confindustria Siracusa apprezzano l'accordo siglato ieri dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci e dall'assessore alle infrastrutture della Regione Calabria Roberto Musmanno
Molti si sono lamentati della brevità dedicata al Sud nelle comunicazioni del presidente Draghi, oggi si chiamano cosi e non più dichiarazioni programmatiche.
La consueta girandola dei colori delle regioni italiane colpisce ancora. Sembra di guardare dentro un caleidoscopio nel quale le forme ed i colori cambiano ad ogni movimento dell’oggetto
Non so se qualcuno di voi conosce il modo di dire secondo cui “un uomo deve lasciare profumo dietro di sé”. Non si fa riferimento alla nauseabonda scia di profumo che accompagna il passaggio di chi ha la cattiva abitudine di mettere troppo profumo
L’11 novembre 1958, usciva per i tipi della casa editrice Feltrinelli, Il Gattopardo, capolavoro e unico romanzo di Giuseppe Tomasi principe di Lampedusa. Il successo editoriale, in parte inaspettato, fu eccezionale, le edizioni si susseguirono una dopo l’altra con un ritmo che si riscontra in pochissimi casi per quanto riguarda il nostro panorama editoriale
Non so a voi, ma a me Totò Lentini fa simpatia. Tutti lo additano come un politico che cambia casacca molto facilmente perché in questa legislatura dell’Ars ha cambiato solo quattro gruppi parlamentari: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Ora Sicilia e Autonomisti
Il 18 Novembre 2017 nasceva il 59° governo della Regione Siciliana con Presidente Nello Musumeci. E noi in Sicilia che facciamo? Parliamo di rimpasto o “piccolo ritocco”?
Il 14 aprile 1865, Abramo Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, fu assassinato raggiunto da un proiettile calibro 44 sparatogli alla testa da un sicario. fu ucciso mentre, dal palco presidenziale, assisteva alla commedia musicale Our American Cousin
Distraiamoci un po’ dal coronavirus e cambiamo argomento guardando ad una prospettiva diversa. Parliamo di quanto gli scienziati abbiano lottato e continuino a lottare per comunicare efficacemente le loro ricerche al pubblico.